

Alla frontiera dei sogni, dalle Ande alla Selva, dai Caraibi a Ciudad Perdida
La Colombia è un Paese che incarna una delle biodiversità più ricche al mondo, con oltre 1.900 specie di uccelli, 600 tipi di anfibi, e 300 varietà di mammiferi, distribuiti tra giungle, montagne, savane e deserti. Ogni ecosistema racconta una storia unica e offre una finestra su mondi remoti e misteriosi. La Sierra Nevada, i paramos andini, le fitte foreste amazzoniche e le coste caraibiche ci avvolgono con una varietà straordinaria, dove la vita prospera in tutte le sue forme.
La Colombia non è solo una terra di natura rigogliosa, ma è anche un mosaico culturale in cui convivono oltre 87 comunità indigene, ciascuna con le proprie lingue, tradizioni e modi di interpretare il mondo. Queste popolazioni ancestrali vivono in equilibrio con la natura e custodiscono saperi antichi che ora sono più accessibili e valorizzati, soprattutto dopo gli accordi di pace del 2016. Questo accordo ha avviato un processo di riconciliazione e resilienza per un popolo che ha conosciuto profondamente il conflitto. È un Paese che ha scelto di trasformare il dolore in opportunità, creando nuovi spazi di incontro e crescita, un luogo dove ogni cultura aggiunge valore e significato alla storia collettiva.
Durante questo viaggio esploreremo la biodiversità e ci immergeremo nella complessità culturale di una Colombia che è passata da terra proibita e inaccessibile a essere una destinazione aperta, pronta a raccontarsi a chi desidera ascoltare. Attraverso un approccio antropologico, faremo luce sulle relazioni tra uomo e natura, osservando come le comunità indigene interagiscono con il loro ambiente, come la coca e altre piante sacre trovano un significato nei loro riti, e come la resilienza ha plasmato questo Paese, trasformando ogni sfida in una nuova storia da raccontare.
Un viaggio in Colombia non è mai solo una scoperta, è un invito a riflettere, a conoscere la forza della diversità e a lasciarsi ispirare da un popolo che cammina verso il futuro, senza dimenticare il passato.
Viaggio in prima edizione, novità 2025, a prezzo scontato!
COME: viaggio di gruppo con guida Four Seasons Natura e Cultura, la nostra guida italiana residente in Colombia (Giovanni Conte) e guide locali nella Selva del Darién e nel trekking verso Ciudad Perdida (min. 6 max. 16 partecipanti).
COSA FACCIAMO: escursioni a piedi di difficoltà variabile; tour di Bogotà; trekking nel Parco Nazionale di Chingaza; soggiorno e attività nella Selva del Darién; tour di Santa Marta e della zona caraibica; trekking avventuroso verso la Ciudad Perdida (la citta nascosta nella giungla).
Dettagli sulla scala di difficoltà sono riportati sul ns. catalogo, sul ns. sito o cliccando QUI
DOVE DORMIAMO: hotel nelle città, paragonabili ai nostri 3 stelle; eco-cabine o tradizionali maloka per due notti nella Riserva di Surikí (con servizi esterni in comune); “campeggio” con brande, amache o tende nel trekking verso Ciudad Perdida.
PASTI INCLUSI: tutte le colazioni. Dieci pranzi, con pensione completa nella Riserva di Surikí e nel trekking a Ciudad Perdida. Acqua ai pasti inclusa. Cinque cene, con pensione completa nella Riserva di Surikí e nel trekking a Ciudad Perdida.
PASTI NON INCLUSI: tre pranzi e sette cene.
TRASPORTI LOCALI: pulmino privato con aria condizionata condotto da un autista locale. Quattro voli interni.
Voli di linea internazionali per Bogotà (non inclusi). Le migliori compagnie per la Colombia sono: Air France/KLM, Iberia, Avianca, Latam, Air Europa. Ti consiglieremo comunque noi il volo migliore al momento della prenotazione.
