

In Brasile alla ricerca del giaguaro, fra avventura e escursioni mozzafiato
Un viaggio avventuroso, naturalistico e culturale, una vera immersione nel Brasile del Sud alla scoperta di una delle aree più selvagge del continente e non ancora attaccate dal grande turismo di massa, il Mato Grosso do Sul. Uniremo al fascino di Rio de Janeiro, che visiteremo come ideale porta d’ingresso al Paese, l’incredibile esperienza della visita alle Cascate di Iguassù, che vedremo sia dal lato argentino che dal lato brasiliano, una vera manifestazione della forza della natura fra schizzi d’acqua, trekking e viste mozzafiato. Da lì con un breve volo arriveremo verso il cuore del nostro viaggio, il Pantanal, dove resteremo per tre giorni dedicandoci alla ricerca degli animali con trekking nella giungla, a cavallo, in canoa, in jeep, ed in altri modi che neanche immaginate (ma perché togliervi la sorpresa…?), circondati da scimmie, pappagalli, formichieri, tucani, capibara, uccelli di ogni tipo e dalla presenza mai troppo nascosta del giaguaro, alla cui ricerca dedicheremo una parte delle nostre escursioni. Finale del viaggio nei fiumi e nei laghi sotterranei di Bonito, per un’esperienza all’insegna dello snorkeling nei fiumi che raramente avete immaginato di poter fare! Un viaggio unico, un’esplosione di adrenalina in un contesto che resiste all’attacco del turismo di massa e che ci potrà mettere a contatto con la natura come davvero non abbiamo mai pensato di poterla vivere!
COME: viaggio di gruppo con guida Four Seasons (min. 6 max. 15 partecipanti)
COSA FACCIAMO: escursioni nella giungla alla ricerca degli animali nel Pantanal, trekking urbani a Rio, visita delle cascate a Iguassù, snorkeling nei fiumi a Bonito. Richiesta buona dose di adattamento.
Dettagli sulla scala di difficoltà sono riportati sul ns. catalogo, sul ns. sito o cliccando QUI
DOVE DORMIAMO:
Rio de Janeiro: Windsor Excelsior Hotel Copacabana
Foz do Iguassù: hotel Vivaz Cataratas
Pantanal: Pousada Aguapé
Bonito: Pousada Olho D'Água
PASTI INCLUSI: prima colazione a in hotel a Rio de Janeiro e a Foz do Iguassù (6 giorni); pensione completa nel Pantanal e a Bonito (6 giorni)..
PASTI NON INCLUSI: pranzi e cene a Rio e a Foz do Iguassù (6 giorni). Tutte le bevande.
TRASPORTI LOCALI: mezzi pubblici per la visita di Rio; pulmino privato a Iguassù, nel Pantanal e a Bonito.
Volo di linea dall’Italia per Rio de Janeiro e voli interni (non inclusi).
Voli interni (non inclusi):
- Rio de Janeiro/Iguaçu
- Iguaçu/Campo Grande
- Campo Grande/Rio de Janeiro
Per tutti i voli interni, tasse incluse, considerare circa 500,00€*.
*Quotazione soggetta a riconferma nel momento della prenotazione.
Perché non includiamo il volo?
Perché le tariffe aeree cambiano continuamente, e chi prima prenota meno paga. Per includerlo, dovremmo calcolare un costo "prudenziale” che ti impedirebbe di usufruire della miglior tariffa disponibile al momento della prenotazione. Per questo preferiamo lasciarti libero di accedere alle migliori condizioni possibili. A richiesta, possiamo comunque proporti e prenotare la soluzione più conveniente disponibile per il tuo viaggio.
Ritrovo dei partecipanti in aeroporto a Roma e Milano, incontro con la nostra guida e partenza per Rio de Janeiro. Pasti e pernottamento in volo.
Arrivo in primissima mattinata. Trasferimento in hotel ed assegnazione delle camere riservate: prima parte della mattinata dedicata al relax e al recupero delle forze dopo il viaggio.
Partenza poi in tarda mattinata per una prima visita della città. Saliremo al Pao de Azucar con la funivia per godere di una vista panoramica spettacolare, prima di pranzare in un locale tipico del centro di Rio.
Nel pomeriggio, passeggiata al centro storico, visitando cattedrali, scale dipinte e celebri quartieri, prima di gustarci il tramonto nella spiaggia di Copacabana sorseggiando una caipirinha o un fresco succo di lime.
