UGANDA

Incontro con i gorilla di montagna, trekking con gli scimpanzè, safari nei parchi

UGANDA
Natura
Safari
Trekking

PRESENTAZIONE DEL VIAGGIO

Un viaggio nel cuore dell’Africa nera, nella terra dei grandi primati, dove l’uomo non ha ancora preso possesso del territorio, ancora dominato in gran parte dagli animali. Dalla sua capitale, Entebbe, si raggiunge il Murchison Falls National Park, l’area protetta più grande dell’Uganda, per vedere le imponenti cascate del Nilo prima di andare alla ricerca delle giraffe di Rothschild, che vivono in questi luoghi insieme a ippopotami, coccodrilli, elefanti, leoni, leopardi e un numero sempre maggiore di bufali. In uno scenario misterioso, con il monte Ruwenzori avvolto nella nebbia, si arriva al Kibale National Park, al centro del quale vi sono nevi e ghiacciai perenni. Si dice che questa sia la zona con la più alta concentrazione di primati al mondo, fra i quali spicca lo scimpanzè, che andremo a cercare in una magnifica giornata di trekking nella giungla. Faremo poi tappa nel Queen Elizabeth National Park, uno dei parchi con la più alta biodiversità al mondo, visto che al suo interno passeremo dalla savana sterminata alla foresta pluviale, dalla laguna di papiri ai laghi vulcanici fino all’immensità del Lago Alberto. Gran finale del viaggio al Bwindi Impenetrable Forest National Park, per effettuare quella che probabilmente è l’escursione più attesa dell’intero viaggio, ovvero il trekking alla ricerca dei gorilla di montagna. Perfettamente tutelati dalle nostre guide, andremo alla ricerca delle famiglie di gorilla al cospetto del quale, con occhi stupefatti, resteremo in osservazione per un tempo lunghissimo che non dimenticheremo facilmente, e che resterà uno dei ricordi indelebili di un viaggio davvero straordinario.

IL NOSTRO VIAGGIO

COME: viaggio di gruppo con guida Four Seasons (min. 8 max. 15 partecipanti)

COSA FACCIAMO: safari alla ricerca degli animali; trekking per vedere i gorilla di montagna; giornata con gli scimpanzé; crociere nei fiumi del Queen Elizabeth e del Murchison Falls; trekking nei parchi.
Dettagli sulla scala di difficoltà sono riportati sul ns. catalogo, sul ns. sito o cliccando QUI

DOVE DORMIAMO: pernottamento in hotel, guest-house nelle città e lodge nei parchi, in camere doppie con servizi privati.

PASTI INCLUSI: pensione completa dalla colazione del 3° giorno al pranzo del 10° giorno.  
PASTI NON INCLUSI: pranzo e cena eventuali del giorno 2 a seconda degli orari di arrivo del volo; l’eventuale cena del giorno 10 a seconda degli orari di partenza del volo; le bevande

TRASPORTI LOCALI: pulmino privato con autista.
 

COME SI RAGGIUNGE

Voli di linea a/r dall’Italia per Entebbe (non incluso).

Scheda dettagliata del viaggio

Programma

Giorno 1
PARTENZA DALL’ITALIA

Partenza del volo dall'Italia per l’Uganda; pasti e pernottamento a bordo.

Giorno 2
ENTEBBE

Arrivo all’aeroporto di Entebbe, espletamento delle formalità doganali e incontro con la nostra guida, che ci accompagnerà al nostro Albergo. Sistemazione in camera.

In compatibilità con gli orari del volo, escursione all’area naturale Mabamba. Navigheremo a bordo di una canoa motorizzata lungo le placide acque di questa laguna, alla ricerca di numerose specie di volatili tra cui il famoso "becco a scarpa".

Rientro in hotel cena e pernottamento.

Giorno 3
RISERVA DI ZIWA E MURCHISON FALLS NATIONAL PARK

Dopo colazione, cominceremo la nostra avventura in Uganda spostandoci in direzione Nord-Ovest, verso la città di Masindi e l’area di conservazione Murchison Falls.

Avremo l'opportunità di camminare al fianco dei rari rinoceronti bianchi nell'area naturale protetta Ziwa Rhino Sanctuary. Estinti in natura nel 1982, ad oggi, grazie al lavoro svolto in quest'area, potremo ammirarne una ventina di esemplari.

Visiteremo poi Il Parco Nazionale Murchison Falls, traguardo finale di rapide che dopo 80km creano le scenografiche cascate Murchison. Trasferimento al lodge

Cena e pernottamento.

Giorno 4
MURCHISON FALLS NATIONAL PARK

Sveglia all'alba e prima colazione. La mattinata di oggi è dedicata ad un safari fotografico alla ricerca di leoni, giraffe, elefanti, bufali e coloratissimi volatili che popolano il parco.

Rientro al lodge per pranzo e nel pomeriggio ci imbarcheremo su un battello per un'escursione indimenticabile. Risaliremo il Nilo fino a raggiungere il suo delta nel Lago Alberto. Lungo il percorso potremo incontrare ippopotami e coccodrilli.

