DOLOMITI – VAL DI FUNES (completo)

Sui sentieri delle montagne più belle del mondo

DOLOMITI – VAL DI FUNES (completo)
Montagna
Natura
Trekking
Viaggi confermati

PRESENTAZIONE DEL VIAGGIO

Le Dolomiti delle Odle sono di una bellezza quasi sfacciata. Bellissime e poco conosciute, dominano questo lembo intatto di Alto Adige, laterale della Val Isarco a due passi dalla Val Gardena, a formare un anfiteatro di slanciate creste di roccia, come guglie aguzze di cattedrali gotiche a volte spruzzate di neve. Prati ondulati, piccoli fienili e antichi masi adagiati su minuscole porzioni di pendio che si rubano l’ultimo sole, tra i piccoli paesi di San Pietro e Santa Maddalena: è la perfezione del paesaggio montano, quello che tutti noi sogniamo e che poche volte riusciamo a vedere nella realtà. Le escursioni giornaliere ci porteranno a godere delle immense vedute dalle cime e della bellezza degli ambienti naturali del fondo valle, dove è sempre possibile l’incontro con l’abbondante fauna alpina, tra i preziosi ambienti ricchi di peculiarità geologiche. Il sentiero delle Odle, l’Alta Via delle Dolomiti, sono alcune delle mete delle escursioni previste.

IL NOSTRO VIAGGIO

COME: viaggio di gruppo con guida Four Seasons (min. 5 max. 15 partecipanti)

COSA FACCIAMO: escursioni a piedi; visite dei borghi della valle, enogastronomia locale. 
Dettagli sulla scala di difficoltà sono riportati sul ns. catalogo, sul ns. sito o cliccando QUI

DOVE DORMIAMO: Hotel Kabis a San Pietro, Val di Funes

PASTI INCLUSI: trattamento di mezza pensione, con prima colazione e cena in hotel
PASTI NON INCLUSI: i pranzi al sacco durante le escursioni, da organizzare giornalmente.

TRASPORTI LOCALI:

•    Minivan: per coloro che arrivano in treno e utilizzeranno il minivan, o auto (a seconda del numero di partecipanti), per i trasferimenti locali, è previsto un forfait trasporti di Eur 60,00 a persona, da versare al momento della prenotazione, a copertura delle spese di carburante, parcheggi, eventuali pedaggi

•    Auto propria
Per coloro che raggiungeranno la destinazione con mezzi propri, se utilizzati anche per gli spostamenti giornalieri, è prevista una riduzione di € 50,00 a persona, da applicare sulla quota viaggio e NON richiesto il forfait trasporti di € 60,00 
 

COME SI RAGGIUNGE

Mezzi propri o treno fino a Bressanone poi bus di linea.

Programma

Giorno 1
VAL DI FUNES

Incontro dei partecipanti con la guida direttamente in hotel nel tardo pomeriggio. Introduzione alla conoscenza della Val di Funes e del nostro itinerario. Cena e pernottamento.

Giorno 2
ANELLO DI S. PIETRO

Prima colazione in hotel, partiamo per la prima escursione “di riscaldamento” durante la quale andremo a scoprire i dintorni di S. Pietro e l’ambiente che ci ospita, partendo direttamente a piedi dal nostro hotel. Camminata di grande soddisfazione che ci porterà a toccare frazioni pittoresche, antiche chiese, la mitica località nota come Wolfsfgrube (pozzo del lupo) e l’ambiente boschivo che circonda questo angolo di paradiso. Sullo sfondo ci farà da muto compagno l’imponente gruppo delle Odle.

Un’occasione per addentrarsi da subito nel clima di un luogo unico, dove il tempo si è fermato. Tempo per guardare la natura, ma anche i volti e gli sguardi delle persone del posto intenti nella loro attività quotidiana.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 3
ZANNES-MALGA CASNAGO

Prima colazione in hotel, partenza per un’escursione in una zona poco frequentata, ricca di boschi e piccoli ruscelli, dove lungo il percorso potremo ammirare il grandioso spettacolo delle Dolomiti.
Saliremo seguendo un torrente circondato da boschi per arrivare dove poi il panorama si apre sul grandioso spettacolo delle Odle.

