MAIORCA

Un’isola da scoprire, dalle cime alle calette nascoste

MAIORCA
Città
Cultura
Natura
Trekking

PRESENTAZIONE DEL VIAGGIO

Maiorca, la più grande delle Isole Baleari, è caratterizzata dalla imponente Sierra de Tramuntana, che si estende lungo tutta la zona settentrionale, e dalla Sierra del Levante, che si sviluppa nella parte meridionale verso est, fino al Parco Naturale omonimo. Cammineremo fino a raggiungere luoghi di straordinaria bellezza, come il Puig del Teix, e lungo le caratteristiche "Rutas de Piedra", sentieri costruiti con muri a secco che costeggiano il mare, realizzati con pietra locale e protetti e salvaguardati come testimonianza di valore storico e, soprattutto, come vera risorsa contro l'erosione e il degrado del territorio. Durante il periodo primaverile, il già ricco patrimonio culturale e gastronomico dell'isola si arricchisce ulteriormente, rappresentando un valore aggiunto per questo viaggio

IL NOSTRO VIAGGIO

COME: viaggio di gruppo con guida Four Seasons (min. 6 max. 14 partecipanti)

COSA FACCIAMO: escursioni a piedi; visita ai villaggi locali, enogastronomia maiorchina; trekking e  passeggiate in un ambiente ricco di storia, natura e cultura.
Dettagli sulla scala di difficoltà sono riportati sul ns. catalogo, sul ns. sito o cliccando QUI

DOVE DORMIAMO: Hotel 3* - Puerto d'Alcudia

PASTI INCLUSI: le prime colazioni in hotel; le cene in hotel o ristoranti locali. 

PASTI NON INCLUSI:  tutti i pranzi al sacco, autogestiti. 

TRASPORTI LOCALI: Minivan: per coloro che utilizzeranno il minivan a noleggio per i trasferimenti locali, è previsto un fondo cassa trasporti di Eur 50,00 da versare al momento della prenotazione, a copertura delle spese di carburante, parcheggi ed eventuali pedaggi.

COME SI RAGGIUNGE

Voli di linea o low-cost A/R dall’Italia per Palma di Maiorca (non incluso).  Ottime soluzioni dai principali aeroporti. 

Perché non includiamo il volo?
Perché le tariffe aeree cambiano continuamente, e chi prima prenota meno paga. Per includerlo, dovremmo calcolare un costo "prudenziale” che ti impedirebbe di usufruire della miglior tariffa disponibile al momento della prenotazione. Per questo preferiamo lasciarti libero di accedere alle migliori condizioni possibili. A richiesta, possiamo comunque proporti e prenotare la soluzione più conveniente disponibile per il tuo viaggio.
 


 

SCHEDA VIAGGIO DETTAGLIATA

Programma

Giorno 1
PALMA DI MAIORCA/PORT D’ALCUDIA

Arrivo autonomo all’aeroporto di Palma di Maiorca e ritrovo dei partecipanti direttamente in struttura a Port D’Alcudia nel tardo pomeriggio.

Incontro con la guida, introduzione del viaggio e assegnazione delle camere riservate.

Cena e pernottamento.

Giorno 2
PARCO DI S’ALBUFERA/PLATJA DE MURO/SA TALAIA

Prima colazione e trasferimento al vicino Parco di S’Albufera, che è la più grande area umida delle Isole Baleari. Cammineremo lungo la rete dei suoi canali, naturali e artificiali, cercando di avvistare le innumerevoli specie di uccelli che abitano questo luogo.

Raggiungeremo poi la spiaggia di Platia de Muro, dove ci concederemo un po’ di relax e gusteremo il nostro pranzo al sacco.

Dopo pranzo, trasferimento all’area naturale de La Victoria, verso Sa Talaia per un’ultima escursione prima di rientrare in struttura.

Sulla via del ritorno sosta nel borgo di Alcudia, con il suo famoso centro storico.

Giorno 3
POLLENÇA/FORMENTOR

Prima colazione e partenza direzione Capo Formento, l’area più a nord dell’isola, e il suo faro. Qui, dopo una breve pausa caffè, un suggestivo trekking ci permetterà di attraversare il Pla des Basses, una zona pianeggiante caratterizzata da un paesaggio naturale suggestivo e incontaminato.
La sua posizione tra le montagne e la costa ci permette di ammirare paesaggi mozzafiato, con vista su scogliere, acque cristalline e la vegetazione tipica di questa regione. Pranzo al sacco lungo il percorso.