Proseguiremo la giornata con una camminata fino al "Top of the Falls", la sommità delle cascate Murchison, dove il Nilo si restringe in una stretta gola di soli 7 metri prima di compiere un salto di 43 metri, creando una serie di spruzzi e arcobaleni incantevoli.
Rientro al lodge per la cena ed il pernottamento.

Giorno 5
KIBALE NATIONAL PARK

Prima colazione e spostamento verso il Kibale National Park. Durante il trasferimento, potremo ammirare le verdissime piantagioni di the ugandese, piantate per la prima volta nel 1900 nel giardino botanico di Entebbe.

Breve sosta a Fort Portal, vivace ed accogliente cittadina turistica ai piedi settentrionali delle catene montuose del Rwenzari.

Arrivo in lodge nel pomeriggio, dove potremo rilassarci prima della cena. Pernottamento.

Giorno 6
DA KIBALE AL QUEEN ELIZABETH NATIONAL PARK, FRA SCIMPANZÈ ED ESCURSIONE IN BARCA

Dopo la prima colazione partiremo per un trekking all'interno del Parco Nazionale di Kibale, che racchiude uno dei tratti più belli e vari di foresta tropicale in Uganda. All'interno, potremo incontrare 13 specie differenti di scimpanzè, tra cui i rari colobo bianchi e neri e i babbuini.

Pranzo all'interno del parco e trasferimento al Queen Elizabeth National Park, da dove partirà un safari fotografico. Al suo interno, grazie alla grande quantità di ecosistemi presenti, potremo ammirare diverse specie animali.

Nel tardo pomeriggio, escursione in battello sul Kazinga Channel, immergendoci così nella natura più incontaminata dell'Uganda; a farci da sfondo ippopotami e coccodrilli, oltre a elefanti e bufali che cercano riparo dal caldo in queste acque. Rientro in lodge, cena e pernottamento.

Giorno 7
ISHASHA, LA FORESTA DI BWINDI

Dopo colazione, partenza per un safari fotografico nel settore Ishasha del Parco Nazionale Queen Elizabeth, famoso per la presenza dei leoni che, durante le ore calde del giorno, hanno l’abitudine di arrampicarsi sugli alberi di fico per riposarsi e cercare refrigerio.

Nel pomeriggio, proseguiremo verso la regione sud dell’Uganda, un altopiano montuoso dove si trovano le foreste tropicali che ospitano i gorilla di montagna: il parco di Bwindi. Chiamato un tempo come foresta impenetrabile, per via della fitta vegetazione, il parco dichiarato patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO nel 1944, occupa un’area di 331 km², all’interno del quale vivono numerose specie di animali (molte in via d’estinzione).
Sistemazione presso il Lodge Mantana Engagi, cena e pernottamento.

Giorno 8
LA FORESTA DI BWINDI, TREKKING CON I GORILLA

Dopo la prima colazione presto al mattino, entreremo nella foresta tropicale di Bwindi per lo spettacolare trekking alla ricerca dei gorilla di montagna!

Verremo divisi in gruppi da otto. Ad ogni gruppo, accompagnato da una guida esperta, verrà poi affidata una famiglia di primati. Il tempo necessario per raggiungere la propria famiglia di gorilla è imprevedibile e può stimarsi tra le 2 e le 8 ore. Una volta raggiunta la famiglia, si ha un’ora a disposizione per osservare questi splendidi animali che si nutrono, si muovono, giocano: un’esperienza indimenticabile!

In alternativa al trekking con i gorilla, si può scegliere fra diversi altri itinerari possibili all’interno della foresta.
Rientro in Lodge, cena e pernottamento.

Giorno 9
LAKE MBURO NATIONAL PARK

Dopo la colazione, partiremo per il Parco Nazionale del Lago Mburo Questo parco è uno dei meno estesi dell’Uganda ed è uno dei meno conosciuti ma al suo interno racchiude grandi tesori e un’atmosfera magica.

Con folte foreste di acacia, numerose paludi e cinque laghi, questo parco viene considerato una piccola gemma nascosta di savana che si trova nella regione centrale dell’Uganda, l’Ankole. Il parco è conosciuto principalmente per la grande varietà di specie, in particolare per zebre, facoceri, impala, babbuini. Grazie anche alla grande concentrazione di laghi all’interno del parco vive anche una discreta colonia di ippopotami.

Cena e pernottamento in Lodge

Giorno 10
IL LAGO MBURO - ENTEBBE

Sveglia presto, prima colazione e partenza per l’ultimo safari. Il Lake Mburo National Park è uno dei pochi parchi nazionali in cui è consentito il safari a piedi con un ranger-guida, in modo da poter osservare gli animali che vi abitano da più vicino.

Questo è un modo magico per esplorare ciò che ci circonda, dandoci la possibilità di immergerci nei ritmi naturali della savana. Farlo nelle prime ore del mattino, inoltre, quando sorge il sole e la savana inizia a “svegliarsi” ci darà la possibilità di avvistare un maggior numero di specie. Il trekking durerà due ore circa e saremo accompagnati da una guida esperta e armata che ci spiegherà come comportarsi con gli animali che incontreremo.

