PIACENZA: TRA NATURA E ARTE

Escursione giornaliera alla scoperta di Piacenza, del Parco del trebbia e della Galleria Ricci-Oddi

PIACENZA: TRA NATURA E ARTE
Natura
Trekking

PRESENTAZIONE DELL'ESCURSIONE

L’escursione non presenta alcuna difficoltà tecnica, il tracciato è su sterrato ed erba, in piano. In città è su asfalto. La giornata è lunga e densa di attività.

DETTAGLI DELL'ESCURSIONE

Lunghezza: 8 km
Dislivello: nullo
Durata totale: 11 ore 

 

COME SI RAGGIUNGE: per questa escursione, si raggiunge il luogo di escursione con i mezzi pubblici.

Due possibili appuntamenti:

APPUNTAMENTO 1: ore 07:45 - Milano, Stazione Centrale (davanti al binario 4, indipendentemente dal treno/binario di partenza)

Viaggio andata: Milano Centrale  ore 08:10 - Piacenza 9:02. Prezzo: € 7,10 

Viaggio ritorno: Piacenza - Milano Centrale 52. minuti (dalle 17:50, vari orari). Prezzo: € 7,10 

APPUNTAMENTO 2: ore 09:02 - Stazione ferroviaria di Piacenza (PC)

 

NOTE DALLA GUIDA: il treno A/R costa 14,20 euro, il bus 1,30 euro (1,50 euro a bordo), il biglietto intero della Galleria Ricci-Oddi 9 euro intero, 5 euro ridotto (+65, soci Touring Club, FAI, ACI, ARCI, AVIS, Associazione Dimore storiche, Italia Nostra, Associazione Amici dell’Arte, oppure per gruppi minimo 8 persone); audioguida 2 euro.

Pranzo presso la Trattoria La Pireina, dove è possibile gustare la tipica cucina piacentina. Menzionare all'iscrizione se si desidera prenotare un posto.

NB: non è possibile portare il cane nella Galleria Ricci-Oddi.

Programma

Giorno 1

Arriviamo a Piacenza in treno, e in bus nei pressi dell’ingresso del Parco del Trebbia. Da qui parte il Percorso Airone a fianco della foce del Trebbia: circa 5 km ad anello, da percorrere con i bastoncini da Nordic Walking, immersi nel verde e con piattaforme di osservazione naturalistica (1 ora abbondante, senza le pause). Ci spostiamo poi in autobus fino in centro città e visitiamo la Galleria Ricci-Oddi, incredibile collezione di pittura italiana dell’’8-900. In circa 20 minuti di cammino (o in bus), torniamo in stazione e rientriamo in treno a Milano.

NOTE

Cosa portare: acqua (almeno 1l), scarpe da ginnastica/scarponcini da trekking, vestiti sportivi (ci consiglia abbigliamento a strati e pantaloni lunghi), giacca anti vento/pioggia, occhiali da sole, crema solare, berretto, lozione antizanzare. Volendo i bastoni da trekking o nordic walking.

Prenotazioni entro: le ore 18.00 del venerdì prima della data di escursione - chiamando i nostri uffici al numero 02 70634800 o scrivendo a segreteria.milano@fsnc.it (e attendendo riscontro).

La guida, Elena Zò, è raggiungibile il giorno dell'escursione al numero 348 6933908.

La quota comprende: accompagnamento di Guida Ambientale Escursionistica, assicurazione infortuni, assicurazione RC guida.

La quota non comprende: trasporti e pasti; bus Piacenza/ingresso Parco del Trebbia; visita alla Galleria Ricci-Oddi; quanto non indicato nella voce "La quota comprende".

CAMMINARE CON NOI

LA TESSERA FOUR SEASONS NATURA E CULTURA E' FACOLTATIVA, GRATUITA E A PUNTI!

Come funziona? Ad ogni escursione che fai, la guida la oblitera. Quando raggiungi dieci escursioni effettuate, hai diritto ad una undicesima gratuita. Chiedi alla tua guida di sottoscriverla!

Perché camminare con noi?

- perché ti rilasciamo una regolare ricevuta su ogni escursione, sulla quale paghiamo regolarmente le tasse;
- perché tutte le nostre guide sono Guide Ambientali Escursionistiche regolarmente iscritte all’AIGAE, l’Associazione Italiana delle Guide Ambientali Escursionistiche;
- perchè abbiamo una regolare assicurazione di Responsabilità Civile che copre tutte le responsabilità della guida e dell'organizzazione fino a 2,1 milioni di euro;
- perché ogni partecipante è sempre coperto anche da una Polizza Infortuni (massimali e condizioni presso la Segreteria);
- perché crediamo nel turismo responsabile e ogni anno devolviamo una parte degli introiti di tutte le nostre attività a Climate Care, per compensare le emissioni di CO2 di ogni attività di Four Seasons Natura e Cultura

...e, soprattutto, perchè ti diverti!

LA VOSTRA GUIDA

Ha una formazione universitaria letteraria e una formazione extracurricolare piuttosto variegata (patente nautica, patentino di equitazione, diploma professionale di sommellerie, diploma di Istruttore di Nordic Walking). Si occupa di pittura, scrittura per bambini, fotografia; a Milano gestisce ManualmenteLAB, uno spazio dedicato al benessere del corpo e della mente, dove insegna Pittura e Nordic Walking. Ma è veramente felice solo quando prepara nei minimi dettagli un nuovo itinerario e quando cammina lungo un sentiero, che sia mare, collina, deserto o montagna. L'importante è che ci sia qualcuno con cui condividere le meraviglie della Natura e lo stupore di fronte al Lavoro dell'uomo in coesistenza con la Natura.
La sua vera passione è il trekking itinerante, come filosofia di vita per ragazzi e adulti.

Lingue: Inglese e francese

Competenze: Istruttore di Nordic Walking (Scuola Italiana Nordic Walking), Fotografa, Pittrice, Scrittrice

Anni di esperienza: 6

Iscritta nel Registro Italiano Guide Ambientali Escursionistiche n. LO670

Elena Zò
Elena Zò

Ti potrebbero interessare anche...

CINQUE TERRE

CINQUE TERRE

07/12 - 10/12
a partire da € 450,00
MADEIRA - Speciale agosto 2023

MADEIRA - Speciale agosto 2023

a partire da € 1.290,00
GIORDANIA - CAPODANNO 2024

GIORDANIA - CAPODANNO 2024

30/12 - 07/01
a partire da € 2.180,00
Cerca il tuo viaggio