Arrivo a Newcastle-Upon-Tyne e trasferimento in pulmino verso Langhtwaite, dove rimarremo per le prossime cinque notti. La valle di Arkengarthdale è una delle più remote e selvagge della zona, considerata il punto di accesso della Swaledale, una delle valli più belle dello Yorkshire Dales National Park.
NB Per regolamento internazionale le camere sono disponibili a partire dal primo pomeriggio. È facoltà dell’hotel assegnarle prima nel caso in cui fossero già disponibili e preparate.
2° GIORNO - YORKSHIRE DALES: GUNNERSIDE GILL LEAD MILL
La nostra prima escursione nella Swaledale prende il via dal grazioso borgo di Gunnerside, un tempo fiorente e popoloso centro minerario. Inizialmente passeremo attraverso un mix di boschi e aperta campagna mentre lungo tutto il percorso incontreremo numerosi resti minerari dell’antico complesso di estrazione di Gunnerside Gill, con cui potremo conoscere la lunga e intricata storia mineraria della zona e sapere come la popolazione locale venne colpita dagli effetti velenosi di questa industria un tempo mortale. L’emozionante via del ritorno ci offre panorami ampi e variegati sulle valli circostanti.
Dislivello: 400m con vari saliscendi - Lunghezza: 12Km - Durata: 4:30 ore
3° GIORNO - YORKSHIRE DALES: PENHILL & TEMPLAR CHAPEL
Questa escursione ci porta alla scoperta di un luogo bellissimo e particolare. Dopo le alture di Penhill scenderemo verso un sito poco conosciuto, che un tempo era la dimora di un grande e misterioso potere: è la Precettoria dei Cavalieri Templari. Sono trascorsi quasi mille anni dalla fondazione dell'ordine eppure siamo ancora affascinati da questi cavalieri altomedievali. Lungo il sentiero potremo ancora vedere i resti della piccola cappella, la base dell'altare e tre bare di pietra. Si pensa che Roger Mowbray abbia fondato il precettorio di Penhill intorno al 1142, ma nel 1328 era già in rovina. Questi resti formano una grandiosa miscela di brughiera selvaggia, valli tranquille, prati di fieno pieni di fiori, pascoli ed estese torbiere. e diffondono una sensazione di atemporalità e solitudine.
*Chi erano i Cavalieri Templari? Dopo che Gerusalemme fu conquistata durante le Crociate, i pellegrini cristiani europei iniziarono a visitare la Terra Santa, ma incontrarono molti pericoli lungo il percorso. Un cavaliere chiamato Hugues de Payens creò un ordine militare nel 1118 per proteggere i viaggiatori. Questi cavalieri stabilirono una base a Gerusalemme, diventando famosi per le loro austere vesti bianche con una semplice croce rossa. Alla fine ebbero la benedizione del papa e ottennero diritti speciali come l'esenzione dal pagamento delle tasse.
Dislivello: 400m - Lunghezza: 12Km - Durata: 4:30 ore
4° GIORNO - YORKSHIRE DALES: DA MASKE A RICHMOND ED ESBY ABBEY
Dal piccolo villaggio di Marske, un tempo centro di una grande comunità mineraria, ci dirigeremo vero il borgo di RIchmond dove continueremo lungo il fiume Swale verso le suggestive rovine di Easby Abbey, abbazia Premostratense* fondata nel 1152 e distrutta dal Duca di Norfolk su ordine del Re Enrico VIII in seguito alla dissoluzione monastica. Dopo l’escursione, un po’ di tempo a disposizione per visitare Richmond, vivace borgo che ospita l'esempio meglio conservato di uno dei primi castelli normanni in Inghilterra. Probabilmente iniziato nel 1070 da Alan Rufus, che pare abbia combattuto nella battaglia di Hastings, dopo alterne vicende venne abbandonato nel 1540.
* I Canonici Premostratensi nascono al tempo dei Monaci Cistercensi; pur non essendo monaci, fanno sorgere delle abbazie, avendo a capo un padre abate che è la guida ferma e sicura dell’intera canonia. Come Canonici, tuttavia, si distinguono nettamente dagli Ordini Monastici in quanto vivono e si prodigano in modo diretto a favore del popolo di Dio.
Dislivello: 250m - Lunghezza: 12,3Km - Durata: 4 ore
5° GIORNO - YORKSHIRE DALES: BOLTON CASTLE. REDMIRE
Da Redmire, attuale capolinea della ferrovia dello Yorkshire, la nostra escursione ci porta sulle alture che ospitano il Castello di Bolton, completato nel 1399 e appartenuto a Lord Scrope, cancelliere inglese menzionato anche da Shakespeare. Il castello ospitò la Regina di Scozia Maria Stuarda, prigioniera di lusso nel 1568, con ben 40 servitori! Da qui sentieri panoramici ci portano verso Caperby e infine al punto di partenza.