Rientro in hotel, poi cena e pernottamento.
In mattinata, salita al Cristo Redentore sul Corcovado con lo spettacolare trenino a cremagliera, passando attraverso la Foresta di Tijuca. Il Cristo Redentore è stato votato come terza meraviglia del mondo moderno, e solo la vista che potremo godere da lassù giustifica ampiamente questo riconoscimento.
Nel pomeriggio, spostamento nella parte metropolitana di Rio e tempo libero per visite personali o per continuare insieme l’esplorazione della città.
In serata cena e tramonto a Ipanema, altra leggendaria spiaggia di Rio.
Dopo colazione, trasferimento in aeroporto e partenza per Foz do Iguassù.
Arrivo a Foz do Iguassù e trasferimento in hotel.
Nel pomeriggio, prima passeggiata alla scoperta di questa pittoresca cittadina.
Cena e pernottamento nella nostra tipica pousada.
Visita del lato brasiliano delle Cascate di Iguassù, fino alla Garganta del Diablo. Ci avvicineremo camminando lentamente fino al centro delle cascate, che si susseguono contornate dalla giungla creando uno spettacolo di ineguagliabile bellezza. Facoltativamente, potremo anche prendere la barca per una vista delle cascate ancora più emozionante.
Rientro in hotel nel pomeriggio, relax prima di cena, poi cena e pernottamento.
Giornata dedicata alla visita del lato argentino delle cascate, quello più vasto ed emozionante. Effettueremo i tre possibili itinerari presenti al suo interno, quello della Garganta del Diablo, il Passeo Superiore ed il Passeo Inferiore.
Cercheremo di esplorare una parte delle oltre 260 Cascate di Iguassù, non disdegnando di avvinandoci fino a toccarle, e se lo vorremo lasciandoci rinfrescare dagli spruzzi delle acque che, tutto sommato, non sono affatto spiacevoli!
Rientro in hotel nel pomeriggio, relax prima di cena, poi cena e pernottamento.
Dopo colazione, trasferimento in aeroporto e partenza in aereo per il Pantanal.
Arrivo a Campo Grande, incontro con la nostra guida e partenza in bus privato e climatizzato per la giungla. Arrivo alla pousada in serata, situata proprio all’interno della selvaggia pianura alluvionale del Pantanal, nel Mato Grosso do Sul.
Cena e pernottamento nella pousada.
Attività che svolgeremo nel Pantanal.
Escursione a cavallo. Tutti i tour ci portano attraverso paesaggi unici, ma i cavalli sono uno dei modi migliori per conoscere il Pantanal. Attraversando campi aperti, paludi e colline ci imbatteremo in una ricca varietà di esuberante flora e fauna locale. I cavalli sono molto tranquilli, il che significa che anche chi non ha mai cavalcato può fare questo giro.
Escursione in barca. Scopriremo il fiume Aquidauana e tutta la bellezza della sua foresta ripariale con i suoi alberi secolari, habitat naturale di uccelli, mammiferi e rettili che si rifugiano sulle sue sponde.
Trekking. L'escursionismo si svolge in fitte foreste, aperta campagna e foresta ripariale, ed è in questa modalità che si ha un maggiore contatto con l’ambiente del Pantanal, oltre ad essere una buona opportunità per vedere gli animali più da vicino.
Pesca del piranha. Il piranha viene utilizzato principalmente per preparare un piatto tipico della regione, il Caldo de Piranha, e serve anche come cibo per gli alligatori che osservano i pescatori e cercano di rubare loro i pesci. È un’attività sostenibile in quanto si pesca quello che serve per mangiare, non oltre.
Jeep tour e safari fotografico. Il safari fotografico viene effettuato in un'auto 4x4 aperta, perfetta per le foto. Permette di raggiungere regioni più lontane, attraversando diversi tipi di vegetazione. Permette un'ampia visione del paesaggio e si può vedere una grande diversità di fauna locale.
Escursione notturna. Durante la notte, gli animali notturni e il cielo stellato del Pantanal sono quanto di più emozionante vi possa essere. L’escursione viene effettuata in macchina o in barca, utilizzando un faro che facilita l'individuazione degli animali durante la notte.
