Area download
ISOLE EGADI

Data Partenza | Durata | Quota | Stato |
25 Giu 2022 | 6 giorni/5 notti | 795,00 € | Confermato |
02 Lug 2022 | 6 giorni/5 notti | 795,00 € | Confermato |
03 Ago 2022 | 6 giorni/5 notti | 1,020,00 € | Confermato |
11 Ago 2022 | 6 giorni/5 notti | 1,080,00 € | Confermato |
18 Ago 2022 | 6 giorni/5 notti | 1,020,00 € | Confermato |
La quota comprende:
La quota non comprende:
infoviaggi@fsnc.it - tel. 0627800984
volo A/R per Palermo o volo A/R per Trapani + traghetto/aliscafo da Trapani per Favignana
(trasporti pubblici o privati).
Per avere informazioni dettagliate per i trasferimenti, richiedere la scheda viaggio.
Perché non includiamo il volo? Perché come forse sai le tariffe aeree cambiano continuamente, e chi prima prenota meno paga. Per includerlo, dovremmo calcolare un costo "prudenziale" che ti impedirebbe di usufruire della miglior tariffa disponibile al momento della prenotazione. Per questo preferiamo lasciarti libero di accedere alle migliori condizioni possibili. A richiesta, possiamo comunque proporti e prenotare la soluzione più conveniente disponibile per il tuo viaggio.
Se vuoi provvedere autonomamente al volo (vedi sopra) fai in modo che gli orari prescelti siano compatibili con i seguenti appuntamenti:
- Inizio viaggio: tardo pomeriggio – direttamente in hotel
- Fine viaggio: dopo la prima colazione
Prima di prenotare il tuo volo, verifica comunque sempre con la nostra Segreteria:
- che il viaggio sia confermato e in partenza
- che il viaggio sia confermato e in partenza he gli orari di inizio e fine viaggio previsti siano invariati
LE ISOLE EGADI E LA CUCINA LOCALE: Levanzo, Marettimo, Favignana: in queste isole si va per riposarsi, per fermare il tempo. Per rieducarsi con gusto e tranquillità al vero senso delle cose, dei rapporti umani, con la natura e con il buon cibo. Le isole hanno una tradizione gastronomica di tutto rispetto, ovviamente basata sul pescato: piatti semplici, ma curati e saporiti, sempre preparati ingredienti freschissimi, prodotti direttamente sul posto. E' d'obbligo provare ovviamente il tonno, che qui preparano in diverse versioni: semplicemente alla griglia, con la cipollata, all'agrodolce. Poi gli involtini di spada, le fritture di gamberi e di calamari. Altre specialità da assaggiare sono il carpaccio di tonno alle erbe, il lattume, le frascatole in zuppa di aragosta (una sorta di cuscus cotto direttamente nel brodo dell'aragosta), le farfalline alla crema di seppie con finocchietto selvatico e mandorle tostate. E il pesce in tanti modi. Chiudete con le cassatelle di ricotta, i fichi al forno o i succosi gelsi neri. Prima di alzarvi bevete poi un ultimo rosolio fatto in casa. E la vita vi sembrerà più rosea!