

Trekking tra i monti degli Emirati Arabi e delle eccentriche Dubai e Abu Dhabi
Un viaggio nella terra dei contrasti, caratterizzata dai grattacieli più alti del mondo e da vaste distese desertiche in cui ancora vivono i beduini. Paese incantevole, che rapisce l'anima dei suoi viaggiatori, catturandone meraviglia e stupore con le sue bellezze, che spaziano dagli scenari silenziosi dei siti archeologici di Hatta ai caratteristici suq di Sharjah fino alle dune del deserto di Abu Dhabi. Inizieremo da Dubai, luogo simbolo dello Stato dove si incontrano tracce di un lontano passato ed elementi di sviluppo tecnologico estremo, come il grattacielo più alto al mondo. Passeremo poi per le montagne di Al Hajar al confine con l’Oman e l’antico villaggio di Hatta, e proseguiremo per un’escursione tra le rocce di Wadi Showka, corso d’acqua naturale tra i monti. I trekking nel deserto e nei wadi rappresentano un modo originale e dinamico per vivere gli Emirati non solo attraverso le sue mirabolanti città ma anche scoprendo una natura inaspettata. Termineremo poi passando per Abu Dhabi famosa per la Gran Moschea dello Sceicco Zayed, l’opera architettonica più importante del Paese e il museo del Louvre utilizzato un tempo come residenza reale, dove venivano conservate le collezioni d’arte dei principali monarchi. Un mix di passato e futuro, cultura, tecnologia e natura che permetterà di scoprire sempre un volto nuovo di questo Paese!
COME: viaggio di gruppo con guida Four Seasons (min. 6 max. 15 partecipanti).
GUIDA: Andrea Giorgi (iscritto nel Registro Italiano Guide Ambientali Escursionistiche).
COSA FACCIAMO: escursioni a piedi; visita al centro di Dubai e il Burj Khalifa; trekking tra il Wadi Helo, Hatta, l’Heart Spring e le Wadi Showka; escursione nel deserto; visita ad Abu Dhabi.
Dettagli sulla scala di difficoltà sono riportati sul ns. catalogo, sul ns. sito o cliccando QUI
DOVE DORMIAMO: Hotel 3* o 4*
PASTI INCLUSI: trattamento di mezza pensione, con colazione e cena in hotel, tre pranzi in ristoranti tipici locali; una cena con i beduini nel deserto; pranzo al sacco del 4° giorno.
PASTI NON INCLUSI: il pranzo del 2°, 7° e 8° giorno; le bevande.
TRASPORTI LOCALI: transfer privati.
Volo di linea (non incluso).
Partenza dall’Italia con volo di linea per Dubai (non incluso).
Trasferimento dall’aeroporto, arrivo in hotel, check-in, briefing introduttivo al viaggio con la nostra guida e sistemazione nelle camere assegnate.
Cena e pernottamento.
Colazione in hotel, la mattinata inizierà con un tour della città, nelle aree di Shindagha e Al Fahidi, che si trovano nella Dubai creek, questa zona è chiamata così poiché si trova in prossimità del fiume e mantiene forti radici storiche, qui possiamo trovare gli edifici più antichi della città. Lungo il percorso incontreremo la Dubai Creek Tower, il mercato tessile, numerosi musei, e potremo perderci nei vicoli, tra le case di commercianti e mercanti locali. Pranzo libero.
Nel pomeriggio, ci immergeremo tra le dune del deserto, dove avremo la possibilità di fare alcune escursioni, ammirare le tipiche danze locali e goderci una tipica cena tradizionale in compagnia dei beduini.
Rientro in hotel a Dubai e pernottamento.
Colazione in hotel, inizia la nostra giornata di trekking. Partiremo da Wadi Helo, o “sweet wadi”, questo sito è stato nominato per essere inserito nei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO. Qui avrà inizio il nostro trekking, ritenuto tra i più panoramici degli Emirati Arabi, dove dopo una breve salita avremo la possibilità di vedere la prima delle torri di avvistamento che proteggevano il wadi, proseguiremo poi verso il suo letto dove troveremo numerosi campi circondati da muri in pietra. Arriveremo poi al centro del borgo antico. Proseguendo il nostro cammino arriveremo ad un punto panoramico da cui sarà possibile godere di una spettacolare vista sulle montagne e sulle fattorie dei villaggi sottostanti.
Ci sposteremo poi ad Hatta, dove dopo aver gustato un tipico pranzo in un ristorante locale, avrà inizio il nostro secondo trekking della giornata.
Terminato il percorso, saliremo sul nostro pullman dove ci aspetta un piccolo viaggio lungo la costa orientale sino ad arrivare alla spiaggia di Khor Fakkan.
Cena e pernottamento in hotel.
Colazione in hotel, trasferimento a Tawyeen per il trekking Heart Spring, chiamato così a causa delle sorgenti che alimentano le fattorie sul fondo dei wadi che hanno la forma di un cuore.
Durante la discesa passeremo sopra a piccole rovine e rocce con diversi petroglifi.
Terminata la nostra escursione, ci dirigiamo verso il Wander Camp di Showka, in prossimità del famoso wadi, dove ceneremo e pernotteremo in ampie tende tradizionali.