Giornate dedicati completamente alla visita del Pantanal, con l’intero programma escursionistico incluso. Faremo escursioni facili a piedi, a cavallo, escursioni notturne, in canoa e in tutti gli altri modi possibili allo scopo di avvistare i tanti animali presenti nell’area, in una vera esplosione di flora e fauna.
Andremo alla ricerca di scimmie, pappagalli, tucani, formichieri, caimani, capibara, cervi, e mille altri animali, verremo introdotti alla vegetazione del Pantanal e andremo alla ricerca del suo animale più famoso e affascinante, il giaguaro, che non di rado si riesce a vedere.
Cena e pernottamento nella pousada.
Siamo nel Paradiso degli animali selvatici, e continueremo la nostra esplorazione del Pantanal con tutti i mezzi che questa fantastica area naturalistica mette a nostra disposizione.
Uno dei mezzi che useremo sarà la barca, che percorrendo i fiumi e scrutando le loro rive garantisce incontri davvero sorprendenti, sia con uccelli maestosi, come falchi ed altri rapaci che pescano nelle acque dei fiumi, ma anche con le simpatiche lontre di fiume, con i numerosi alligatori, i capibara, formichieri, tapiri, e chissà qualche imponente anaconda, sempre con lo sguardo teso per individuare il Re del Pantanal, sua maestà il giaguaro.
Durante una delle sere del nostro pernottamento nel lodge faremo anche un’escursione notturna, alla ricerca dei predatori che si muovono con il favore delle tenebre.
Cena e pernottamento nella pousada.
Ultime escursioni nel Pantanal, poi trasferimento a Bonito in bus privato e climatizzato. Sistemazione nelle camere e prima visita della città.
Rientro alla pousada nel pomeriggio, cena e pernottamento.
Dopo colazione, partenza per la prima delle nostre escursioni nell’incredibile biodiversità dei fiumi intorno a Bonito. Inizieremo con il tour “Barra do Sucurì”.
Dopo aver preso il nostro equipaggiamento, partiremo per una giornata avventurosa nella quale, dopo un breve e facile trekking, prenderemo maschere e boccaglio, indosseremo un mutino e inizieremo a lasciarci galleggiare lungo i fiumi circondati dalla vegetazione tropicale e con una miriade di pesci colorati intorno a noi…senza alcuna fatica, lasciandoci trasportare dalla corrente. Questo tour utilizza il fiume Sucurì per il galleggiamento, ma include anche il fiume Formoso, che è uno dei fiumi principali di Bonito.
Incluso: abbigliamento e scarpe in neoprene, giubbotto di salvataggio, maschera e boccaglio.
Pomeriggio: tour al Parco do Cachoeiras – Tour dei sentieri e delle cascate con pranzo.
Il tour inizia con una passeggiata lungo un sentiero ecologico nel bosco ripariale del fiume Mimoso, osservando il fascino della fauna e della flora locale. Durante il percorso di circa 1.600 m potremo fare il bagno e ammirare sette bellissime cascate formate da tufo calcareo, ognuna con la propria bellezza e fascino, oltre a piccole grotte e piscine naturali.
Rientro alla pousada nel pomeriggio, cena e pernottamento.
Dopo colazione, altra giornata dedicata alla visita delle grotte, dei laghi sotterranei e dei fiumi intono a Bonito. In mattinata effettueremo il tour “Rio da Prata”.
Il tour inizia con un percorso interpretativo di circa 600 metri attraverso la foresta, fino a raggiungere il ponte dove inizia lo snorkeling. Il primo tratto corre per 1.650 metri lungo la sorgente del fiume Olho d'Água, contemplando una grande diversità di specie ittiche e una ricca vegetazione acquatica. Raggiunto l'incontro con il fiume Prata, potremo scegliere di proseguire galleggiando per altri 600 metri oppure salire a bordo di un'imbarcazione con motore elettrico fino alla fine del tour.
Incluso: giubbotti di salvataggio, maschera, boccaglio, muta e scarponi.
Pomeriggio: spettacolare visita al Buraco dos Araras. Situato nel comune di Jardim, vicino al Rio da Prata, si tratta di un enorme cratere con una circonferenza di circa 500 metri e una profondità di 100 metri, al cui interno vivono decine e decine di pappagalli colorati.
Rientro alla pousada, cena e pernottamento.
Dopo colazione, trasferimento in aeroporto a Campo Grande e partenza per Rio de Janeiro.
