DAL TICINO AL LAGO DI VARESE IN BICI - NOVITA' 2025

Un’avventura vista lago immersi fra aria, acqua e terra

DAL TICINO AL LAGO DI VARESE IN BICI  - NOVITA' 2025
Cultura
Natura
Viaggi in bici
Week-end

PRESENTAZIONE DEL VIAGGIO

PEDALANDO LUNGO IL NAVIGLIO, FRA LAGHI, NATURA E OASI DI BIODIVERSITA'.

Nel corso di questo weekend, andremo alla scoperta dello scenografico Lago di Varese, situato ai piedi delle Prealpi Varesine, pedaleremo immersi nel Parco Naturale della Valle Ticino e conosceremo più a fondo uno dei luoghi più affascinanti della Lombardia e di tutto il Nord Italia fra laghi, natura e oasi di biodiversità.

Pedaleremo a ridosso dell’acqua lungo le sponde del Naviglio percorrendo lunghi percorsi interamente ciclabili e su strade secondarie panoramiche, inizialmente alla scoperta di luoghi meno conosciuti come la diga del Panperduto, costeggiando dopodiché l’oasi naturalistica del Lago di Comabbio, fino a raggiungere la nostra prima destinazione: il Lago di Varese

Proseguiremo in seguito il nostro tour per tutto il periplo del Lago alla scoperta di una suggestiva ciclovia tutta da scoprire, per poi ritornare alla base lungo l’entusiasmante ciclabile della Valle Olona.  

Sicuramente un ciclo-viaggio in cui poter vivere a pieno il turismo di prossimità, volto a conoscere più a fondo i territori più vicini a noi e a scoprire le bellezze che abbiamo a due passi da casa, in una miscela infinita di emozioni e sensazioni che si possono vivere solo pedalando.

IL NOSTRO VIAGGIO

COME: week-end di gruppo con guida cicloturistica (min. 6 max. 12 partecipanti).

COSA FACCIAMO: attraversamento di percorsi principalmente pianeggianti nella campagna o lungo il Naviglio.

I tratti da percorrere in bici sono accessibili a tutti coloro dotati di un minimo di allenamento e in buone condizioni fisiche. Il percorso è prevalentemente pianeggiante; si pedalerà principalmente su piste ciclabili, ciclopedonali, strade sterrate e strade secondarie a basso traffico. Per brevi tratti la circolazione sarà su strade provinciali con traffico cittadino.
Tipo di terreno: asfalto e sterrato.

DOVE DORMIAMO: Hotel 4**** sul Lago di Comabbio.

PASTI INCLUSI: la prima colazione, una cena.

PASTI NON INCLUSI: pranzo al sacco autogestito o presso Bar della zona.

BICI: propria o a noleggio. Bici consigliata per il tour: Ebike adatta a percorsi con fondi misti, terreno e asfalto. Su richiesta possibilità di noleggio bici EBIKE per tutta la durata del viaggio euro 80.
 

COME SI RAGGIUNGE

COME SI RAGGIUNGE:

•    Mezzi propri

Su richiesta possibilità di trasferimento da Milano M Molino Dorino.

Inizio viaggio: 28 giugno 2025 dalle ore 9 appuntamento a Inveruno c/o E-BIKE TRAVEL TICINO. Inizio tour ore 10.
Fine viaggio: 29 giugno 2025 ore 17 circa a Inveruno c/o E-BIKE TRAVEL TICINO
 
 


 

SCHEDA DETTAGLIATA DEL VIAGGIO LAGO DI VARESE IN BICI

Programma

Giorno 1
DAL TICINO AL LAGO DI VARESE FRA LAGHI, NATURA E OASI NATURALI

Arrivo individuale (o con servizio transfer su richiesta) a Inveruno, incontro con la guida e partenza del nostro tour alla volta dello splendido Parco del Ticino. Nella prima parte del tour pedaleremo sulla riva destra del Naviglio in un percorso immerso fra il verde della natura e i riflessi dell’acqua. Supereremo la centrale di Turbigo, per poi raggiungere la diga del Panperduto, un autentico gioiello di architettura industriale. Costeggeremo qui l’oasi naturalistica del Lago di Comabbio, un piccolo scrigno naturalistico ricco di biodiversità floro-faunistica, luogo in cui soggiorneremo. Il nostro tour proseguirà destinazione Lago di Varese in cui pedaleremo lungo la sua pista ciclopedonale, il fiore all’occhiello della mobilità del Varesotto. La giornata si concluderà affacciati sul Lago di Comabbio dove l'Hotel ci accoglierà per una meritata serata di relax. Cena e pernottamento.