Arriveremo in una zona di antiche malghe, edifici costruiti in montagna per ospitare le attività dell'alpeggio durante l'estate. È nelle malghe che i pastori preparavano sapientemente il formaggio con il latte appena munto, cremoso e profumato grazie all'erba fresca e ricca di aromi che si trova abbondante d'estate in alta quota.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 4
SASS RIGAIS-RIFUGIO GENOVA

Prima colazione in hotel. Oggi ci aspetta un’escursione quanto mai pittoresca, che conduce fino al Rifugio Genova, ubicato in una bellissima posizione sulla quale si staglia un austero anfiteatro di slanciate creste di roccia spruzzate di neve.

Il Sass Rigais è una montagna alta 3.025 m s.l.m. del gruppo delle Odle nelle Dolomiti, mentre il rifugio Genova al passo Poma è un rifugio ubicato a 2.306 m, presso il passo Poma (2.340 m), al confine tra la val di Funes e la val Badia, all'interno del parco naturale Puez-Odle.
Durante il bellissimo itinerario saranno presenti tratti esposti e sentieri relativamente stretti, ma niente che possa costituire una difficoltà insormontabile per chi cammina con prudenza e senza fretta.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 5
RANUI-RIFUGIO BROGLES

Prima colazione in hotel, oggi partiremo per un trekking lungo il sentiero costeggiato da un torrente ci condurrà nei pressi del Rifugio Brogles, dove potremo ammirare un panorama mozzafiato che si apre sulle valli e la cima Seceda.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 6
LUNGO IL SENTIERO DEI SIGNORI

Prima colazione in hotel, si parte per una meravigliosa escursione che da Zannes ci porta verso i pascoli d’altura di Kofelwiese utilizzando uno degli antichi sentieri nati in epoca medievale per collegare i vari versanti della valle (da qui il nome sentiero dei Signori).

Un ambiente aspro e selvaggio tra pini mughi e roccia, panorami mozzafiato sulle Odle. In verità siamo proprio a ridosso delle cime delle Odles d’Eoroes e camminando possiamo accarezzarne le pareti rocciose. Questo è un sentiero poco frequentato e semisconosciuto, dove hanno il loro habitat naturale stelle alpine, rapaci e camosci. Un’escursione che regala ogni volta grande soddisfazione.
Rientro in hotel, cena e pernottamento

Giorno 7
PARTENZA

Lasciamo la Val di Funes per rientrare verso i luoghi di provenienza.

SERVIZI INCLUSI, SUPPLEMENTO SINGOLA ED EVENTUALI SPESE EXTRA

QUOTE BASE IN CAMERA DOPPIA: matrimoniale o doppia condivisa, con altri partecipanti dello stesso sesso. Vedi anche note sulla scheda viaggio.

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: € 140,00 - Sempre su richiesta e a disponibilità limitata.

LA QUOTA COMPRENDE: pernottamento in hotel, in camere doppie con servizi privati; mezza pensione, dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo; le tasse di soggiorno; assistenza di Guida Ambientale Escursionistica per l’intera durata del viaggio; Dolomiti Mobil card (comprende utilizzo gratuito dei mezzi di trasporto pubblici locali, ed altri servizi extra) Dolomiti Mobil card

LA QUOTA NON COMPRENDE: spese di apertura pratica; trasporti e trasferimenti; i pranzi al sacco; le entrate ai musei, ai parchi e ai monumenti; quanto non contemplato nella voce “La quota comprende”.

SPESE DI APERTURA PRATICA: € 20,00 obbligatorie, per persona. Comprendono l’assicurazione medico-bagaglio; sono utilizzate anche per finanziare progetti di compensazione delle emissioni di CO2 derivanti dalla partecipazione ai viaggi.

