PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO, LAZIO E MOLISE - SPECIALE AGOSTO 2024

100 anni di conservazione: il regno degli orsi e dei lupi

PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO, LAZIO E MOLISE - SPECIALE AGOSTO 2024
Montagna
Natura
Trekking

PRESENTAZIONE DEL VIAGGIO

Il parco più famoso d’Italia, nel cuore dell’Appennino più selvaggio, è un modello per la conservazione della natura e per la difesa dell’ambiente; affascina tutti coloro che lo visitano, ed è qui, tra le cime impervie, le fitte foreste di faggio e le bianche rocce calcaree, che trova ancora rifugio l’orso bruno marsicano, rara e preziosa perla della fauna italiana, che vive indisturbato insieme a lupi, cervi, camosci e aquile reali.
Vi proponiamo dei viaggi escursionistici all'insegna del biolife – watching, rivolti all’osservazione di particolarità naturalistiche nella diversità offerta dai diversi momenti dell’anno: scopriremo la fauna, seguendo le tracce di alcuni fra i più famosi abitanti del parco; visiteremo luoghi incantati, la cui atmosfera sublime è creata dalle sfumature dei colori di cui si dipinge il bosco. Non mancheranno infine le visite ai deliziosi centri storici di queste straordinarie terre marsicane.

IL NOSTRO VIAGGIO

COME: viaggio di gruppo con guida Four Seasons 

COSA FACCIAMO: escursioni a piedi di media difficoltà; visite di borghi tipici; avvistamento tracce e animali; aperitivo sul lago; enogastronomia abruzzese. Dettagli sulla scala di difficoltà sono riportati sul ns. catalogo, sul ns. sito o cliccando QUI

DOVE DORMIAMO: Hotel ad Opi: hotel La Pieja e Dimora Fresilia

PASTI INCLUSI: trattamento di mezza pensione (prima colazione e cena. Bevande escluse); 4 pranzi al sacco (dal 2° al 5° giorno)
PASTI NON INCLUSI: i pranzi al sacco del primo e ultimo giorno: le bevande ai pasti

TRASPORTI LOCALI:

1) Auto propria: per coloro che raggiungeranno la destinazione con mezzi propri, riduzione di eur 50,00 a persona, da applicare sulla quota viaggio e non richiesto il forfait trasporti.

2) Minivan: coloro che arrivano in treno, utilizzeranno il minivan a noleggio condotto dalla guida per i trasferimenti locali. È previsto un forfait trasporti di Eur 50,00 da versare al momento della prenotazione, a copertura delle spese di assicurazione, carburante, parcheggi ed eventuali pedaggi.

COME SI RAGGIUNGE

AUTO PROPRIA

MINIVAN DA ROMA (fino ad esaurimento posti)

Per i dettagli fare riferimento alla scheda allegata.

SCHEDA VIAGGIO DETTAGLIATA

Programma

Giorno 1
IN VOLO LUNGO IL LAGO

Ritrovo dei partecipanti in hotel a Civitella Alfedena, sistemazione nelle camere e partenza per una prima escursione in direzione del lungo lago di Barrea, da Civitella a Colle Ciglio, una prima profonda immersone nella natura, camminando nel Parco.
Rientro in albergo. Cena e pernottamento

Giorno 2
IL MOSAICO DELLA BIODIVERSITA’

Dopo colazione, partenza per l’escursione di un’intera giornata lungo il sentiero da Civitella Alfedena all'anfiteatro della Camosciara, passando per Colle Jajacque, fino al ristoro. Possibilità per i più allenati di proseguire fino al rifugio Belvedere della Liscia (Durata: 1 ora e 30 minuti - Dislivello: 300 m).
L'anfiteatro naturale, formato da spettacolari pareti di roccia, l'eccezionale valore naturalistico, la straordinaria bellezza del paesaggio, fanno della Camosciara una delle località del parco nazionale d’Abruzzo più conosciute, belle ed amate. Rientreremo a Villetta Barrea bellissimo borgo montano lungo il fiume Sangro. Arrivo nel tardo pomeriggio in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 3
VALLE INGUAGNERA - MONTE SAN NICOLA - VAL FONDILLO

Partendo dal versante laziale del parco percorreremo la suggestiva valle dell'Inguagnera fino a raggiungere il valico e le vicine cime, da cui si gode una vista a 360° sulle montagne dell'Appennino centrale e sulle maestose faggete patrimonio Unesco della Val Fondillo.
Una volta rientrati a piedi a Forca d'Acero rientreremo in paese per un pò di relax pomeridiano o per visitare il borgo. Nel tardo pomeriggio raggiungeremo la Val Fondillo, ampia, dolce e verdeggiante, valle che ricorda quasi gli ambienti Alpini. Un luogo incantevole dove camminare e scoprire insieme i segreti del parco, un luogo dove la pace e la magia della natura incontaminata si fondono perfettamente con le attività dell’uomo. Tra ampie radure, boschi secolari, torrenti dalle acque limpidissime e fresche sorgenti, ci inoltreremo per una facile passeggiata nel fondovalle.

