Area download
IL CUORE DEGLI ERNICI: PIZZO DETA

Data Partenza | Durata | Quota | Stato |
22 Mag 2022 | 7 ore | 20,00 € | Iscrizioni aperte |
La quota comprende:
La quota non comprende:
trasporti e pasti; quanto non specificato nella voce "La quota comprende".
Perché camminare con noi?
- perché ti rilasciamo una regolare ricevuta su ogni escursione, sulla quale paghiamo regolarmente le tasse;
- perché tutte le nostre guide sono Guide Ambientali Escursionistiche regolarmente iscritte all’AIGAE, l’Associazione Italiana delle Guide Ambientali Escursionistiche;
- perchè abbiamo una regolare assicurazione di Responsabilità Civile che copre tutte le responsabilità della guida e dell'organizzazione fino a 2,1 milioni di euro;
- perché ogni partecipante è sempre coperto anche da una Polizza Infortuni (massimali e condizioni presso la Segreteria);
- perché crediamo nel turismo responsabile e ogni anno devolviamo una parte degli introiti di tutte le nostre attività a Climate Care, per compensare le emissioni di CO2 di ogni attività di Four Seasons Natura e Cultura
- ...e, soprattutto, perchè ti diverti!
Da Prato di Campoli (1100 m slm circa) saliremo mediante un sentiero inizialmente boschivo e mediamente pendente fino a Monte Scalelle (1800 circa) da dove cammineremo sempre allo scoperto. Bellissima linea di cresta che in leggero saliscendi ci farà toccare diverse cime intorno ai 2000 metri (Monte Fragara, Monte Passeggio, Monte Pratillo). Il panorama intorno a noi si farà man mano più interessante e saremo in un ambiente di vera montagna. Poi volteremo verso est e mediante un sentierino piacevolissimo raggiungeremo la Sella di Peschiomacello e con un’ ultima piccola salita Pizzo Deta 2041 m slm. Meravigliosa vista e imperdibili ghiaie guardando a nord verso Rendinara. Non è il monte più alto degli Ernici, ma forse è il più affascinante…
Dopo un pranzo rigenerante inizieremo la discesa quasi del tutto boschiva e ancora piena di bellezze e scorci da scoprire… Il bosco, forse soprattutto in inverno, ha un fascino speciale.
Chiuderemo l’anello in breve tempo oltrepassando un’ultima zona prativa dove spiccano maestosi i tassi (il Tasso, detto anche “albero della morte”) e altre conifere.
L’escursione è adatta ad escursionisti che apprezzino un po' di dislivello e che si sappiano muovere senza problemi su terreni sconnessi con salite e discese anche molto ripide e talvolta leggermente esposte.
LA TESSERA FOUR SEASONS NATURA E CULTURA E' FACOLTATIVA, GRATUITA E A PUNTI!
Come funziona? Ad ogni escursione che fai, la guida la oblitera. Quando raggiungi dieci escursioni effettuate, hai diritto ad una undicesima gratuita. Chiedi alla tua guida di sottoscriverla!
NOTA COVID: ai sensi delle vigenti disposizioni per l'emergenza da COVID-19, per la partecipazione all'attività è OBBLIGATORIO che ciascun partecipante:
- sia dotato di propria mascherina di comunità, da indossarsi durante le pause o in caso di necessità
- sia dotato di proprio flaconcino di gel disinfettante a base alcolica
- mantenga rigorosamente la distanza interpersonale di 2 metri
La guida si riserva di non ammettere o di escludere dall'attività in qualunque momento il partecipante che non rispetti quanto sopra e/o le disposizioni vigenti.