VOLO INTERNAZIONALE DA ROMA E DA MILANO PER BOGOTA' CON AIR EUROPA
VOLO DA ROMA
Andata: 13 settembre 2025
Air Europa UX1040 FCO Roma Fiumicino 10:30 - MAD Madrid 13:05
Air Europa UX193 MAD Madrid 15:15 - BOG Bogotá 18:15
Ritorno: 26 settembre 2025
Air Europa UX194 BOG Bogotá 20:15 - MAD Madrid 13:00 (+1)
Air Europa UX1047 MAD Madrid 15:00 - FCO Roma Fiumicino 17:25
VOLO DA MILANO
Andata: 13 settembre 2025
Air Europa UX1066 MXP Milano Malpensa 11:05 - MAD Madrid 13:15
Air Europa UX193 MAD Madrid 15:15 - BOG Bogotá 18:15
Ritorno: 26 settembre 2025
Air Europa UX194 BOG Bogotá 20:15 - MAD Madrid 13:00 (+1)
Air Europa UX1061 MAD Madrid 15:10 - MXP Milano Malpensa 17:15
VOLI INTERNI
Quattro voli interni (non inclusi):
1. Da Bogotà a Apartadò il giorno 3
2. Da Apartadò a Bogotà il giorno 6
3. Da Bogotà a Santa Marta, il giorno 7
4. Da Santa Marta a Bogotà, il giorno 14
Budget per i voli interni: considerare circa 430,00 euro complessivi (bagaglio e tasse incluse)
Partenza dall’Italia con volo di linea per Bogotà. Pasti a bordo.
Arrivo nella capitale colombiana in serata, incontro con la nostra guida Four Seasons Natura e Cultura, che vi assisterà per tutta la durata del viaggio, e trasferimento in hotel, ubicato nella storica zona de La Candelaria.
Check-in e pernottamento in hotel.
Dopo colazione, partenza per il Parco Nazionale di Chingaza, un ecosistema di páramo situato a circa 3.800 metri di altitudine. Il trekking ci porterà fino alle spettacolari creste delle spettacolari Cuchillas de Siecha. Il trekking nel cuore del Parco Nazionale di Chingaza non è solo un'esperienza fisica, ma un viaggio nel mondo mistico e ancestrale dei Muisca, il popolo indigeno che un tempo abitava queste terre.
Il trekking si svolge in un paesaggio di páramo andino, tra frailejones, ruscelli glaciali, formazioni rocciose antiche e cieli mutevoli. L’itinerario segue un sentiero che si snoda in salita fino alle creste delle Cuchillas, offrendo ampie vedute sulle lagune sottostanti, un tempo teatro dei rituali Muisca legati al mito dell’El Dorado.
Questa zona, meno battuta dai turisti, conserva un’atmosfera mistica e solitaria. Camminare qui è un’immersione nel silenzio e nella spiritualità della montagna, con possibilità di avvistare orso andino, cervi dalla coda bianca, e numerose specie di uccelli d’alta quota.
Il trekking è un’opportunità per immergersi nella natura selvaggia e nella storia culturale di un territorio dal valore ecosistemico inestimabile.
Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
Dopo colazione, inizieremo il nostro viaggio in Colombia con una giornata completa di visita di Bogotà.
Visiteremo Monserrate, il santuario che sovrasta Bogotá a 3.150 metri d’altezza, con una vista panoramica sulla città e le Ande circostanti. Andremo al Museo dell’Oro, dove inizieremo a conoscere le tradizioni ancestrali delle comunità indigene, in particolare l’uso rituale della coca e delle altre piante sacre. Esploreremo il Museo Botero, con una selezione di opere dell’artista colombiano più celebre.
Ci concederemo poi una passeggiata nel centro storico della Candelaria, con le sue strade acciottolate e i suoi edifici coloniali, e una visita a un progetto comunitario, per conoscere la realtà sociale della capitale colombiana.
Nel pomeriggio, trasferimento in aeroporto e volo per Apartadò, poi trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.
