LAGO DI BOLSENA IN BICI

Cicloescursione ad anello sul più grande lago vulcanico d'Europa

LAGO DI BOLSENA IN BICI
Cultura
Natura
Viaggi in bici

PRESENTAZIONE DELL'ESCURSIONE

Un’avventura in bici alla scoperta del lago più bello della Tuscia. Un’esperienza unica tra natura e cultura.
Situato nella provincia di Viterbo, il lago di Bolsena è il più grande lago vulcanico d’Europa e offre panorami mozzafiato tra colline verdi e acque cristalline.
Il percorso parte da Montefiascone che da subito ci offrirà una vista spettacolare sul lago e la piana di Viterbo.
Da qui inizieremo il nostro giro intorno al lago e fra un panorama e l’altro arriveremo a Bolsena dove ci fermeremo ad ammirare il borgo per poi ripartire alla volta di Montefiascone e terminare quindi l’escursione.

 

DETTAGLI DELL'ESCURSIONE

Lunghezza: 50 km
Dislivello: 550 metri
Durata: 6 ore circa
Difficoltà: medio

Appuntamento 1: per chi vuole noleggiare la bici ore 10:00 a Via Solferino della Battaglia 1, 01027 Montefiascone(VT) Google Maps: https://maps.app.goo.gl/c2zNueLuwt4m7VRp7

Appuntamento 2: per tutti gli altri ore 10:45 a Piazzale Roma, 01027 Montefiascone VT 
 Google Maps: https://maps.app.goo.gl/2vZjXJeaekhxmrEJ7

Come arrivare: in auto da Roma dal Grande Raccordo Anulare/A90 in direzione di A1dir/E35. Prendi l'uscita Via di Settebagni/E35/A1 da Grande Raccordo Anulare/A90, segui A1dir/E35, A1 e SS675 in direzione di SS2 a Viterbo. Prendi l'uscita Siena da SS675, guida in direzione di SS2 a Montefiascone

Programma

Giorno 1

Per chi vorrà noleggiare la bici(costo 30 euro) ci ritroveremo alle ore 10:00 davanti al negozio Caprio 1906. Per tutti gli altri l’appuntamento è alle ore 10:45 davanti al bar Vittoria.
Riuniti tutti i partecipanti inizieremo la nostra escursione.
Da subito Montefiascone ci regalerà una vista bellissima sul lago. Cominceremo a scendere verso il percorso ciclabile che ci farà costeggiare il lago fino a giungere, dopo 38km, al paese di Bolsena dove ci fermeremo per ammirare il borgo e fare una piccola ricarica di energie. Da qui riprenderemo la strada che ci riporterà direttamente a Montefiascone e quindi alla fine della nostra avventura.

NOTE

Cosa portare/attrezzatura obbligatoria: Bici propria. Touring bike, MTB, ibrida, gravel bike. Bici adatte a percorsi con fondi misti, terreno e asfalto. Giacca antipioggia/antivento, abbigliamento tecnico e a strati, borraccia d’acqua (almeno 1 litro), luci da bici anteriori e posteriori, lucchetto antifurto, kit di riparazione (multitool) con camera d’aria, pompetta.

Su richiesta, possibilità di noleggio bici.

Cosa portare/attrezzatura consigliata: Caschetto bici altamente consigliato. Abbigliamento in generale comodo e pratico. Pantaloni da ciclismo con fondello. Maglie tecniche traspiranti. Scarpe sportive, giacca a vento impermeabile, zaino, acqua (almeno 1,5 lt), pranzo al sacco.

Prenotazioni entro: le 16:00 di venerdì presso i nostri uffici allo 06 27800984 o via whatsapp al 349 2616251. Dopo tale orario, ma comunque entro le 20:00 del giorno precedente l’attività, direttamente con la guida, Giuliano Cafolla – cell. 366 9322003

La quota comprende: accompagnamento di Guida Ambientale Escursionistica, assicurazione infortuni, assicurazione RC guida.

La quota non comprende: trasporti per raggiungere la destinazione e pasti; il noleggio della bicicletta (facoltativo costo 30 euro); quanto non indicato nella voce "La quota comprende".

PEDALARE CON NOI

LA TESSERA FOUR SEASONS NATURA E CULTURA E' FACOLTATIVA, GRATUITA E A PUNTI!

Come funziona? Ad ogni cicloescursione che fai, la guida la oblitera. Quando raggiungi dieci escursioni effettuate, hai diritto ad una undicesima gratuita. Chiedi alla tua guida di sottoscriverla!

Perché pedalare con noi?

- perché ti rilasciamo una regolare ricevuta su ogni escursione, sulla quale paghiamo regolarmente le tasse;
- perché tutte le nostre guide sono esperte Guide Cicloturistiche; 
- perchè abbiamo una regolare assicurazione di Responsabilità Civile che copre tutte le responsabilità della guida e dell'organizzazione fino a 2,1 milioni di euro;
- perché ogni partecipante è sempre coperto anche da una Polizza Infortuni (massimali e condizioni presso la Segreteria);
- perché crediamo nel turismo responsabile e ogni anno devolviamo una parte degli introiti di tutte le nostre attività a Climate Care, per compensare le emissioni di CO2 di ogni attività di Four Seasons Natura e Cultura

...e, soprattutto, perchè ti diverti!

LA VOSTRA GUIDA

Nato e cresciuto in città, sin da piccolo ho sentito il richiamo dei boschi e delle montagne di cui leggevo nei miei libri e di quella sensazione di libertà che solo l 'ammirare un paesaggio sconfinato può regalarti.
Finita la scuola ho potuto dedicare più tempo alle mie passioni cominciando ad esplorare i monti del Lazio, sia a piedi che in sella alla Mountain Bike e raccontando la natura attraverso la mia macchina fotografica.
Nel 2022 ho intrapreso il percorso per diventare Guida Ambientale Escursionistica, con la speranza di poter condividere con le persone la mia passione e regalare ad ognuno di loro "una storiella o due da raccontare quando torneranno a casa".

"Sto cercando qualcuno con cui condividere un'avventura"... ci siete?

Lingue: inglese, spagnolo
Competenze: Fotografia, Ciclismo, Ecologia del paesaggio
Iscritto nel registro italiano guide ambientali escursionistiche n° LA733 

Giuliano Cafolla
Giuliano Cafolla

Ti potrebbero interessare anche...

Cerca il tuo viaggio