

Safari incredibili fra i parchi Tarangire, Lake Manyara, Serengeti, Ngorongoro e Lake Natron
La destinazione del nostro viaggio è la Tanzania, nel cuore dell’Africa Orientale. La Tanzania è la terra dell’immensa pianura del Serengeti e della Grande Migrazione di gnu e zebre, del famoso cratere del Ngorongoro, la Rift Valley ed i suoi laghi, il Kilimanjaro e tutti gli animali africani. C’è tutto quello che un viaggiatore può sognare.
Questo safari vi porterà alla scoperta dei parchi e delle bellezze della Tanzania settentrionale, la migliore destinazione per gli appassionati di safari.
Tra game drive, fotosafari e camminate nei parchi, questo soggiorno vi offrirà splendide viste sulle terre africane, un’immersione nella natura e nell’universo degli animali. Una pausa fuori tempo, piena di sorprese, che vi procurerà meravigliosi ricordi che non dimenticherete!
COME: viaggio di gruppo con guida locale Four Seasons parlante italiano (min. 3 max. 12 partecipanti)
COSA FACCIAMO: safari e fotosafari nei Parchi Nazionali a contatto con la natura incontaminata; avvistamento e osservazione della fauna; visita di piantagione di caffè e banane e delle bellezze naturali del paese; opportunità di conoscere i popoli locali e la loro cultura.
Dettagli sulla scala di difficoltà sono riportati sul ns. catalogo, sul ns. sito o cliccando QUI
DOVE DORMIAMO: lodge luxury e campi tendati con servizi privati. Di seguito le strutture dove pernotteremo (o similari):
- Arusha: The Arusha Hotel
- Karatu: Ngorongoro Marera Mountain View Lodge
- Serengeti: Serengeti Kifaru Tented Lodge
- Lago Natron: Natron River Camp
PASTI INCLUSI: trattamento di pensione completa, pranzi principalmente al sacco
PASTI NON INCLUSI: le bevande presso i lodge e campi tendati oltre l'acqua
TRASPORTI LOCALI: jeep 4x4 Land Rover o Toyota Land Cruisers (con tetto apribile, binocolo, frigo o borsa frigo e caricabatterie)
Volo di linea (non incluso).
Perché non includiamo il volo? Perché le tariffe aeree cambiano continuamente, e chi prima prenota meno paga. Per includerlo, dovremmo calcolare un costo "prudenziale” che ti impedirebbe di usufruire della miglior tariffa disponibile al momento della prenotazione. Per questo preferiamo lasciarti libero di accedere alle migliori condizioni possibili. A richiesta, possiamo comunque proporti e prenotare la soluzione più conveniente disponibile per il tuo viaggio.
Partenza dall’Italia con arrivo a Kilimanjaro il giorno successivo.
Al nostro arrivo all’aeroporto del Kilimanjaro ci sarà la nostra guida locale ad attenderci. Dopo le presentazioni caricheremo i bagagli e ci trasferiremo in hotel a Karatu (3 ore circa) per riposare dopo le fatiche del volo. A seconda dell’orario di arrivo dei voli potremo scegliere di riposare nella piscina del lodge oppure fare una visita della città di Arusha e del suo vivace mercato. Cena e pernottamento in hotel.
Dopo colazione partenza per il Parco del Tarangire per avvistamento della fauna selvatica (transfer di 1 ora circa). Il parco prende il nome dal fiume Tarangire che lo divide in due metà. Questo fiume rappresenta l'unica sorgente d'acqua per gli animali durante la stagione secca. Il parco è famoso per i suoi branchi di elefanti, gli alberi baobab e i pitoni africani che spesso si arrampicano sugli alberi.
Dopo colazione si procede per il Parco Nazionale del Lago Manyara per l'avvistamento della fauna selvatica (transfer di 45’ circa). A seguire visitiamo il villaggio di Mto wa Mbu, abitato da diverse tribù della Tanzania, tra cui i Makone (intagliatori del legno) e i Chagga (produttori della birra di banane). Vedremo le piantagioni di riso e banane, gli alberi da frutta ed il colorato mercato locale.