Dopo colazione, trasferimento verso la Selva del Darén.
Giunti nella giungla, ci recheremo verso la Riserva di Surikí, dove dormiremo in tipiche malokas (capanne in legno) o in eco-cabinas (con servizi in comune). Avremo poi tempo per osservare la fauna e flora locale, con un bagno rigenerante nei fiumi della foresta.
Dopo una breve presentazione del progetto di conservazione e di turismo rigenerativo, inizieremo una camminata guidata tra boschi primari e secondari, per una vera immersione nei profumi, nei suoni e nei colori della foresta colombiana.
Avremo chiaramente l’occasione di osservare la fauna selvatica: scimmie, uccelli tropicali, anfibi e piante endemiche.
Pranzo con cucina tradizionale preparata con ingredienti freschi e biologici coltivati localmente.
Il pomeriggio sarà dedicato all’incontro con la comunità locale, per un intenso scambio culturale e la conoscenza dei loro progetti di sviluppo sostenibile.
Cena tipica e pernottamento.
Dopo un affascinante risveglio con i suoni della foresta effettueremo la nostra colazione tipica.
Inizieremo poi una mattinata di osservazione della fauna, con itinerari dedicati all’avvistamento di oltre 250 specie di uccelli tropicali e 5 specie di primati e, con un po’ di fortuna, anche di uno dei felini che dominano questo ambiente.
Un altro momento indimenticabile sarà il safari fluviale tra i magici ecosistemi di mangrovie e pianure umide pianure, con la possibilità di esplorare i canali in kayak, sempre con lo sguardo curioso alla ricerca degli animali che vivono intorno a noi.
Avremo anche l’opportunità di ascoltare un interessante approfondimento sul progetto di monitoraggio comunitario del giaguaro, il vero padrone della giungla, un felino maestoso, affascinante, che magari la fortuna ci darà la possibilità di vedere.
Dopo pranzo e un po’ di tempo libero per relax o esplorazione individuale ci potremo cimentare in un’attività tipica del posto attraverso un laboratorio di artigianato tradizionale.
Cena conviviale e, a seguire, serata attorno al fuoco con racconti tradizionali della cultura locale.
Rientro poi nelle nostre capanne per il pernottamento.
Dopo una rigenerante colazione all’alba con vista sulla foresta che si risveglia, dedicheremo la mattina a un’attività di benessere e riconnessione con la natura: la meditazione guidata e, a scelta, un bagno rigenerativo nelle acque del fiume.
Seguirà una cerimonia simbolica di saluto, che comprende anche la piantumazione di un albero come gesto di pace e rigenerazione. Fare turismo sostenibile e responsabile, per noi, vuol dire anche connetterci con usi e costumi del luogo e delle persone che ci ospitano.
Dopo un pranzo di congedo con specialità locali, saluteremo la comunità che ci ha ospitato e partiremo per l’aeroporto di Apartadò, da dove prenderemo il volo per Bogotà.
Arrivo a Bogotà, trasferimento in hotel, cena libera e pernottamento.
Dopo colazione avremo ancora una mezza giornata di visita della città di Bogotà. Ci potremo dedicare a completare quello che non abbiamo visto durante la nostra prima visita, oppure andare a curiosare verso le parti meno note e magari ancora più autentiche.
Nel pomeriggio, trasferimento in aeroporto per prendere il volo per Santa Marta.
Arrivo nella città situata lungo la costa caraibica, sistemazione in hotel e resto della giornata libero per esplorare le strade di Santa Marta, che comunque visiteremo con la guida nel giorno successivo.
Cena libera e pernottamento.
Dopo colazione, la mattinata sarà dedicata ad un’escursione verso Minca***, cittadina alle pendici della Sierra Nevada, per un breve trekking nella foresta e una visita alle cascate. Possibilità di fare un bagno rigenerante nelle acque cristalline della cascata.
Rientro a Santa Marta e visita del centro storico della città. Visiteremo la Quinta de San Pedro, residenza storica di Simón Bolívar, il Museo dell’Oro Tayrona e il centro storico coloniale.
