Area download
Escursioni - Emilia Romagna
7 Ottobre 2018
Sulle tracce di Annibale in bicicletta nel Parco fluviale del Trebbia
Tra storia e natura, dal centro di Piacenza al Castello di Rivalta

Presentazione del viaggio
Escursione in bicicletta, adatta anche alle city-bike, alla scoperta del Parco Fluviale del Trebbia tramite la nuova ciclovia. Dalla città alla prima campagna, lungo le centuriazioni romane dei campi e i sistemi di irrigazione del Rio Comune, con percorsi diversificati tra andata e ritorno. Approfondimenti e osservazioni della natura e della fauna del letto del fiume nella zona tra La Rossia e il Castello di Rivalta. Visita del Borgo e del monumento ad Annibale, con illustrazione degli aspetti storici.
Percorso:
Da Barriera Milano lungo Viale Risorgimento, fino alla Besurica, che viene costeggiata fino per deviare poi verso la frazione di Vallera. Arrivo a Gossolengo dalla zona della Manfredina con attraversamento del paese. Breve tratto di SP28 fino a Rossia, dove il percorso segue le zona di cava nel letto del fiume fino al ponte in loc. Molinazzo. Attraversamento del ponte e piccolo percorso ad anello per arrivare al monumento di Annibale e al borgo medievale. Rientro rettilineo lungo la SP28 fino a Piacenza, dove viene effettuato il percorso al contrario nelle vie cittadine.
Percorso:
Da Barriera Milano lungo Viale Risorgimento, fino alla Besurica, che viene costeggiata fino per deviare poi verso la frazione di Vallera. Arrivo a Gossolengo dalla zona della Manfredina con attraversamento del paese. Breve tratto di SP28 fino a Rossia, dove il percorso segue le zona di cava nel letto del fiume fino al ponte in loc. Molinazzo. Attraversamento del ponte e piccolo percorso ad anello per arrivare al monumento di Annibale e al borgo medievale. Rientro rettilineo lungo la SP28 fino a Piacenza, dove viene effettuato il percorso al contrario nelle vie cittadine.
Tipologia:
Escursione in bicicletta
Adatto alle famiglie
Partenze disponibili e costi:
Data Partenza | Durata | Quota | Stato |
07 Ott 2018 | 5 ore circa | 13,00 € | Iscrizioni aperte |
La quota comprende:
La quota non comprende:
Programma:
Ritrovo al Parcheggio di Via Maculani, in prossimità del Ponte su Po (area Nord Centro Storico). Attraversamento della città da nord a sud, passando dai monumenti principali illustrati nella modalità della Guida Turistica: Palazzo Farnese, Piazza Cavalli e Palazzo Gotico, il "facsal" e le mura farnesiane. Pranzo al sacco a cura dei partecipanti.
Costi per evento:
Escursione: Adulti e ragazzi oltre i 16 anni € 13,00, bambini e ragazzi (fino a 15 anni) € 7,00
OMAGGIO PER LE ESCURSIONI UFFICIALI DEI PARCHI:
per chi non avesse la tessera fsnc 2018 è in omaggio e fatta al momento ai partecipanti da parte della guida.
Meta:
Parco Regionale Fluviale del TrebbiaGuida:
Note:
L'escursione fa parte del Calendario Camminaparchi 2018/2019 dei Parchi del Ducato
Info dettagliate su regolamento escursioni Emilia-Romagna e prenotazioni CLICCANDO QUI
Adatta anche a city-bike e a biciclette semplici con e senza rapporti.
Adatta anche ai bambini a partire dagli 8 anni abituati a pedalare
Cosa portare:
BIBICLETTE DEI PARTECIPANTI. Eventuale kit forature. Borraccia da almeno 1 litro/thermos, abbigliamento sportivo traspirante, giacca in materiale traspirante, felpaPasti:
pranzo al sacco (a cura dei partecipanti)Prenotazioni entro:
entro le 13 di sabato 6 ottobre 2018 presso la segreteria FSNC Emilia-Romagna: tel. 338 3745332 o e-mail segreteria.emiliaromagna@fsnc.itData partenza:
07-10-2018Dislivello:
150 mt totaliLunghezza:
37 KmAppuntamento 1:
Ore 10:00 parcheggio di via Maculani, Piacenza (zona Barriera Milano)