FONDO CASSA TRASPORTI:

•    Minivan: per coloro che arrivano in treno e utilizzeranno il minivan, o auto (a seconda del numero di partecipanti), per i trasferimenti locali, è previsto un forfait trasporti di Eur 60,00 a persona, da versare al momento della prenotazione, a copertura delle spese di carburante, parcheggi, eventuali pedaggi

•    Auto propria
Per coloro che raggiungeranno la destinazione con mezzi propri, se utilizzati anche per gli spostamenti giornalieri, è prevista una riduzione di € 50,00 a persona, da applicare sulla quota viaggio e NON richiesto il forfait trasporti di € 60,00 

INFORMAZIONI GENERALI E ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO

NOTE: la quota è basata sulla sistemazione in doppia (sistemazione in camera singola su richiesta con supplemento).
Per coloro che viaggiando da soli, richiedono comunque la sistemazione con altro/a partecipante, sarà assegnata la camera doppia in condivisione. Qualora però, a ridosso della partenza, l’abbinamento non si fosse completato, si procederà all’assegnazione della camera singola con relativo supplemento.

IMPORTANTE! ANNULLAMENTO VIAGGIO. In caso di annullamento, fare riferimento alle “Condizioni Generali” del pacchetto di viaggio.

ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO E TUTELA PER ANNULLAMENTI CAUSA COVID. Non è inclusa nella quota, ma è possibile stipularla con un costo del 5% circa del totale dell’importo assicurato. Richiedi comunque il preventivo effettivo. L’assicurazione potrà essere stipulata esclusivamente al momento della prenotazione  del viaggio.

VALIDITA’ DELLE INFORMAZIONI: tutte le informazioni riportate su queste pagine sono indicative e sono un estratto di quelle riportate in modo esaustivo sulla Scheda Tecnica del viaggio, che costituisce la descrizione ufficiale del viaggio e alla quale si prega di fare esclusivo riferimento.

LA VOSTRA GUIDA

Giuseppe Rotili è nato a Roma nel 1963, vive nel Lazio dove da vent'anni guida gruppi di adulti e scuole nell'ambiente naturale si dedica all'escursionismo inteso come viaggio alla scoperta di un territorio. Organizzatrekking negli ambienti più vari (dalle alte vette alle coste più incontaminate), più o meno lunghi, a piedi, in bicicletta, navigando in canoa-kayak sulle acque di fiumi, laghi e mare, ma sempre a contatto con il territorio, la natura e la storia. Si occupa di educazione ambientale nelle scuole di vario ordine e grado, cercando di divulgare in ogni modo l'amore per la natura e il territorio attraverso la conoscenza dei secolari intrecci tra l'azione umana e l'ambiente. Si interessa in particolare, di corsi di formazione, delle problematiche relative alla sicurezza in montagna ed alla responsabilità nella conduzione di gruppi di adulti e minori. Agli inizi degli anni '90 ha fatto un tour cicloturistico in Olanda, l'Italia in bicicletta da Milano a Catania; e innumerevoli viaggi in varie regioni della penisola.

Lingue: tutte... e nessuna!

Competenze: natura, storia, archeologia, tradizioni, educazione ambientale

Iscritto nel Registro Italiano Guide Ambientali Escursionistiche n° LA057

Anni di esperienza: oltre 30

Giuseppe Rotili
Giuseppe Rotili

Ti potrebbero interessare anche...

REPUBBLICA DI SAN MARINO, MONTEFELTRO E VALMARECCHIA

REPUBBLICA DI SAN MARINO, MONTEFELTRO E VALMARECCHIA

29/03 - 01/04 e altre date
a partire da € 570,00
GIORDANIA - CAPODANNO 2024

GIORDANIA - CAPODANNO 2024

30/12 - 07/01
a partire da € 2.180,00
SEYCHELLES TREKKING E MARE

SEYCHELLES TREKKING E MARE

a partire da € 1.560,00
ISOLA D'ELBA E PIANOSA

ISOLA D'ELBA E PIANOSA

a partire da € 770,00
Cerca il tuo viaggio