VALLO DI ADRIANO E NORTHUMBERLAND

Tra castelli, spiagge e villaggi nell’Inghilterra meno conosciuta

VALLO DI ADRIANO E NORTHUMBERLAND
Cultura
Itinerari
Natura
Trekking

PRESENTAZIONE DEL VIAGGIO

Per secoli, il Northumberland ha incantato la gente con la sua anima spirituale, dal “lascito” di St. Cuthbert presso l’Isola Sacra di Lindisfarne, al mitico e impressionante Vallo di Adriano, alla serenità e la bellezza delle sue coste. In aggiunta, il Northumberland ha una grande varietà di paesaggi: sulla costa si trovano villaggi di pescatori e spettacolari ampie baie sabbiose, mentre verso l’interno storici luoghi di battaglia e castelli si aprono nella brughiera. Il nostro viaggio attraverso i secoli terminerà proprio lungo il Vallo di Adriano, la frontiera più a nord durante l’Impero Romano. Seguiremo il Vallo, a tratti molto ben conservato, visitando torri, fortini, cittadine; ci spingeremo lungo la costa, per camminare lungo le scogliere e visitare castelli inquietanti, scopriremo piccoli villaggi dove la vita sembra essersi fermata, attraverseremo la “strada rialzata” di Holy Island, ripercorreremo le orme del “genio di Cragside”, per un viaggio vario ed entusiasmante in una parte di mondo che solo pochi hanno assaporato.

IL NOSTRO VIAGGIO

COME: viaggio di gruppo con guida Four Seasons Natura e Cultura  (min. 8 max. 15 partecipanti)

COSA FACCIAMO: escursioni a piedi; camminate lungo il Vallo di Adriano, visita di castelli e luoghi caratteristici.
Dettagli sulla scala di difficoltà sono riportati sul ns. catalogo, sul ns. sito o cliccando QUI

DOVE DORMIAMO: Hotels in due località.

PASTI INCLUSI: colazione in hotel; 5 cene in hotel.

PASTI NON INCLUSI: pranzi al sacco non compresi da organizzare giornalmente; tutte le bevande ai pasti.

TRASPORTI LOCALI: pulmino a noleggio condotto dalla nostra guida.

COME SI RAGGIUNGE

Volo A/R dall’Italia per Newcastle Upon-Tyne

PARTENZA SPECIALE – VOLI KLM DA ROMA E MILANO

CONFERMA IMMEDIATA A TARIFFA GARANTITA 

Per operativi e costi, fare riferimento alla scheda viaggio allegata.
 


 

SCHEDA DETTAGLIATA DEL VIAGGIO

Programma

Giorno 1
ITALIA/NEWCASTLE/HALTWHISTLE

Arrivo a Newcastle-Upon-Tyne, trasferimento in pulmino verso Bamburgh, dove staremo per le prossime quattro notti.

Giorno 2
BAMBURGH CASTLE

Prima, splendida escursione lungo la costa frastagliata del Northumberland, con una sosta finale per visitare il castello di Bamburgh, sede dell’antico re del regno di Northumbria. Nel 1464 Enrico VI regnò sull’Inghilterra da Bamburgh durante la Guerra delle Due Rose. Il castello venne distrutto dall'artiglieria rivale. Thomas Malory identificò Bamburgh con il castello di Lancillotto, il mitico cavaliere della Tavola Rotonda. Dal castello torneremo verso il nostro albergo, punto di partenza.

Giorno 3
DA CRASTER A DUNSTANBURGH – ALNWICK CASTLE

Un’altra breve e piacevole escursione lungo la costa, questa volta in direzione sud, passando per scenari da fiaba, promontori dagli aspetti più strani, fino alle romantiche rovine di Dunstanburgh Castle. Il castello fu costruito in un momento in cui i rapporti tra re Edoardo II e il suo più potente barone, Earl Thomas di Lancaster, erano diventati apertamente ostili. Lancaster iniziò a costruire la fortezza nel 1313, in grande scala più come simbolo della sua opposizione al re che come roccaforte militare. Durante gli aspri combattimenti della Guerra delle Due Rose, è stato due volte assediato e catturato dalle forze Yorkiste, ed in seguito cadde in rovina. Da qui torneremo verso il delizioso borgo di Craster tramite una bella passeggiata più interna, prima di trasferirci ad Alnwick per la visita del secondo più grande castello abitato dell'Inghilterra, costruito nel 1096 da Yves de Vescy, barone di Alnwick.

Giorno 4
CHEVIOT HILLS: GAINS LAW, ST. CUTHBERT’S WAY, SCALDHILL

Un cambio completo di ambiente dopo due giorni di costa: ci inoltreremo nel cuore montuoso del Northumberland National Park, toccando diverse cime brulle e sferzate dai venti, allietati da superbi panorami vastissimi che abbracciano la Scozia e il confine inglese, attraversando a tratti vaste praterie di erica. Ci trasferiremo verso Wooler per partire verso una fantastica escursione in un ambiente che sembra a tratti lunare e surreale, e che qualcuno definì “il mondo alla fine del mondo”!

