WEEKEND LAGO DI GARDA IN BICI
Pedalando vista lago fra le meraviglie di Sirmione, Lazise e Desenzano
PRESENTAZIONE DEL VIAGGIO
PEDALANDO VISTA LAGO, FRA STORICI BORGHI E PANORAMI MOZZAFIATO
Durante questo coinvolgente weekend, andremo alla scoperta di uno dei luoghi più affascinanti della nostra Italia fra borghi, natura e panorami mozzafiato: il basso Lago di Garda. Questo territorio, che include località strepitose come Sirmione e Desenzano del Garda, offre un mix perfetto di attività ricreative, attrazioni storiche e naturali, rendendolo una meta ideale per i turisti e, in particolare, per i ciclisti di ogni livello.
Pedaleremo lungo le rive del lago e su strade secondarie panoramiche, alla scoperta del lago meno conosciuto e dei borghi più belli fra cui: Sirmione, con la sua imponente fortezza del XIII secolo, Desenzano, vivace cittadina, e non da meno, la pittoresca e colorata Lazise.
Sicuramente un luogo in cui poter vivere a pieno il turismo responsabile, alla scoperta della sua storia e cultura e in cui gli elementi aria, acqua e terra si integrano perfettamente in una miscela infinita di emozioni e sensazioni che si possono vivere solo pedalando!
IL NOSTRO VIAGGIO
COME: week-end lungo di gruppo con guida Four Seasons Natura e Cultura (min. 6 max. 10 partecipanti)
COSA FACCIAMO: attraversamento di percorsi pianeggianti nella campagna o lungolago; natura, cultura ed enogastronomia, lungo uno dei laghi più belli d’Italia.
I tratti da percorrere in bici sono accessibili a tutti coloro dotati di un minimo di allenamento e in buone condizioni fisiche. Il percorso è prevalentemente pianeggiante con qualche breve salita sui promontori; si pedalerà principalmente su piste ciclabili e strade secondarie a basso traffico.
Tipo di terreno: asfalto e sterrato.
DOVE DORMIAMO: Camere vista lago a Desenzano del Garda
PASTI INCLUSI: la prima colazione, 1 cena vista lago, 1 degustazione in cantina vitivinicola.
PASTI NON INCLUSI: pranzi al sacco autogestiti.
BICI: propria o a noleggio. Bici consigliata per il tour: Ebike adatta a percorsi con fondi misti, terreno e asfalto.
Su richiesta possibilità di noleggio bici EBIKE per tutta la durata del viaggio euro 80.
COME SI RAGGIUNGE
COME SI RAGGIUNGE:
• Mezzi propri
• Treno per Desenzano del Garda (BS), raggiungibile dalle principali città italiane con treno diretto o con cambio
Inizio viaggio: 24/05/2025 ore 10.00 Appuntamento in hotel a Desenzano/Stazione FS
Fine viaggio: 25/05/2025 ore 18.00 hotel a Desenzano/Stazione FS
Programma
Giorno 1
PEDALANDO ALLA SCOPERTA DEI COLORATI BORGHI DI LAZISE, SIRMIONE E PESCHIERA DEL GARDA
Arrivo individuale a Desenzano e incontro con la guida. Dopo aver lasciato i bagagli presso l’alloggio, breve, briefing ritiro delle bici e partenza per la prima giornata di tour con destinazione Sirmione, uno dei borghi più suggestivi lungo le sponde del Lago. Raggiungeremo così il famoso Castello Scaligero, uno straordinario esempio di fortificazione lacustre. Dopo aver scattato un imperdibile foto ricordo, ripartenza del nostro tour destinazione un’autentica cantina vitivinicola dove avremo il piacere di vivere un’esperienza immersiva degustando prelibati vini locali e gustosi prodotti locali. Al termine della degustazione il nostro percorso proseguirà in direzione Peschiera del Garda pittoresca cittadina sulle rive del fiume Mincio. L’Unesco ha riconosciuto le mura di questa cittadina Patrimonio dell’umanità nel 2017 rendendo ancora più nota quella che tutt’oggi rappresenta una delle principali mete turistiche del lago. Il nostro tour prosegue costeggiando il lago su una pista ciclopedonale che ci porterà fino a Lazise, pittoresca cittadina nota per i suoi incantevoli paesaggi e per il suo importante valore artistico e storico. Effettueremo qui una piccola pausa con ristoro prima di rientrare alla nostra base.
Rientro nel tardo pomeriggio a Desenzano. Cena in ristorante locale con affascinante terrazza affacciata sul lago e pernottamento.
