CORNOVAGLIA

Nella terra di Mago Merlino e di Re Artù

CORNOVAGLIA
Cultura
Itinerari
Natura
Trekking
Viaggi confermati

PRESENTAZIONE DEL VIAGGIO

Situata nell’angolo sud occidentale della Gran Bretagna, la Cornovaglia è una terra affascinante ricca di miti, leggende e misteri, che da sempre attrae pittori, poeti e scrittori da tutto il mondo, ispirati dalla bellezza di questa lingua di terra stretta tra due mari. Percorreremo gli spettacolari sentieri lungo la costa, attraversando pittoreschi villaggi di pescatori, e cammineremo nell’entroterra tra fattorie, antiche miniere abbandonate e misteriosi cerchi di pietre. Facendo base sulla costa in deliziosi paesini di marinai, ci sposteremo verso la suggestiva Lamorna Cove, frastagliata costiera a picco sul mare; visiteremo la magica isola di granito di St. Michael, raggiungibile a piedi solo quando la bassa marea lo consente, gemella della più famosa Mont Saint Michelle in Normandia, con la quale condivide storie e leggende. Che dire poi di Tintagel, che la leggenda indica come il castello della mitica Camelot, terra di Re Artù e dei Cavalieri della Tavola Rotonda. Per finire, un tuffo nell’arte e nei vicoli di St. Ives, caratterizzata da spiagge color pastello, acque azzurre e innumerevoli gallerie d’arte.

IL NOSTRO VIAGGIO

COME: viaggio di gruppo con guida Four Seasons (min. 6 max. 15 partecipanti)

COSA FACCIAMO: escursioni a piedi; visite di borghi e luoghi caratteristici.  
Dettagli sulla scala di difficoltà sono riportati sul ns. catalogo, sul ns. sito o cliccando QUI

DOVE DORMIAMO: Hotel in tre località.

PASTI INCLUSI: colazione nelle strutture ospitanti; 4 cene (1 a Tintagel; 2 a St. Just; 1 a Wells)
PASTI NON INCLUSI: pranzi al sacco autogestiti; 4 cene in hotel, pub o ristoranti locali.

TRASPORTI LOCALI: pulmino a noleggio condotto dalla nostra guida.

FORFAIT TRASPORTI: € 60,00 a persona
Da versare al momento della prenotazione, a copertura delle spese di trasporto non incluse (carburante, parcheggi ed eventuali pedaggi).

COME SI RAGGIUNGE

Volo di linea o low cost per Bristol.

In caso di acquisto dei voli in autonomia, fare riferimento agli orari di inizio e fine viaggio riportati nella scheda viaggio allegata.

 

SCHEDA VIAGGIO DETTAGLIATA

Programma

Giorno 1
ITALIA/BRISTOL/TINTAGEL

Arrivo all’Aeroporto di Bristol, incontro con la guida e partenza per Tintagel dove arriveremo dopo circa 2:30h; sistemazione in hotel e pernottamento.

Giorno 2
DA BOSCASTLE A TINTAGEL

Dopo una ricca English breakfast partiremo per Boscastle da cui inizieremo l’escursione per Tintagel lungo il suggestivo sentiero sulla costa verso ovest, da cui potremo godere dei bellissimi panorami sulla baia di Penzance. A Tintagel potremo visitare le rovine del cosiddetto castello di Re Artù, luogo dove i romantici identificano la mitica Camelot.

Giorno 3
TINTAGEL/ST. JUST

Oggi ci sposteremo da Tintagel a St. Just e Cape Cornwall; lungo la strada ci fermeremo prima al delizioso borgo di Port Isaac e poi a Marazion, per poi proseguire a piedi verso la magica isola di granito di Mount St. Michael. L’isola è accessibile solo durante la bassa marea ed è sormontata da un suggestivo castello medievale, appartenuto alla famiglia St. Aubyn per oltre 300 anni.

Giorno 4
LUNGO LA COSTA DA MOUSEHOLE A LAMORNA COVE e al MERRY MAIDENS STONE CIRCLE.

Da Lizard ci sposteremo a Paul. Davanti la chiesa normanna inizia il sentiero che piacevolmente conduce fino a Lamorna Cove da dove, attraverso stradine e campi, arriveremo al misterioso cerchio di pietre Merry Maidens. Dopo aver ascoltato le leggende locali proseguiremo seguendo sentieri campestri per terminare al piccolo borgo di Mousehole.

Giorno 5
ST. IVES

Giornata dedicata alla visita del pittoresco paesino di St. Ives, raggiunta tramite un breve tragitto in minibus. Avremo l’opportunità di ammirare panorami indimenticabili e di “tuffarci” tra i vicoli della romantica e pittoresca cittadina di St. Ives resa celebre da pittori e scultori di fama mondiale. St. Ives ospita anche una succursale della famosa Tate’s Gallery londinese, oltre al Barbara Hepworth Museum and Sculpture Garden e altre attrazioni.

Giorno 6
DA LIZARD POINT A CADGWITH

Dopo colazione, arriveremo a Lizard Point per poi partire a piedi percorrendo il sentiero più a sud della Gran Bretagna lungo le scogliere a picco sul mare, fino a raggiungere il caratteristico paesino di Cadgwith. Dopo una sosta per osservare i tipici cottage e per rifocillarci, torneremo a piedi verso Lizard attraverso campi e stradine interne.

Giorno 7
DA CAPE CORNWALL A SENNEN COVE E LAND’S END

Oggi partiremo direttamente da St. Just da dove inizieremo il nostro tragitto a piedi puntando verso Cape Cornwall; da qui seguiremo a piedi il sentiero lungo la costa, in direzione di Sennen Cove fino a raggiungere la vasta e meravigliosa Whitesand Bay, dove ci godremo un meritato relax sulla spiaggia prima di “girare l’angolo” a Lands End e tornare alla volta di St. Just, tutti a bordo del bus locale.