A seguire, trasferimento a Entebbe per il volo di rientro.

Giorno 11
ITALIA

Rientro in Italia, arrivederci al prossimo viaggio!

SERVIZI INCLUSI, SUPPLEMENTO SINGOLA ED EVENTUALI SPESE EXTRA

QUOTE BASE IN CAMERA DOPPIA: matrimoniale o doppia condivisa, con altri partecipanti dello stesso sesso. Vedi anche note sulla scheda viaggio.

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: 480,00€ - Su richiesta e a disponibilità limitata.

LA QUOTA COMPRENDE: pernottamento in hotel/guest-house a Entebbe per una notte, in camere doppie con servizi privati e prima colazione; in compatibilità con i voli di andata, escursione all'area di Mabamba; pernottamento in lodge nei parchi, in pensione completa dal giorno 3 al giorno 9; tutti i trasporti e trasferimenti con autista in veicolo da safari 4x4 Land Cruiser con tettuccio apribile; acqua a disposizione (1 litro al giorno); i permessi per il trekking degli scimpanzè nella Foresta di Budongo; i permessi per vedere i gorilla di montagna (valore circa 800 dollari); assistenza di Guida Ambientale Escursionistica dall'Italia per tutta la durata del viaggio; guide locali per tutte le attività previste dal tour; tutte le escursioni e le entrate previste nel programma; tutte le tasse dei parchi; guida locale parlante italiano per tutta la durata del viaggio.                                                                                       

LA QUOTA NON COMPRENDE: spese di apertura pratica; volo A/R dall'Italia per Entebbe; le bevande; gli eventuali pasti del secondo e penultimo giorno a seconda degli orari dei voli; il visto per l'Uganda; quanto non contemplato nella voce "La quota comprende".

SPESE DI APERTURA PRATICA: € 40,00 obbligatorie, per persona. Comprendono l’assicurazione medico-bagaglio; sono utilizzate anche per finanziare progetti di compensazione delle emissioni di CO2 derivanti dalla partecipazione ai viaggi.

INFORMAZIONI GENERALI E ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO

NOTE: la quota è basata sulla sistemazione in doppia (sistemazione in camera singola su richiesta con supplemento). Per coloro che viaggiando da soli, richiedono comunque la sistemazione con altro/a partecipante, sarà assegnata la camera doppia in condivisione. Qualora però, a ridosso della partenza, l’abbinamento non si fosse completato, si procederà all’assegnazione della camera singola con relativo supplemento.

ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO, CONDIZIONI E GARANZIE PER ANNULLAMENTI. Facoltativa, non inclusa nella quota, ma è possibile stipularla con un costo del 5% del totale dell’importo assicurato. Richiedi comunque il preventivo effettivo. L’assicurazione potrà essere stipulata esclusivamente al momento della prenotazione del viaggio.
Richiedici l’opuscolo informativo completo

VALIDITA’ DELLE INFORMAZIONI: tutte le informazioni riportate su queste pagine sono indicative e sono un estratto di quelle riportate in modo esaustivo sulla Scheda Tecnica del viaggio, che costituisce la descrizione ufficiale del viaggio e alla quale si prega di fare esclusivo riferimento.

LA VOSTRA GUIDA

Accompagnatore Turistico internazionale e Guida AIGAE, specializzato nelle destinazioni medio e lungo raggio. Ha vissuto in Spagna (a Siviglia, dove ha appreso i segreti del flamenco e della manzanilla) e in Sud America (a Montevideo, dove ha imparato ad apprezzare i piaceri di un frigorifero pieno di cose da mangiare...), oltre a lunghi periodi trascorsi viaggiando in varie parti del mondo (all'Isola di Pasqua hanno scolpito un Moai che gli assomiglia). La natura e gli animali accompagnano da sempre le sue scelte nelle destinazioni da proporre e accompagnare, e spesso sente forte il richiamo dell'Africa (quando diventa troppo forte i vicini si lamentano ed è costretto a partire subito per il continente nero...).

Autore del romanzo "Il Viaggiatore Stonato", edito da Porto Seguro, pubblicato a febbraio 2022, già arrivato alla seconda ristampa.

Per leggere una delle interviste sul libro di Andrea "Il Viaggiatore Stonato" clicca QUI

Lingue: Spagnolo, Inglese, Portoghese

Competenze: gli aspetti naturalistici, storici e antropologici dei Paesi visitati.

Iscritto nel Registro Italiano Guide Ambientali Escursionistiche n° LA287

Anni di esperienza: 23

Andrea Giorgi
Andrea Giorgi

Ti potrebbero interessare anche...

CINQUE TERRE

CINQUE TERRE

07/12 - 10/12
a partire da € 450,00
MADEIRA - Speciale agosto 2023

MADEIRA - Speciale agosto 2023

a partire da € 1.290,00
GIORDANIA - CAPODANNO 2024

GIORDANIA - CAPODANNO 2024

30/12 - 07/01
a partire da € 2.180,00
Cerca il tuo viaggio