Arrivo a Rio e trasferimento dall’aeroporto in hotel. Giornata libera dedicata alle attività personali, allo shopping o alle visite di quello che non abbiamo ancora visto nelle giornate precedenti.
Cena finale di saluto in un ristorante caratteristico della città, poi ritorno in hotel e pernottamento.
Dopo colazione, ultime ore da passare in questa meravigliosa città.
Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo in Italia, saluti con la guida e…arrivederci al prossimo viaggio!
QUOTE BASE IN CAMERA DOPPIA: matrimoniale o doppia condivisa, con altri partecipanti dello stesso sesso. Vedi anche note sulla scheda viaggio.
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: su richiesta e a disponibilità limitata.
LA QUOTA COMPRENDE: pernottamento e prima colazione in hotel a Rio de Janeiro e a Foz do Iguassù, in camere doppie con servizi privati; pensione completa nel Pantanal e a Bonito per sei giorni; tutte le escursioni nel Pantanal e a Bonito, con guide locali; tutti i trasferimenti previsti nel programma con autista privato; guida storica parlante italiano per un giorno e mezzo a Rio; assistenza di Guida Ambientale Escursionistica dall'Italia per tutta la durata del viaggio; accompagnatori/guide locali parlanti inglese a Bonito e nel Pantanal (la nostra guida tradurrà per voi).
LA QUOTA NON COMPRENDE: spese di apertura pratica; voli a/r dall'Italia per Rio; pranzi e cene a Rio e a Foz do Iguassù (6 giorni); tutte le bevande; tre voli interni (circa 500,00 € complessivi - da riconfermare al momento della prenotazione); ingressi alle attrazioni, ai bus pubblici e alla metropolitana a Rio; quanto non contemplato nella voce "La quota comprende".
FONDO CASSA COMUNE E ALTRE SPESE NON INCLUSE: ingressi alle attrazioni, ai bus pubblici e alla metropolitana a Rio.
SPESE DI APERTURA PRATICA: € 40,00 obbligatorie, per persona. Comprendono l’assicurazione medico-bagaglio; sono utilizzate anche per finanziare progetti di compensazione delle emissioni di CO2 derivanti dalla partecipazione ai viaggi.
NOTE: la quota è basata sulla sistemazione in doppia (sistemazione in camera singola su richiesta con supplemento). Per coloro che viaggiando da soli richiedono comunque la sistemazione con altro/a partecipante, sarà assegnata la camera doppia in condivisione. Qualora però, a ridosso della partenza, l’abbinamento non si fosse completato, si procederà all’assegnazione della camera singola con relativo supplemento.
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO. Non è inclusa nella quota, ma è possibile stipularla con un costo del 5% circa del totale dell’importo assicurato. Richiedi comunque il preventivo effettivo. L’assicurazione potrà essere stipulata esclusivamente al momento della prenotazione del viaggio.
VALIDITA’ DELLE INFORMAZIONI: tutte le informazioni riportate su queste pagine sono indicative e sono un estratto di quelle riportate in modo esaustivo sulla Scheda Tecnica del viaggio, che costituisce la descrizione ufficiale del viaggio e alla quale si prega di fare esclusivo riferimento.
Accompagnatore Turistico internazionale e Guida AIGAE, specializzato nelle destinazioni medio e lungo raggio. Ha vissuto in Spagna (a Siviglia, dove ha appreso i segreti del flamenco e della manzanilla) e in Sud America (a Montevideo, dove ha imparato ad apprezzare i piaceri di un frigorifero pieno di cose da mangiare...), oltre a lunghi periodi trascorsi viaggiando in varie parti del mondo (all'Isola di Pasqua hanno scolpito un Moai che gli assomiglia). La natura e gli animali accompagnano da sempre le sue scelte nelle destinazioni da proporre e accompagnare, e spesso sente forte il richiamo dell'Africa (quando diventa troppo forte i vicini si lamentano ed è costretto a partire subito per il continente nero...).
Autore del romanzo "Il Viaggiatore Stonato", edito da Porto Seguro, pubblicato a febbraio 2022, già arrivato alla terza ristampa.
Per leggere una delle interviste sul libro di Andrea "Il Viaggiatore Stonato" clicca QUI
Lingue: Spagnolo, Inglese, Portoghese
Competenze: gli aspetti naturalistici, storici e antropologici dei Paesi visitati.
Iscritto nel Registro Italiano Guide Ambientali Escursionistiche n° LA287
Anni di esperienza: 23