Giorno 4
LAGO VIVO E DISCESA VERSO IL SERRONE

Il sentiero che percorreremo per raggiungere il lago è uno dei più frequentati del parco. Oltre alle belle faggete che si attraversano, la peculiarità dell'escursione è il lago, essendo questo il solo di origine naturale dell'area protetta. Un piccolo gioiello della natura è vivo perché non lo si rivedrà due volte uguale, perché, con esso, cambia la strada, cambia il cielo e cambiano i colori. Da qui in discesa verso il Serrone, da cui sarà possibile, in lontananza, ammirare anche il Lago della Montagna Spaccata.

Giorno 5
PROFUMO DI BOSCO: DA FORCA D’ACERO AL MONTE TRANQUILLO E PESCASSEROLI

Il sentiero di oggi comincia nelle altitudini di Forca d’acero, attraversa una bellissima faggeta vetusta per raggiungere il santuario di Monte Tranquillo, da cui si può, con un piccolissimo sforzo, raggiungere il panoramicissimo valico che si affaccia sul Lazio. Da qui, comincia la lunga e ombrosa discesa verso Pescasseroli, passando per il Rifugio della Difesa e la Fonte dei Cementi.
Concluderemo la giornata con una cena sotto il cielo stellato, immersi nella natura incontaminata del luogo, circondati da uno scenario unico e suggestivo.

Giorno 6
PASSO DEL DIAVOLO – CICERANA. Partenza

Giornata dedicata all’escursione di uno dei luoghi più selvaggi del parco.
In mattinata trasferimento a Passo del Diavolo: il trekking ci porterà a visitare una delle valli più
selvagge del Parco, la Cicerana, luogo dove trovano rifugio Lupi, Orsi e molte altre specie animali che vivono qui al parco. Prima di riprendere la strada che ci riporterà alle macchine assaporeremo la tipica cucina abruzzese presso l’ecorifugio della Cicerana. Nel pomeriggio partenza per rientro ai luoghi di provenienza.

SERVIZI INCLUSI, SUPPLEMENTO SINGOLA ED EVENTUALI SPESE EXTRA

QUOTE BASE IN CAMERA DOPPIA: matrimoniale o doppia condivisa, con altri partecipanti dello stesso sesso. Vedi anche note sulla scheda viaggio.

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: € 180,00 - Sempre su richiesta e a disponibilità limitata.

LA QUOTA COMPRENDE: pernottamento in hotel/dimora ad Opi; mezza pensione con prima colazione e cene in hotel (bevande escluse); 4 pranzi al sacco (dal 2° al 5° giorno); noleggio del minivan per tutta la durata del viaggio; assistenza di Guida Ambientale Escursionistica per tutta la durata del viaggio; le tasse di soggiorno.               

LA QUOTA NON COMPRENDE: spese di apertura pratica; i pranzi al sacco del primo e ultimo giorno: le bevande ai pasti; contributo trasporti (eur 50,00 solo per coloro che utilizzano il minivan); le eventuali entrate ai musei, ai parchi e ai monumenti; quanto non contemplato nella voce "La quota comprende".    

SPESE DI APERTURA PRATICA: € 20,00 obbligatorie, per persona. Comprendono l’assicurazione medico-bagaglio; sono utilizzate anche per finanziare progetti di compensazione delle emissioni di CO2 derivanti dalla partecipazione ai viaggi.

INFORMAZIONI GENERALI E ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO

NOTE: la quota è basata sulla sistemazione in doppia (sistemazione in camera singola su richiesta con supplemento). Per coloro che viaggiando da soli, richiedono comunque la sistemazione con altro/a partecipante, sarà assegnata la camera doppia in condivisione. Qualora però, a ridosso della partenza, l’abbinamento non si fosse completato, si procederà all’assegnazione della camera singola con relativo supplemento.

IMPORTANTE! ANNULLAMENTO VIAGGIO. In caso di annullamento, fare riferimento alle “Condizioni Generali” del catalogo.

ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO. Non è inclusa nella quota, ma è possibile stipularla con un costo del 5% circa del totale dell’importo assicurato. Richiedi comunque il preventivo effettivo. L’assicurazione potrà essere stipulata esclusivamente al momento della prenotazione  del viaggio.

VALIDITA’ DELLE INFORMAZIONI: tutte le informazioni riportate su queste pagine sono indicative e sono un estratto di quelle riportate in modo esaustivo sulla Scheda Tecnica del viaggio, che costituisce la descrizione ufficiale del viaggio e alla quale si prega di fare esclusivo riferimento.

Ti potrebbero interessare anche...

IL LAGO DI GARDA E I MONTI DEL TRENTINO

IL LAGO DI GARDA E I MONTI DEL TRENTINO

26/04 - 03/05 e altre date
a partire da € 1.050,00
MADAGASCAR DEL SUD

MADAGASCAR DEL SUD

04/07 - 20/07 e altre date
a partire da € 3.250,00
Cerca il tuo viaggio