Nel pomeriggio, ci sposteremo un po’ più nell’entroterra, visitando l'antica città di Pollença, con il suo caratteristico centro storico medievale e la famosa Escalera del Calvario.

Dopo una rinvigorente sangria e un "pa amb oli", rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

Giorno 4
MONDRAGÒ/PARCO NATURALE DI SAN SALVADOR

Dopo la prima colazione ci dirigiamo verso sud, fino a raggiungere il Parco Naturale di Mondragò. Area protetta famosa per la presenza di diverse specie di uccelli acquatici, è caratterizzata da un paesaggio piuttosto variegato, composto da corsi d'acqua, baie e dune di sabbia bianca e boschi di lecci.

Con un bellissimo sentiero che parte da Portopetro, percorreremo il perimetro del parco e ci affacceremo su diverse calette costiere. Pranzo al sacco lungo il percorso.

Nel pomeriggio ci sposteremo verso Felanitx, dove visiteremo il santuario di San Salvador, sulla cima del Puig omonimo, da cui si gode una splendida vista sull'isola. Rientro in hotel per rilassarci e cenare.

Giorno 5
SIERRA TRAMONTANA: GORG BLAU/SERRA DES TEIXOS

Prima colazione e trasferimento al Lago Gorg Blau, un magnifico lago artificiali situato tra il Puig Major e il Puig de Massanella. Qui, un’escursione su un sentiero panoramico ci permetterà di attraversare l’incantevole Valle des Prat, fino a raggiungere un’altitudine di 1.260 metri sul livello del mare.

Una volta raggiunto l’arrivo, verremo premiati con vedute mozzafiato: da un lato il colore scintillante del Mar Mediterraneo e dall’altro le imponenti cime rocciose della Sierra Tramontana. Pranzo al sacco lungo il percorso.

Proseguiremo poi, nel pomeriggio, fino al pittoresco borgo di Lluc, dove avremo tempo a disposizione per rilassarci, prima di rientrare in hotel.

Giorno 6
PENISOLA DI LLEVANT/BETLEM/ARTÀ

Oggi ci dirigiamo verso la splendida penisola di Llevant, più precisamente al villaggio di Betlem, punto di partenza della nostra escursione. Da qui, un sentiero ad anello ci condurrà fino a Cap Ferrutx,.

Dopo aver attraversato la cresta dell'altopiano, scenderemo verso ovest, dove costeggeremo le splendide calette di Es Calò e Cala Mata. Qui potremo goderci un rigenerante bagno e consumare il nostro pranzo al sacco.

Nel pomeriggio ci dirigiamo verso Artà, un pittoresco paesino famoso per il suo santuario e per la fortezza di Almudaina, da cui godremo di una vista sull’entroterra di Maiorca.

Giorno 7
VALLDEMOSSA - IL SENTIERO DELL'ARCIDUCA

Prima colazione e trasferimento a Valldemossa, punto di partenza della nostra escursione. Qui percorreremo il Sentiero dell’Arciduca, un suggestivo percorso ad anello lungo i sentieri reali della Ruta de Petra en Sec: un balcone naturale affacciato sul mare da cui godere di una vista mozzafiato, all'ombra dei boschi di leccio e pini.

Nel pomeriggio, riprenderemo il nostro viaggio verso il centro storico di Valldemossa, un pittoresco paese famoso per il suo monastero, dove il compositore Frederic Chopin e la sua compagna George Sands trascorsero un intero inverno nel 1838. Qui avremo l'opportunità di assaporare il tipico dolce locale: le Cocas de patata.

Giorno 8
PALMA DI MAIORCA/ITALIA

Giornata finale del nostro viaggio. Dopo colazione, rilascio delle camere e trasferimento autonomo in aeroporto, compatibilmente con gli orari dei nostri voli.

Saluti di rito e di…arrivederci al prossimo viaggio!

SERVIZI INCLUSI, SUPPLEMENTO SINGOLA ED EVENTUALI SPESE EXTRA

QUOTE BASE IN CAMERA DOPPIA: matrimoniale o doppia condivisa, con altri partecipanti dello stesso sesso. Vedi anche note sulla scheda viaggio.

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: €330,00 - Sempre su richiesta e a disponibilità limitata.