Ritorno in hotel, cena libera e pernottamento.
***In alternativa, chi prediligesse una giornata di completo relax prima della partenza per il cammino verso Ciudad Perdida potrà trascorrere la giornata al mare, riposando e recuperando le forze prima del grande trekking itinerante che ci attende dal giorno successivo.
Dopo colazione, partiremo per il trekking verso la Ciudad Perdida, un viaggio di quattro giorni attraverso la Sierra Nevada e i territori sacri dei Kogui e Tayrona, una delle avventure più incredibili da fare in Colombia. Ogni giorno attraversiamo la foresta pluviale, incontrando villaggi indigeni e seguendo antichi sentieri, fino a raggiungere le rovine di Ciudad Perdida, uno dei siti archeologici più importanti del continente.
Viaggeremo in jeep 4x4 per circa 2-3 ore dal centro di Santa Marta fino alla località di El Mamey (140 m s.l.m.), punto di partenza del trekking. Dopo pranzo, inizieremo il nostro cammino attraversando foreste tropicali, piccoli insediamenti e alcuni punti panoramici.
Dopo circa 7,6 km di cammino, arriveremo al primo accampamento (450 m s.l.m.), dove ceneremo e ci sistemeremo per la notte in amache o letti con zanzariere.
Dislivello: 500 m – Lunghezza: 8 km – Durata: 4 ore
Oggi affronteremo una delle tappe più impegnative del trekking. Dopo colazione, partiremo verso il villaggio indigeno di Mutanzi, dove avremo un primo contatto con la cultura locale del popolo Wiwas. Proseguiamo lungo un sentiero di montagna che ci conduce fino al secondo accampamento (650 m s.l.m.), dove faremo una pausa pranzo e potremo rinfrescarci nelle acque del fiume Buritaca.
Nel pomeriggio, continuiamo il trekking attraverso foreste dense e sentieri in salita, fino a raggiungere il nostro accampamento (900 m s.l.m.), situato vicino al sito archeologico di Ciudad Perdida.
Dislivello: 650 m – Lunghezza: 14 km – Durata: 7 ore
Dopo colazione, affronteremo l’ultima salita verso Ciudad Perdida, percorrendo una scalinata di 1.200 gradini di pietra, costruiti dall'antica civiltà Tayrona.
Arrivati in cima, finalmente ci siamo! Abbiamo raggiunto Ciudad Perdida!
Esploreremo il sito archeologico, immergendoci nella storia e nelle leggende di questo luogo mistico. La guida ci illustrerà l’organizzazione sociale e culturale degli indigeni Tayrona, oltre a mostrarci le terrazze cerimoniali e le strutture circolari.
Dopo alcune ore di esplorazione, inizieremo la discesa per tornare al nostro accampamento, dove passeremo la notte
Dislivello: 400 m – Lunghezza: 8 km – Durata: 6 ore
Dopo l’ultima colazione nel campo, inizieremo il viaggio di ritorno a El Mamey, percorrendo il sentiero in direzione opposta.
Anche se prevalentemente in discesa, il tratto è impegnativo a causa del clima caldo e umido.
Dopo circa 16 km di trekking, tutto in discesa, arriveremo a El Mamey, dove pranzeremo prima di riprendere il trasporto in jeep 4x4 verso Santa Marta.
Dislivello: -650 m – Lunghezza: 16 km – Durata: 7 ore
Arrivo previsto nel tardo pomeriggio e trasferimento in hotel per un meritato riposo.
Dopo colazione, per riprenderci dalle fatiche del nostro trekking verso Ciudad Perdida, ci regaleremo una splendida giornata dedicata al relax, esplorando le spiagge del Parco Nazionale di Tayrona a bordo di una barca a vela, con pranzo a bordo e soste per nuotare nelle acque turchesi del Mar dei Caraibi.
Ritorno a Santa Marta nel pomeriggio, cena libera e pernottamento.