Giorno 2
IN BICI ALLA SCOPERTA DEL LAGO E DEI SUOI LUOGHI PIU’ NATURALISTICI

Prima colazione e partenza per il secondo giorno di tour. Nella prima parte del percorso costeggeremo tutto il lago situato ai piedi delle Prealpi Varesine, regalandoci viste mozzafiato. Dopodiché partiremo alla volta della pista ciclopedonale della Valle Olona, una ciclabile in parte costruita sul tracciato dell’antica ferrovia. Dal punto di vista naturalistico, la valle Olona è una zona ricca di biodiversità. Durante il percorso si possono osservare numerose specie di uccelli e piante, in particolare lungo le rive del fiume e nei parchi che costeggiano la ciclabile.
La Ciclabile della Valle Olona è anche un'opportunità per scoprire la storia e la cultura del territorio. Lungo il percorso si incontrano antiche ville, chiese e mulini storici, che raccontano la tradizione locale. La presenza di strutture rurali e l’atmosfera di tranquillità che regna lungo il fiume, rendono questa ciclabile un’esperienza unica, da vivere in un mix perfetto fra sport, storia e natura.
Ritornati alla base, si conclude così il nostro weekend in questa territorio ancora poco conosciuto, ma così ricco di fascino. Arrivederci al prossimo tour!


SERVIZI INCLUSI, SUPPLEMENTO SINGOLA ED EVENTUALI SPESE EXTRA

QUOTE BASE IN CAMERA DOPPIA: € 160 matrimoniale o doppia condivisa, con altri partecipanti dello stesso sesso. Vedi anche note sulla scheda viaggio.

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: € 40 sempre su richiesta e a disponibilità limitata.

LA QUOTA COMPRENDE: pernottamento in camere doppie con servizi privati; la prima colazione; una cena; n° 2 escursioni giornaliere in bici; la tassa di soggiorno; il trasporto bagagli; assistenza di Guida Cicloturistica per tutta la durata del viaggio.

LA QUOTA NON COMPRENDE: i trasporti da/per il luogo di partenza; i pasti non espressamente inclusi e le bevande; le entrate ai musei, ai parchi, ai monumenti; quanto non contemplato nella voce "La quota comprende".

NOLEGGIO BICI: € 80,00 facoltativo da versare unitamente alla quota viaggio al momento della prenotazione, per il noleggio di n° 1 bici EBIKE per tutta la durata del weekend.

INFORMAZIONI GENERALI E ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO

NOTE: la quota è basata sulla sistemazione in doppia (sistemazione in camera singola su richiesta con supplemento).
Per coloro che viaggiando da soli richiedono comunque la sistemazione con altro/a partecipante, sarà assegnata la camera doppia in condivisione. Qualora però, a ridosso della partenza, l’abbinamento non si fosse completato, si procederà all’assegnazione della camera singola con relativo supplemento.

ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO, CONDIZIONI E GARANZIE PER ANNULLAMENTI. Facoltativa, non inclusa nella quota, ma è possibile stipularla con un costo del 5% del totale dell’importo assicurato. Richiedi comunque il preventivo effettivo. L’assicurazione potrà essere stipulata esclusivamente al momento della prenotazione del viaggio.
Richiedici l’opuscolo informativo completo

VALIDITA’ DELLE INFORMAZIONI: tutte le informazioni riportate su queste pagine sono indicative e sono un estratto di quelle riportate in modo esaustivo sulla Scheda Tecnica del viaggio, che costituisce la descrizione ufficiale del viaggio e alla quale si prega di fare esclusivo riferimento.

LA VOSTRA GUIDA

Alessandro è proprietario di un negozio di ebike, ha un’ottima conoscenza della meccanica ciclistica.

È guida di primo livello certificata dalla Scuola Italiana E-Bike e possiede le capacità di condurre gruppi di persone su qualsiasi percorso.

Ama la natura e cerca di trasmetterlo alle persone attraverso la scoperta di luoghi dimenticati, ma suggestivi.

Alessandro  Crespi
Alessandro Crespi

Ti potrebbero interessare anche...

TANZANIA SPECIALE AGOSTO 2025

TANZANIA SPECIALE AGOSTO 2025

27/08 - 05/09
a partire da € 3.300,00
VAL D’OSSOLA, ALPE VEGLIA E ALPE DEVERO

VAL D’OSSOLA, ALPE VEGLIA E ALPE DEVERO

04/08 - 10/08
a partire da € 1.160,00
MADAGASCAR DEL SUD

MADAGASCAR DEL SUD

04/07 - 20/07 e altre date
a partire da € 3.250,00
Cerca il tuo viaggio