Giorno 8
LIZARD/WELLS

Giornata dedicate allo spostamento a Wells, con un transfer di circa quattro ore; una volta arrivati ci dedicheremo ad una piacevole visita della cittadina, arricchita da una stupenda cattedrale del periodo medievale e da una piacevole piazzetta centrale.

Giorno 9
BRISTOL/ITALIA

Trasferimento in aeroporto nel primo mattino, saluti e….
Arrivederci al prossimo viaggio!

SERVIZI INCLUSI, SUPPLEMENTO SINGOLA ED EVENTUALI SPESE EXTRA

QUOTE BASE IN CAMERA DOPPIA: matrimoniale o doppia condivisa, con altri partecipanti dello stesso sesso. Vedi anche note sulla scheda viaggio.

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: € 420,00 - Sempre su richiesta e a disponibilità limitata.

LA QUOTA COMPRENDE: pernottamento in hotel, in camere doppie con servizi privati; pernottamento e prima colazione; noleggio del minivan per tutta la durata del viaggio; 1 cena a Tintagel, 2 cene a St Just; 1 cena a Wells; ingressi al Castello di Tintagel, alla rocca di St. Michael Mount, a Geevor Mine, alla Cattedrale di Wells; assistenza di Guida Ambientale Escursionistica.

LA QUOTA NON COMPRENDE: spese di apertura pratica; volo A/R dall'Italia; i pasti non espressamente inclusi e tutte le bevande; spese per carburante, pedaggi e parcheggi (vedi “Forfait trasporti”); le entrate ai musei, ai parchi e ai monumenti salvo quanto dettagliato ne “la quota comprende”; quanto non contemplato nella voce "La quota comprende".

FORFAIT TRASPORTI: €60,00 da versare al momento della prenotazione, a copertura delle spese non incluse (carburante, parcheggi, pedaggi ecc.).

ALTRE SPESE NON INCLUSE: treno Penzance (St Erth), Giardini, Tate Gallery St Ives, Barbara Hepworth Museum.

SPESE DI APERTURA PRATICA: € 30,00 obbligatorie, per persona. Comprendono l’assicurazione medico-bagaglio; sono utilizzate anche per finanziare progetti di compensazione delle emissioni di CO2 derivanti dalla partecipazione ai viaggi.
 

INFORMAZIONI GENERALI E ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO

NOTE: la quota è basata sulla sistemazione in doppia (sistemazione in camera singola su richiesta con supplemento). Per coloro che viaggiando da soli, richiedono comunque la sistemazione con altro/a partecipante, sarà assegnata la camera doppia in condivisione. Qualora però, a ridosso della partenza, l’abbinamento non si fosse completato, si procederà all’assegnazione della camera singola con relativo supplemento.

IMPORTANTE! ANNULLAMENTO VIAGGIO. In caso di annullamento, fare riferimento alle “Condizioni Generali” del catalogo.

ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO E TUTELA PER ANNULLAMENTI CAUSA COVID. Non inclusa nella quota, ma è possibile stipularla con un costo del 5% del totale dell’importo assicurato. Richiedi comunque il preventivo effettivo. L’assicurazione potrà essere stipulata esclusivamente al momento della prenotazione del viaggio.
Richiedici l’opuscolo informativo completo 

VALIDITA’ DELLE INFORMAZIONI: tutte le informazioni riportate su queste pagine sono indicative e sono un estratto di quelle riportate in modo esaustivo sulla Scheda Tecnica del viaggio, che costituisce la descrizione ufficiale del viaggio e alla quale si prega di fare esclusivo riferimento.

LA VOSTRA GUIDA

Archeologa specializzata in antichità classiche, da sempre appassionata di arte e storia, può contare su una duratura esperienza in ambito museale, dove ha lavorato come guida, svolgendo attività di organizzazione eventi e divulgazione al pubblico. Negli anni ha approfondito le sue conoscenze nella valorizzazione del Patrimonio culturale e nella realizzazione di Progetti per il suo sviluppo: perseguendo tali obiettivi si è avvicinata sempre di più al settore turistico, dimostrando particolare attenzione verso il Turismo Responsabile e Sostenibile e applicando le sue capacità creative nelle tecniche di Travel Designer. La sua passione per il viaggio scaturisce da un’innata indole all’esplorazione e alla conoscenza delle culture più lontane, nello spazio e nel tempo: con una forma mentis da archeologa e un animo da marinaio, ha diviso la sua vita tra scavi archeologici e navigazione per mare, come istruttore di vela. L’esperienza come Guida Four Seasons rappresenta l’occasione per trasmettere, con grande spirito di condivisione, i segreti del mestiere, quello dell’archeologo, la sua passione per gli sport all’aria aperta e il suo profondo stupore per le meraviglie della natura.

Lingue: Inglese

Competenze: Storia, Archeologia, Arte. Accompagnatore Turistico.

Iscritta nel Registro Italiano Guide Ambientali Escursionistiche n° PI750

Maria Antonietta Molle
Maria Antonietta Molle

Ti potrebbero interessare anche...

EGITTO

EGITTO

15/03 - 23/03 e altre date
a partire da € 2.190,00
KENT

KENT

31/05 - 08/06
a partire da € 1.390,00
LE COLLINE DEL PROSECCO

LE COLLINE DEL PROSECCO

29/03 - 03/04 e altre date
a partire da € 730,00
Cerca il tuo viaggio