Dopo colazione trasferimento in aeroporto e volo interno per Bogotà. Da Bogotà volo di rientro per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo in Italia, saluti di rito e…arrivederci al prossimo viaggio!
QUOTE BASE IN CAMERA DOPPIA: matrimoniale o doppia condivisa, con altri partecipanti dello stesso sesso. Vedi anche note sulla scheda viaggio.
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: 400,00€ - Su richiesta e a disponibilità limitata.
LA QUOTA COMPRENDE: pernottamento in piccoli hotel nelle città (paragonabili ai nostri tre stelle), in camere doppie con servizi privati; pernottamento in capanne multiple in letti a castello nella Riserva di Surikí (tipiche maloka, con servizi esterni in comune); pernottamento in “campeggio” con tende, brande o amache nel trekking verso Ciudad Perdida; tutte le prime colazioni; dieci pranzi, con pensione completa nella Riserva di Surikí e nel trekking per Ciudad Perdida; cinque cene, con pensione completa nella Riserva di Surikí e nel trekking per Ciudad Perdida; pulmino per tutta la durata del viaggio con conducente locale e aria condizionata; assistenza di guida specializzata Four Seasons Natura e Cultura per l’intera durata del viaggio, la nostra guida italiana residente in Colombia, Giovanni Conte; guide locali di trekking nella Riserva di Surikí e a Ciudad Perdida; le tasse di soggiorno; gli spostamenti in barca per la Riserva di Surikí; ingressi ai monumenti e siti turistici citati nel programma; tutte le escursioni, come da programma.
LA QUOTA NON COMPRENDE: spese di apertura pratica (vedi sotto); il visto di ingresso; il volo internazionale A/R dall'Italia per Bogotà; quattro voli interni; tre pranzi; sette cene; le bevande oltre l’acqua; quanto non contemplato nella voce "La quota comprende".
SPESE DI APERTURA PRATICA: € 40,00 obbligatorie, per persona. Comprendono l’assicurazione medico-bagaglio; sono utilizzate anche per finanziare progetti di compensazione delle emissioni di CO2 derivanti dalla partecipazione ai viaggi.
NOTE: la quota è basata sulla sistemazione in doppia (sistemazione in camera singola su richiesta con supplemento). Per coloro che viaggiando da soli richiedono comunque la sistemazione con altro/a partecipante, sarà assegnata la camera doppia in condivisione. Qualora però, a ridosso della partenza, l’abbinamento non si fosse completato, si procederà all’assegnazione della camera singola con relativo supplemento.
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO. Non è inclusa nella quota, ma è possibile stipularla con un costo del 5% circa del totale dell’importo assicurato. Richiedi comunque il preventivo effettivo. L’assicurazione potrà essere stipulata esclusivamente al momento della prenotazione del viaggio.
VALIDITA’ DELLE INFORMAZIONI: tutte le informazioni riportate su queste pagine sono indicative e sono un estratto di quelle riportate in modo esaustivo sulla Scheda Tecnica del viaggio, che costituisce la descrizione ufficiale del viaggio e alla quale si prega di fare esclusivo riferimento.
Giovanni Conte è antropologo, guida e tour leader con una grande passione per l’arrampicata, il trekking e le avventure autentiche. Vive in Colombia dal 2004, Paese che ha esplorato come osservatore internazionale per i diritti umani e che conosce a fondo, dalle montagne selvagge alle comunità indigene più remote. Con lui non si fanno vacanze ma viaggi veri, profondi, per scoprire tutta la straordinaria biodiversità e l’incredibile ricchezza culturale che questo territorio offre.
Ama condividere con i viaggiatori la bellezza della natura, l’emozione delle scalate e la spontaneità di incontri genuini con le persone del posto. Ogni viaggio con Giovanni diventa un'esperienza intensa, autentica e indimenticabile.
Competenze: antropologo, esperto di tradizioni, natura e cultura colombiana
Guida e accompagnatore internazionale
Anni di esperienza: 20