Dislivello: 240m - Lunghezza: 13Km - Durata: 4:30 ore
6° GIORNO - TRASFERIMENTO NEL NORTH YORK MOORS NATIONAL PARKNORTH YORK MOORS: WHITBY, WHITBY ABBEY E LA COSTA DI SALTWICK BAYCi trasferiremo nel North Moors National Park; dopo aver lasciato i bagagli in hotel raggiungeremo Whitby. L’escursione si svolge lungo la scogliera verso la Saltwick Bay e offre meravigliose viste sul mare e sulla costa. La baia è famosa, oltre che per i relitti dei numerosi naufragi qui avvenuti in passato, anche per i fossili del Giurassico inferiore: le scogliere qui sono in continua e veloce erosione e producono tutta una serie di reperti preistorici, tra cui fossili di Dactylioceras e Hildoceras oltre a una serie di piante che popolavano la terra 200 milioni di anni fa. Si ritorna quindi a Whitby per soffermarsi tra i caratteristici vicoli medievali dove Bram Stoker trovò ispirazione per il suo romanzo Dracula. Dislivello: circa 220m - Lunghezza: 9,5 Km - Durata: 3:30 ore 7° GIORNO - NORTH YORK MOORS: HELMSLEY CASTLE E RIEVAULX ABBEY DA ROBIN HOOD'S BAY A RAVENSCAR LUNGO LA COSTARipercorreremo le orme dei monaci medievali in questa pittoresca passeggiata rurale tra due siti storici del North Yorks Moors National Park. Il punto di partenza sarà il borgo di Helmsley, che ospita le rovine di un castello che vanta una storia lunga 900 anni: da possente fortezza medievale a lussuosa dimora Tudor e infine a romantiche rovine vittoriane. Da qui, attraverso campi, boschi e sentieri di campagna arriveremo alle rovine di uno dei più potenti monasteri cistercensi d'Inghilterra. L’abbazia venne fondata nel 1131 da un gruppo di monaci francesi nel profondo di una valle boscosa, nei pressi del fiume Rye. Loro e il loro abate, Stefano, stabilirono e gettarono le basi di quella che sarebbe diventata la più grande e ricca casa cistercense d'Inghilterra. Al suo apice l'Abbazia di Rievaulx sosteneva 140 monaci e 500 laici. Nel periodo della “dissoluzione” voluta da Re Enrico VIII, Rievaulx venne soppressa nel 1538 e lasciata decadere. Dislivello: circa 350m - Lunghezza: 13,3 Km - Durata: 4:30 ore 8° GIORNO - NORTH YORK MOORS: DA ROBIN HOOD'S BAY A RAVENSCAR LUNGO LA COSTAPartiremo da Robin Hood’s bay, sicuramente uno dei villaggi più pittoreschi della costa, con i suoi cottage in pietra colorata che abbracciano i ripidi pendii dominanti a baia. Ci sono molte leggende sull’origine del nome e durante la nostra escursione ne conosceremo alcune. Nel 18° secolo le strade acciottolate che si snodavano fino al mare erano piene di attività di contrabbando. Ancora oggi molte delle case conservano i nascondigli ingegnosi usati in passato dagli abitanti del villaggio per nascondere le merci illecite. Robin Hood's Bay è anche il punto di arrivo della passeggiata Coast-to-Coast istituita da Alfred Wainwright. Anche la storia di Ravenscar è particolare. Dopo che la linea ferroviaria da Whitby a Scarborough fu costruita nel 1885, gli investitori pensarono a Ravenscar come un nuovo resort per rivaleggiare con Scarborough. Furono delimitate alcune strade, vennero pianificate case, negozi, hotel, giardini formali e una spianata lungo la scogliera. Tuttavia, la posizione in cima a una scogliera battuta dal vento, insieme a una difficile discesa su una spiaggia rocciosa, portò all’abbandono del piano nel 1913. Oggi è un posto tranquillo con solo poche case e un National Trust Visitor Center; la ferrovia è stata smantellata ed è oggi riutilizzata come sentiero che ripercorreremo nell’itinerario di ritorno verso il punto di partenza. Dislivello: circa 350m - Lunghezza: 14,5 Km - Durata: 5 ore 9° GIORNO - NORTH YORK MOORS: DALLA STAZIONE DI GOATHLAND A GROSMONT PER LA ROMAN ROADUna grandiosa giornata per chiudere in bellezza! Oggi raggiungeremo Grosmont Station per salire a bordo del treno storico fino alla stazione successiva di Goathland dove partiremo per la nostra escursione attraverso i suggestivi panorami del North Moors National Park. Arriveremo alla Roman Road, probabilmente il tratto di antica strada romana meglio conservata del Nord Europa, per poi svoltare verso nord lungo il tracciato della prima ferrovia del mondo, costruita da George Stephenson per connettere le miniere di Pickswick al porto di Whitby ed evitare i lunghi e pericolosi trasbordi. Un vario itinerario ricco di sorprese ci riporterà alla stazione di Grosmont.NB: per esigenze di orario il tragitto in treno potrebbe essere soggetto a variazioni di percorso Dislivello: 390 m – Lunghezza: 14,5 km – Durata: 5:30 ore 10° GIORNO - NEWCASTLE-ITALIATermina qui la nostra avventura nel magico Yorkshire. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il primo volo e rientro in Italia verso i luoghi di provenienza.
NB Per regolamento internazionale le camere vanno liberate la mattina. È facoltà dell’hotel consentirne l’uso fino al pomeriggio previa disponibilità e con possibile supplemento “day use”.
CONTATTACI PER RICEVERE LA SCHEDA DETTAGLIATA DEL VIAGGIO
infoviaggi@fsnc.it - tel. 0627800984