Il Parco del Lago Manyara è uno dei parchi con la più alta biodiversità della Tanzania. In una superficie di soli 330 kmq, di cui 230 occupati dal lago, vi si trovano cinque differenti ecosistemi. Ospita oltre 380 tipi di uccelli ed un gran numero di specie animali, tra cui elefanti, bufali, ippopotami, antilopi, zebre, giraffe, facoceri, leopardi, leoni e babbuini. Pernottamento a Karatu presso lo Ngorongoro Marera Mountain View Lodge.
Dopo colazione di buon’ora partiremo per la Ngorongoro Conservation Area. Oggi scenderemo nel cratere del Ngorongoro per l'osservazione della fauna.
Il cratere del Ngorongoro è uno dei luoghi più affascinanti d'Africa: ospita 30.000 animali ed una grande varietà di uccelli, tutti stanziali grazie alla presenza dei laghi. Vi si trovano tutti i Big Five: bufali, elefanti, leoni, rinoceronti, leopardi e tantissimi altri animali come, fra gli altri, gnu, zebre, gazzelle, antilopi, facoceri, iene, sciacalli, struzzi e ghepardi.
Dopo colazione, proseguiremo per il Parco Nazionale del Serengeti (3 ore di trasferimento circa) per esplorare nuove zone e continuare l’avvistamento della fauna selvatica, attraversando la Ngorongoro Conservation Area. Il Serengeti è il parco più famoso della Tanzania, conosciuto in tutto il mondo per le sue pianure sconfinate, la migrazione degli gnu, i branchi di leoni e altri predatori come iene, ghepardi, leopardi, sciacalli e coccodrilli. Il suo nome significa “pianura senza fine” e non poteva essere più azzeccato. Pernottamento nel camp all’interno del Parco. Cena e pernottamento al Kifaru Tented Lodge.
Dopo colazione dedicheremo un’altra giornata all’avvistamento della fauna selvatica nel Parco Nazionale del Serengeti. Il Serengeti rappresenta un parco davvero imperdibile per ogni amante della natura africana, una delle regioni più rappresentative dell'ecosistema della savana subsahariana e una delle maggiori attrazioni turistiche di tutta l'Africa orientale. Cena e pernottamento al Kifaru Tented Lodge.
Dopo colazione faremo l’ultimo fotosafari uscendo dal Parco Nazionale del Serengeti e proseguiamo verso il Lago Natron. Situato nella parte orientale della Tanzania, il Lago Natron, (profondo meno di 3 metri) è alimentato da sorgenti ricche di minerali. Grazie agli alti livelli di evaporazione il carbonato vulcanico rilascia sali e minerali che colorano l'acqua di un rosso sorprendente. Tutto ciò lo rende un ambiente perfetto per il flamingo minore, ma allo stesso tempo è conosciuto come il lago più letale del paese per l'alto livello di carbonato di sodio nell'acqua capace di calcificare e pietrificare la fauna selvatica che si avvicina troppo. Ci concederemo, inoltre, una camminata fino ad una bella cascata, per la quale sono consigliati sandali di gomma in quanto attraverseremo il corso d'acqua faremo il bagno sotto la cascata.
Dopo colazione lasceremo il nostro selvaggio lodge per un altro game drive nel parco del Lago Natron, sempre alla ricerca dei suoi abitanti e degli scenari più belli, intenti a scattare le ultime foto prima di lasciare questo luogo che sembra uscito dalle fiabe. Torneremo così verso Karatu dove arriveremo prima dell’ora di cena.
Cena a pernottamento al Ngorongoro Marera Mountain View Lodge.
Dopo colazione, faremo una camminata naturalistica nel Ngorongoro con partenza da Endoro gate per vedere “Elephant cave” e la cascata. Proseguimento per l’aeroporto del Kilimanjaro e partenza con il volo prenotato.
Arrivo in Italia, tempo per i saluti e…arrivederci al prossimo viaggio!
