COME PRENOTARE ESCURSIONI AREA MILANO E LOMBARDIA

COME PRENOTARE ESCURSIONI AREA MILANO E LOMBARDIA

ESCURSIONI  GIORNALIERE AREA MILANO E LOMBARDIA


Affascinanti itinerari nei luoghi più belli del Nord Italia, per vivere una giornata diversa in mezzo a tanti amici e alla natura. Scegli l'escursione che più ti piace o indossa gli scarponi da montagna per la camminata che più si addice alle tue gambe e, a piccoli passi, lasciati accompagnare dalle nostre guide per una giornata carica di emozioni! Le nostre escursioni sono un vero e proprio servizio turistico: accompagnate da guide professioniste esperte, senza dimenticare lo spirito “associativo” che da sempre le contraddistingue.

 

Come Partecipare

Per partecipare alle escursioni è necessaria la prenotazione. Il pagamento si effettua direttamente al mattino dell’uscita prevista, alla guida, che rilascia regolare ricevuta. E' obbligatoria la prenotazione telefonica durante la settimana precedente l'iniziativa, per offrire una migliore organizzazione dei trasporti, che in genere avviene con mezzi pubblici o con mezzi propri, e in generale per una migliore gestione del gruppo. In occasione della prima uscita annuale, ogni partecipante riceverà in omaggio anche la nostra tessera associativa, per essere ufficialmente membro del nostro grande gruppo. Essere socio Four Seasons porterà grandi vantaggi: premiamo la fedeltà con sconti e sfiziosi omaggi!

Come Prenotare

Accettiamo prenotazioni telefoniche e via e-mail! Chiamaci al numero 02 70634800:

- per le iniziative del Sabato: entro le 13:00h del Venerdì ; 
- per le iniziative della Domenica: entro le 13:00h del Sabato;

- oppure scrivi una mail a segreteria.milano@fsnc.it e attendi la riconferma.

I nostri orari

Dal martedì al sabato dalle 10.00 alle 18.30.

Siamo chiusi la domenica, il lunedì e negli altri giorni festivi.

La durata e gli appuntamenti

Gli orari e i luoghi di appuntamento sono indicati nella scheda di ogni singola iniziativa. Per le escursioni la durata è normalmente di intera giornata, più raramente vengono proposte iniziative di mezza giornata (vedi la voce trasporti); vengono offerti due appuntamenti: uno in luogo facilmente raggiungibile e ben collegato a Milano, l'altro direttamente sul posto di partenza o nei pressi di questo.
 
L'attrezzatura e l'equipaggiamento per le escursioni

Scarponi da trekking (possibilmente con membrana impermeabile), zaino, abbigliamento comodo e consono alla stagione, cappellino, giacca a vento impermeabile, mantellina anti-pioggia, borraccia, occhiali dal sole. E' inoltre indispensabile portare il pranzo al sacco (salvo quando diversamente specificato) e una sufficiente scorta d'acqua. Se vuoi saperne di più, guarda le pagine dedicate. 

I Trasporti

Per le escursioni, il viaggio per le località è effettuato generalmente con automobili private.

APPUNTAMENTI:

- Viene sempre dato un primo appuntamento a Milano, nei pressi di una stazione di metropolitana, segnalata di volta in volta nella scheda escursione. In questo caso, l'associazione coordina un servizio di carpooling: al momento dell'iscrizione viene richiesto al partecipante se ha l'auto e la può mettere a disposizione per dare passaggi o se al contrario ha lui necessità di un passaggio. Si viaggia quindi con le auto messe a disposizione dai partecipanti (salvo casi che sono di volta in volta comunicati nelle specifiche schede escursione). E’ prassi comunemente usata che chi riceva un passaggio da partecipanti che mettono a disposizione l’auto, divida le spese di viaggio con tutti i passeggeri, escludendo il guidatore e la guida. Le spese di viaggio sono calcolate preventivamente e sono sempre segnalate nella scheda escursione alla voce "come arrivare": il calcolo delle spese di viaggio da versare ai guidatori è fatto sommando tutte le spese viaggio previste per ogni auto, divise per tutti i riceventi passaggio (a prescindere dal numero di occupanti di una specirfica auto). La guida si incarica di raccogliere le quote spesa viaggio e di redistribuirle ai guidatori.

- viene dato sempre anche un secondo appuntamento, nei pressi dell'inizio del sentiero, in zona escursione quindi, che i partecipanti raggiungono autonomamente e dove si riuniscono con il gruppo che arriva da  Milano.

Quote per l'anno in corso

L'iscrizione è gratuita! Nessuna tessera da pagare, anzi riceverai una tessera a punti in omaggio. Al raggiungimento della decima escursione ne avrai una gratuita.

Le nostre Guide

Naturalisti, biologi, geologi, archeologi, storici dell'arte e guide ambientali escursionistiche: corsi di formazione interni ed esterni, aggiornamenti continui, incontri di verifica e di confronto, oltre a numerose presenze in escursione durante tutto l'anno, consentono alle nostre guide di mantenersi costantemente preparati e aggiornati per garantire sempre il massimo della sicurezza e della professionalità.
La maggior parte delle guide escursionistiche è associata all'AIGAE, l'associazione di categoria di chi fa la guida per professione. www.aigae.org 

I nostri viaggi

SEYCHELLES AVVENTURA

SEYCHELLES AVVENTURA

16/10/2023 - 29/10/2023 e altre date
a partire da € 1.800,00
FOUR SEASONS E WWF: PARCO NAZIONALE DELLA SILA

FOUR SEASONS E WWF: PARCO NAZIONALE DELLA SILA

04/10/2023 - 08/10/2023
a partire da € 890,00
EMIRATI ARABI – DUBAI E ABU DHABI

EMIRATI ARABI – DUBAI E ABU DHABI

12/11/2023 - 19/11/2023
a partire da € 2.150,00
PARCO DELLA MAREMMA E PARCO DELL'UCCELLINA (completo)

PARCO DELLA MAREMMA E PARCO DELL'UCCELLINA (completo)

06/10/2023 - 08/10/2023
a partire da € 310,00
FOUR SEASONS E WWF: PARCO NAZIONALE DELL’ASPROMONTE

FOUR SEASONS E WWF: PARCO NAZIONALE DELL’ASPROMONTE

07/10/2023 - 14/10/2023
a partire da € 1.050,00
ETNA E LE MERAVIGLIE DELLA SICILIA - CAPODANNO 2024

ETNA E LE MERAVIGLIE DELLA SICILIA - CAPODANNO 2024

28/12/2023 - 02/01/2024
a partire da € 850,00
Cerca il tuo viaggio