LA QUOTA COMPRENDE: pernottamento in hotel 3 stelle a Port D’Alcudia, in camere doppie con servizi privati; la prima colazione; tutte le cene, in struttura o in ristoranti locali (bevande incluse, acqua e ¼ di vino per persona);  noleggio di minivan guidato dalla nostra guida, per tutti i trasferimenti del viaggio; assistenza di Guida Ambientale Escursionistica per tutta la durata del viaggio; spese per carburante, pedaggi e parcheggi.

LA QUOTA NON COMPRENDE: spese di apertura pratica; i trasporti da/per l’hotel al giorno 1 e al giorno 7; i pasti non espressamente inclusi e le bevande; il fondo cassa trasporti; le eventuali entrate ai musei, ai parchi, ai monumenti; quanto non contemplato nella voce "La quota comprende".    

FONDO CASSA COMUNE: € 50,00 a persona**
Da versare unitamente alla quota viaggio, a copertura delle spese non incluse (carburante, pedaggi, parcheggi, ecc.).

SPESE DI APERTURA PRATICA: € 30,00 obbligatorie, per persona. Comprendono l’assicurazione medico-bagaglio; sono utilizzate anche per finanziare progetti di compensazione delle emissioni di CO2 derivanti dalla partecipazione ai viaggi.

INFORMAZIONI GENERALI E ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO

NOTE: la quota è basata sulla sistemazione in doppia (sistemazione in camera singola su richiesta con supplemento).
Per coloro che viaggiando da soli, richiedono comunque la sistemazione con altro/a partecipante, sarà assegnata la camera doppia in condivisione. Qualora però, a ridosso della partenza, l’abbinamento non si fosse completato, si procederà all’assegnazione della camera singola con relativo supplemento.

IMPORTANTE! ANNULLAMENTO VIAGGIO. In caso di annullamento, fare riferimento alle “Condizioni Generali” del catalogo.

ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO, CONDIZIONI E GARANZIE PER ANNULLAMENTI. Facoltativa, non inclusa nella quota, ma è possibile stipularla con un costo del 5% del totale dell’importo assicurato. Richiedi comunque il preventivo effettivo. L’assicurazione potrà essere stipulata esclusivamente al momento della prenotazione del viaggio.
Richiedici l’opuscolo informativo completo o clicca qui

VALIDITA’ DELLE INFORMAZIONI: tutte le informazioni riportate su queste pagine sono indicative e sono un estratto di quelle riportate in modo esaustivo sulla Scheda Tecnica del viaggio, che costituisce la descrizione ufficiale del viaggio e alla quale si prega di fare esclusivo riferimento.

LA VOSTRA GUIDA

Guida Ambientale Escursionistica e fotografo di professione, ha lavorato per anni con diverse testate giornalistiche, ma il richiamo della natura lo ha portato a lasciare quel mondo per affacciarsi a quella che è la sua vera passione. Da dieci anni ormai segue con grande successo i campi WWF nel Parco Nazionale del Gran Paradiso: accompagnando i ragazzi alla scoperta di luoghi meravigliosi ed incontaminati, insegna loro le basi della fotografia naturalistica, con particolare attenzione nei confronti dell'aspetto etico e divulgativo di questa disciplina. Negli anni ha approfondito la conoscenza del territorio appenninico della Liguria, terra dove vive e lavora. Ora ha deciso di occuparsi anche dei "grandi", proponendo viaggi alla scoperta dei luoghi a lui piu' cari e meglio conosciuti.

Competenze: Fotografia Naturalistica.

Iscritto nel Registro Italiano Guide Ambientali Escursionistiche al numero LI217

Anni di esperienza: 15

Manuel Zucchini
Manuel Zucchini

Ti potrebbero interessare anche...

LA VALLE E I CASTELLI DELLA LOIRA

LA VALLE E I CASTELLI DELLA LOIRA

25/05 - 01/06 e altre date
a partire da € 1.090,00
PARCO DEL CILENTO - PASQUA 2025

PARCO DEL CILENTO - PASQUA 2025

17/04 - 22/04
a partire da € 1.230,00
ALPI APUANE VERSILIESI

ALPI APUANE VERSILIESI

19/06 - 22/06 e altre date
a partire da € 460,00
KILIMANGIARO - TREKKING SUL TETTO DELL'AFRICA

KILIMANGIARO - TREKKING SUL TETTO DELL'AFRICA

05/09 - 14/09
a partire da € 2.760,00
Cerca il tuo viaggio