Giorno 5
LINDISFARNE, HOLY ISLAND TRANSFER - HALTWHISTLE WOOLER

Lasciamo la zona costiera del Northumberland per dirigerci verso sud-ovest, per raggiungere la zona del Vallo di Adriano. Non prima, però, di essere andati alla scoperta della Holy Island, Lindisfarne, isola due volte al giorno e penisola per altre due volte, collegata alla terraferma da una strada che l’alta marea cancella temporaneamente. Sia un'isola che un pittoresco villaggio, Holy Island porta una ricchezza di storia tra le sue mura di marea. Epicentro del cristianesimo in epoca anglosassone, Lindisfarne Priory era una volta la casa di St Oswald. Questo ambiente sereno è stato il luogo di nascita dei Vangeli di Lindisfarne, uno dei libri più preziosi del mondo. Saccheggiata da predatori razziatori vichinghi nel 8 ° secolo, le suggestive rovine del Lindisfarne Priory includono il famoso ‘ponte arcobaleno’ che sale a spirale verso il cielo, fantasma-relitto di una torre da tempo scomparsa. Poco distante, Lindisfarne Castle, costruito per difendere le navi inglesi durante gli scontri con la Scozia, poi trasformato in sfarzosa residenza.
Al termine della nostra visita, partenza per Haltwhistle, arrivo in albergo e sistemazione nelle camere.

Giorno 6
HADRIAN’S WALL: ROMAN ARMY MUSEUM

Oggi ci aspetta la nostra prima, grandiosa escursione lungo il Vallo di Adriano, la frontiera più a nord dell’Impero Romano, voluta dall’Imperatore Adriano che visitò personalmente il Vallo, completato nel 128 d.C.. Per circa tre secoli, il Vallo di Adriano è stato una viva e vibrante frontiera multi-culturale, lunga 117km, pari a 80 miglia romane, che divide l’isola da costa a costa. Costruito da una forza di 15.000 uomini in meno di sei anni, è sorprendente ammirare oggi i tratti meglio conservati con Milecastles, caserme, bastioni e fortezze che punteggiano un paesaggio variegato in uno scenario drammatico. Situato nella splendida campagna accanto a una sezione ampia del Vallo di Adriano, il Roman Army Museum è un autentico tributo alla straordinaria eredità militare di Roma che rende omaggio alla indimenticabile serie di successi militari in Gran Bretagna e nel mondo di allora. I display riportano in vita l'organizzazione e la disciplina dell'esercito romano, i molti ruoli e i doveri dei soldati, le loro attrezzature, la formazione e la vita quotidiana. Vi è anche una sezione dove si racconta il ruolo dell'esercito nella costruzione del Vallo di Adriano.

Giorno 7
HADRIAN’S WALL: HOUSESTEADS E VINDOLANDA

Un’altra grandiosa escursione lungo il Vallo di Adriano fino ad arrivare alla zona archeologica di Vindolanda. Costeggeremo il Vallo passando per il Sycamore Gap, reso famoso dal film “Robin Hood” di Kevin Costner, oggi purtroppo senza più il maestoso acero che lo dominava; mentre lambendo la fortezza di Housestead potremo sbirciare le antiche caserme e l'ospedale romano. Un breve tratto su asfalto ci porta a Vindolanda, uno dei più importanti siti archeologici romani in Europa, che comprende almeno 8 forti che si sono succeduti, molti dei quali erano occupati prima della costruzione del Vallo di Adriano. Nel museo sono conservati oggetti in pelle e legno, scarpe, abbigliamento, attrezzi, attrezzature militari, finimenti per cavalli. Ma i reperti più sorprendenti sono le migliaia di tavolette scritte che ci raccontano la vita quotidiana: lettere di soldati che chiedono calze e biancheria intima, un invito a una festa di compleanno per la moglie del comandante, richieste di pagamento, elenchi di beni forniti e dispiegamento di truppe. Un record davvero unico e straordinario della vita di tutti i giorni durante l'Impero Romano che ci consentirà di immedesimarci idealmente negli abitanti di Vindolanda di 2000 anni fa!

Giorno 8
LANERCOST PRIORY, BIRDOSWALD

Oggi andremo verso est per camminare nella storia di questi luoghi, fino ad arrivare alla Lanercost Priory ubicata nei pressi del vallo di Adriano. La splendida abbazia del Priorato agostiniano di Lanercost nasconde una storia spesso travagliata. In passato subì frequenti attacchi durante le lunghe guerre anglo-scozzesi, una volta da parte di Robert Bruce in persona. Il re Edoardo I, malato a morte, riposò qui per cinque mesi nel 1306-7, poco prima della sua morte durante la sua ultima campagna. C'è ancora molto da vedere in questo monastero della Cumbria: l'estremità orientale della nobile chiesa del XIII secolo sopravvive in tutta la sua altezza, ospitando all'interno del suo drammatico triplice ordine di archi alcuni bei monumenti.

Giorno 9
NEWCASTLE/ITALIA

Termina qui la nostra avventura nel magico Northumberland. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il primo volo e rientro in Italia verso i luoghi di provenienza.