Prima colazione al camp, ci avvieremo poi per un trekking alle Wadi Showka, ovvero corsi d’acqua stagionali che scorrono tra le montagne dei Monti Hajar, al confine con l’Oman.
Tornati dall’escursione, ci attenderà un tipico pranzo presso il nostro Wander Camp, e nel primo pomeriggio ci avvieremo in pullman verso Abu Dhabi.
Arrivo in serata, check-in in hotel, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione, inizia la nostra giornata con una visita alla famosa Moschea dello Sceicco Zayed.
Ci attende poi un pranzo in un ristorante locale, dove gusteremo cibo tradizionale.
Nel pomeriggio faremo visita al Louvre museum, che oltre ad essere una meraviglia architettonica assolutamente unica nel suo genere, ospita una collezione di opere d’arte esclusive.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione, avremo del tempo a disposizione, per visitare la città di Abu Dhabi in autonomia ed acquistare oggetti tipici e souvenir. Pranzo libero.
Nel primo pomeriggio rientreremo in pullman a Dubai, per poter visitare la piattaforma panoramica al 125° piano del Burj Khalifa, l’edificio più alto al mondo.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel, e rilascio delle camere.
Trasferimento in aeroporto e rientro in Italia.
Arrivederci al prossimo viaggio!
QUOTE BASE IN CAMERA DOPPIA: matrimoniale o doppia condivisa, con altri partecipanti dello stesso sesso. Vedi anche note sulla scheda viaggio.
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: € 360,00 - Sempre su richiesta e a disponibilità limitata.
LA QUOTA COMPRENDE: pernottamento in hotel in centro, in camere doppie con servizi privati; tasse di soggiorno; la prima colazione e cena in hotel; pranzo al sacco del 4° giorno; tre pranzi extra in ristoranti tipici locali; cena nel deserto con i beduini; assistenza di Guida Ambientale Escursionistica per l’intera durata del viaggio; guida locale certificata per escursioni trekking in inglese; guida locale parlante italiano per le visite a Dubai ed Abu Dhabi; tutti i trasferimenti; safari nel deserto e cena con i beduini; ingresso Museo Louvre di Abu Dhabi; ingresso Burj Khalifa.
LA QUOTA NON COMPRENDE: spese di apertura pratica e fondo cassa comune (vedi sotto); voli A/R dall'Italia e tasse aeroportuali; il pranzo del 2°, 7° e 8° giorno; le bevande; test PCR se necessario; quanto non contemplato nella voce "La quota comprende".
SPESE DI APERTURA PRATICA: € 40,00 obbligatorie, per persona. Comprendono l’assicurazione medico-bagaglio; sono utilizzate anche per finanziare progetti di compensazione delle emissioni di CO2 derivanti dalla partecipazione ai viaggi.
NOTE: la quota è basata sulla sistemazione in doppia (sistemazione in camera singola su richiesta con supplemento). Per coloro che viaggiando da soli, richiedono comunque la sistemazione con altro/a partecipante, sarà assegnata la camera doppia in condivisione. Qualora però, a ridosso della partenza, l’abbinamento non si fosse completato, si procederà all’assegnazione della camera singola con relativo supplemento.
IMPORTANTE! ANNULLAMENTO VIAGGIO. In caso di annullamento, fare riferimento alle “Condizioni Generali” del catalogo, consultabili cliccando QUI
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO E TUTELA PER ANNULLAMENTI CAUSA COVID. Non è inclusa nella quota, ma è possibile stipularla con un costo del 5% circa del totale dell’importo assicurato. Richiedi comunque il preventivo effettivo. L’assicurazione potrà essere stipulata esclusivamente al momento della prenotazione del viaggio.
L’opuscolo informativo è disponibile cliccando QUI o visitando il sito www.polizzaviaggio.it
VALIDITA’ DELLE INFORMAZIONI: tutte le informazioni riportate su queste pagine sono indicative e sono un estratto di quelle riportate in modo esaustivo sulla Scheda Tecnica del viaggio, che costituisce la descrizione ufficiale del viaggio e alla quale si prega di fare esclusivo riferimento.
Accompagnatore Turistico internazionale e Guida AIGAE, specializzato nelle destinazioni medio e lungo raggio. Ha vissuto in Spagna (a Siviglia, dove ha appreso i segreti del flamenco e della manzanilla) e in Sud America (a Montevideo, dove ha imparato ad apprezzare i piaceri di un frigorifero pieno di cose da mangiare...), oltre a lunghi periodi trascorsi viaggiando in varie parti del mondo (all'Isola di Pasqua hanno scolpito un Moai che gli assomiglia). La natura e gli animali accompagnano da sempre le sue scelte nelle destinazioni da proporre e accompagnare, e spesso sente forte il richiamo dell'Africa (quando diventa troppo forte i vicini si lamentano ed è costretto a partire subito per il continente nero...).
Autore del romanzo "Il Viaggiatore Stonato", edito da Porto Seguro, pubblicato a febbraio 2022, già arrivato alla seconda ristampa.
Per leggere una delle interviste sul libro di Andrea "Il Viaggiatore Stonato" clicca QUI
Lingue: Spagnolo, Inglese, Portoghese
Competenze: gli aspetti naturalistici, storici e antropologici dei Paesi visitati.
Iscritto nel Registro Italiano Guide Ambientali Escursionistiche n° LA287
Anni di esperienza: 23