Giorno 2
IN BICI VERSO IL CASTELLO DI PADENGHE, CON VISTE LAGO MOZZAFIATO
Prima colazione e partenza per il castello di Padenghe Garda.
La prima parte del percorso costeggia il lago regalando viste del lago mozzafiato. La prima tappa è il castello di Moniga che sormonta un bel borgo, nel cuore delle colline fra Desenzano e Salò.
Abitato sin dall’età del Bronzo antico, ha la tipica struttura medievale con innumerevoli stradine e vicoletti, e il suo castello (risalente al X secolo), è uno fra i meglio conservati, sia per quello che riguarda la pianta, sia per le strutture murarie. Dopo una sosta con ristoro proseguiremo in direzione Soiano dove potremo ammirare il castello risalente al X secolo e la chiesa di San Michele.
Ci dirigeremo successivamente in direzione Padenghe dove ci attende la principale attrazione del nostro tour rappresentata dal castello di Padenghe, un’antica roccaforte risalente al XII secolo, dalla quale si gode una bellissima vista sul lago.
Rientro nel tardo pomeriggio a Desenzano. Si conclude così il nostro weekend in questa terra così ricca di fascino.
Arrivederci al prossimo tour!
SERVIZI INCLUSI, SUPPLEMENTO SINGOLA ED EVENTUALI SPESE EXTRA
QUOTE BASE IN CAMERA DOPPIA: matrimoniale o doppia condivisa, con altri partecipanti dello stesso sesso. Vedi anche note sulla scheda viaggio.
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: € 35 sempre su richiesta e a disponibilità limitata.
LA QUOTA COMPRENDE: pernottamento in camere doppie con servizi privati; la prima colazione; una cena; una degustazione; 2 escursioni giornaliere in bici; assistenza di Guida Cicloturistica per tutta la durata del viaggio.
LA QUOTA NON COMPRENDE: i trasporti da/per la destinazione; il noleggio bici (facoltativo); i pasti non espressamente inclusi e le bevande; le entrate ai musei, ai parchi, ai monumenti; quanto non contemplato nella voce "La quota comprende".
NOLEGGIO BICI: € 80,00 facoltativo da versare unitamente alla quota viaggio al momento della prenotazione, per il noleggio di n° 1 bici EBIKE per tutta la durata del weekend.
SERVIZIO TRANSFER: € 10,00 facoltativi, per persona per chi richiede il trasferimento Stazione FS/Hotel a/r (da consegnare direttamente alla guida).
INFORMAZIONI GENERALI E ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO
NOTE: la quota è basata sulla sistemazione in doppia (sistemazione in camera singola su richiesta con supplemento).
Per coloro che viaggiando da soli richiedono comunque la sistemazione con altro/a partecipante, sarà assegnata la camera doppia in condivisione. Qualora però, a ridosso della partenza, l’abbinamento non si fosse completato, si procederà all’assegnazione della camera singola con relativo supplemento.
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO, CONDIZIONI E GARANZIE PER ANNULLAMENTI. Facoltativa, non inclusa nella quota, ma è possibile stipularla con un costo del 5% del totale dell’importo assicurato. Richiedi comunque il preventivo effettivo. L’assicurazione potrà essere stipulata esclusivamente al momento della prenotazione del viaggio.
Richiedici l’opuscolo informativo completo
VALIDITA’ DELLE INFORMAZIONI: tutte le informazioni riportate su queste pagine sono indicative e sono un estratto di quelle riportate in modo esaustivo sulla Scheda Tecnica del viaggio, che costituisce la descrizione ufficiale del viaggio e alla quale si prega di fare esclusivo riferimento.
LA VOSTRA GUIDA
Andrea è da sempre appassionato di bici. Dopo un periodo di agonistica si avvicina al mondo del cicloturismo. Risiede a Desenzano del Garda a pochi metri dal lago e qui sviluppa il suo progetto di noleggio di e-bike, organizzazione di tour guidati ed eventi di team building aziendale.
E’ accompagnatore cicloturistico e-bike e tecnico nazionale di 1° livello ACSI. Insieme al suo team di guide cicloturistiche organizza numerosi tour per turisti italiani e stranieri con diverse mete sul lago di Garda.
Ama stare in mezzo alla natura e a contatto con le persone che accompagna sui magnifici percorsi del lago di Garda.
Crede fortemente che la natura, il rapporto tra persone e il movimento fisico siano gli elementi che possono rendere unica un’esperienza di viaggio cicloturistico.