SERVIZI INCLUSI, SUPPLEMENTO SINGOLA ED EVENTUALI SPESE EXTRA

QUOTE BASE IN CAMERA DOPPIA: matrimoniale o doppia condivisa, con altri partecipanti dello stesso sesso. Vedi anche note sulla scheda viaggio.

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: € 420,00 - Sempre su richiesta e a disponibilità limitata.

LA QUOTA COMPRENDE: pernottamento in hotel, in camere doppie con servizi privati; la prima colazione; noleggio di pulmino per tutta la durata del viaggio; assistenza di Guida Ambientale Escursionistica; 5 cene in hotel; ingresso ai castelli di Bamburgh e Alnwick, al Roman Army Museum, agli scavi di Vindolanda, alla Lanercost Priory.

LA QUOTA NON COMPRENDE: spese di apertura pratica; volo A/R dall'Italia per Newcastle Upon-Tyne; 3 cene; i pranzi al sacco; tutte le bevande; spese per carburante, pedaggi e parcheggi (vedi “Forfait trasporti”); le entrate ai musei, ai parchi e ai monumenti, salvo quanto dettagliato ne “la quota comprende”; quanto non contemplato nella voce "La quota comprende".

FORFAIT TRASPORTI: € 50,00 a persona, da versare al momento della prenotazione, a copertura delle spese non incluse (carburante, parcheggi, pedaggi).

ALTRE SPESE NON INCLUSE: Lindisfarne Priory; Lindisfarne Castle.

SPESE DI APERTURA PRATICA: € 30,00 obbligatorie, per persona. Comprendono l’assicurazione medico-bagaglio; sono utilizzate anche per finanziare progetti di compensazione delle emissioni di CO2 derivanti dalla partecipazione ai viaggi.

INFORMAZIONI GENERALI E ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO

NOTE: la quota è basata sulla sistemazione in doppia (sistemazione in camera singola su richiesta con supplemento).
Per coloro che viaggiando da soli richiedono comunque la sistemazione con altro/a partecipante, sarà assegnata la camera doppia in condivisione. Qualora però, a ridosso della partenza, l’abbinamento non si fosse completato, si procederà all’assegnazione della camera singola con relativo supplemento.

IMPORTANTE! ANNULLAMENTO VIAGGIO. In caso di annullamento, fare riferimento alle “Condizioni Generali” del contratto di vendita di pacchetti turistici.

ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO, CONDIZIONI E GARANZIE PER ANNULLAMENTI. Facoltativa, non inclusa nella quota, ma è possibile stipularla con un costo del 5% del totale dell’importo assicurato. Richiedi comunque il preventivo effettivo. L’assicurazione potrà essere stipulata esclusivamente al momento della prenotazione del viaggio.
Richiedici l’opuscolo informativo completo o clicca qui

VALIDITA’ DELLE INFORMAZIONI: tutte le informazioni riportate su queste pagine sono indicative e sono un estratto di quelle riportate in modo esaustivo sulla Scheda Tecnica del viaggio, che costituisce la descrizione ufficiale del viaggio e alla quale si prega di fare esclusivo riferimento.

LA VOSTRA GUIDA

Archeologa specializzata in antichità classiche, da sempre appassionata di arte e storia, può contare su una duratura esperienza in ambito museale, dove ha lavorato come guida, svolgendo attività di organizzazione eventi e divulgazione al pubblico. Negli anni ha approfondito le sue conoscenze nella valorizzazione del Patrimonio culturale e nella realizzazione di Progetti per il suo sviluppo: perseguendo tali obiettivi si è avvicinata sempre di più al settore turistico, dimostrando particolare attenzione verso il Turismo Responsabile e Sostenibile e applicando le sue capacità creative nelle tecniche di Travel Designer. La sua passione per il viaggio scaturisce da un’innata indole all’esplorazione e alla conoscenza delle culture più lontane, nello spazio e nel tempo: con una forma mentis da archeologa e un animo da marinaio, ha diviso la sua vita tra scavi archeologici e navigazione per mare, come istruttore di vela. L’esperienza come Guida Four Seasons rappresenta l’occasione per trasmettere, con grande spirito di condivisione, i segreti del mestiere, quello dell’archeologo, la sua passione per gli sport all’aria aperta e il suo profondo stupore per le meraviglie della natura.

Lingue: Inglese

Competenze: Storia, Archeologia, Arte. Accompagnatore Turistico.

Iscritta nel Registro Italiano Guide Ambientali Escursionistiche n° PI750

Maria Antonietta Molle
Maria Antonietta Molle

Ti potrebbero interessare anche...

ZANZIBAR TREKKING E MARE

ZANZIBAR TREKKING E MARE

18/07 - 27/07 e altre date
a partire da € 1.460,00
SEYCHELLES TREKKING E MARE - PASQUA 2025 (Completo)

SEYCHELLES TREKKING E MARE - PASQUA 2025 (Completo)

16/04 - 27/04
a partire da € 1.670,00
FINLANDIA ESTATE

FINLANDIA ESTATE

18/07 - 27/07
a partire da € 1.350,00
Cerca il tuo viaggio