QUOTE BASE IN CAMERA DOPPIA: matrimoniale o doppia condivisa, con altri partecipanti dello stesso sesso. Vedi anche note sulla scheda viaggio.
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: € 450,00 - Sempre su richiesta e a disponibilità limitata.
LA QUOTA COMPRENDE: pernottamento in lodge/campi tendati luxury, con servizi privati; pensione completa, dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno (pranzi al sacco); l'acqua ai pasti; tutti i trasferimenti menzionati nel programma; tutti gli ingressi e le attività nei parchi; guida professionale locale Four Seasons parlante italiano durante tutto il tour; jeep ad uso esclusivo (con kilometraggio illimitato); acque e bibite a disposizione sulla jeep (acqua minerale, 1 birra e 1 bibita analcolica per persona al giorno); borraccia safari per mantenere fresca l’acqua; assicurazione medica AMREF Flying Doctors (500 Km radius).
LA QUOTA NON COMPRENDE: spese di apertura pratica (vedi sotto); voli A/R dall'Italia per Kilimangiaro; il visto d’ingresso in Tanzania; le bevande presso lodge e campi tendati oltre l'acqua; quanto non contemplato nella voce "La quota comprende".
SPESE DI APERTURA PRATICA: € 40,00 obbligatorie, per persona. Comprendono l’assicurazione medico-bagaglio; sono utilizzate anche per finanziare progetti di compensazione delle emissioni di CO2 derivanti dalla partecipazione ai viaggi.
NOTE: la quota è basata sulla sistemazione in doppia (sistemazione in camera singola su richiesta con supplemento). Per coloro che viaggiando da soli richiedono comunque la sistemazione con altro/a partecipante, sarà assegnata la camera doppia in condivisione. Qualora però, a ridosso della partenza, l’abbinamento non si fosse completato, si procederà all’assegnazione della camera singola con relativo supplemento.
IMPORTANTE! ANNULLAMENTO VIAGGIO. In caso di annullamento, fare riferimento alle “Condizioni Generali” del catalogo, consultabili cliccando QUI
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO E TUTELA PER ANNULLAMENTI CAUSA COVID. Non è inclusa nella quota, ma è possibile stipularla con un costo del 5% circa del totale dell’importo assicurato. Richiedi comunque il preventivo effettivo. L’assicurazione potrà essere stipulata esclusivamente al momento della prenotazione del viaggio.
VALIDITA’ DELLE INFORMAZIONI: tutte le informazioni riportate su queste pagine sono indicative e sono un estratto di quelle riportate in modo esaustivo sulla Scheda Tecnica del viaggio, che costituisce la descrizione ufficiale del viaggio e alla quale si prega di fare esclusivo riferimento.
Accompagnatore Turistico internazionale e Guida AIGAE, specializzato nelle destinazioni medio e lungo raggio. Ha vissuto in Spagna (a Siviglia, dove ha appreso i segreti del flamenco e della manzanilla) e in Sud America (a Montevideo, dove ha imparato ad apprezzare i piaceri di un frigorifero pieno di cose da mangiare...), oltre a lunghi periodi trascorsi viaggiando in varie parti del mondo (all'Isola di Pasqua hanno scolpito un Moai che gli assomiglia). La natura e gli animali accompagnano da sempre le sue scelte nelle destinazioni da proporre e accompagnare, e spesso sente forte il richiamo dell'Africa (quando diventa troppo forte i vicini si lamentano ed è costretto a partire subito per il continente nero...).
Autore del romanzo "Il Viaggiatore Stonato", edito da Porto Seguro, pubblicato a febbraio 2022, già arrivato alla seconda ristampa.
Per leggere una delle interviste sul libro di Andrea "Il Viaggiatore Stonato" clicca QUI
Lingue: Spagnolo, Inglese, Portoghese
Competenze: gli aspetti naturalistici, storici e antropologici dei Paesi visitati.
Iscritto nel Registro Italiano Guide Ambientali Escursionistiche n° LA287
Anni di esperienza: 23