Area download
Attività Centro-Sud Italia
22 Settembre 2019
SULLA SERRA DEL DRAGONE - 1215 m
Parco Naturale dei Monti Simbruini

Presentazione del viaggio
I Monti Simbruini rappresentano una vasta area protetta della montagna appenninica, caratterizzata da cime che raggiungono i 2000 metri, estese faggete, ampi pianori carsici, ricchezze d'acque sorgive (“sub imbribus”: sotto le piogge). Il parco si estende per circa 30000 ettari nelle provincie di Roma e Frosinone, compreso tra la valle dell'Aniene e quella del Sacco. Il territorio del parco costituisce anche un singolare intreccio di natura e cultura con i suoi santuari e monasteri, segno di una spiritualità profonda e diffusa. Il territorio dei Simbruini è percorso, sin dalla preistoria, di antiche vie di comunicazione legate alle culture pastorali appenniniche. Il Parco ospita numerose specie animali tipiche dell'Appennino, come il cervo, il lupo, il capriolo, l’Aquila reale.
Tipologia:
Escursione a piediPartenze disponibili e costi:
Data Partenza | Durata | Quota | Stato |
22 Set 2019 | 4 ore | 15,00 € | Iscrizioni aperte |
La quota comprende:
accompagnamento di Guida Ambientale Escursionistica.
La quota non comprende:
trasporti e pasti; tessera associativa annuale; quanto non indicato nella voce "la quota comprende".
Programma:
Magnifica escursione ad anello nella valle del Simbrivio che ci porterà a toccare con mano l’enorme ricchezza idrica dei monti Simbuini così come è testimoniato dal loro stesso nome, dal latino “sub imbribus”. Il percorso risale la “Valle delle Cascate” dove, tra balzi e cenge rocciose, si incontrano diverse piccole cascate che con lo scrosciare dell’acqua rendono l’atmosfera del luogo magica. La cascata principale salta nel vuoto da una parete rocciosa verticale alta almeno una ventina di metri, circondata da un anfiteatro di rocce e pareti verticali. L’escursione, che si svolgerà in gran parte nella faggeta, offre anche un piacevole panorama sulla valle Simbrivio e su alcune delle principali cime dei Simbruini.
Come arrivare:
IN AUTO - Autostrada A2 direzione Napoli - Uscita Anagni-Fiuggi - Prendere la SR155 per Fiuggi - SR 155 per Piglio - SP20 per Altopiani di Arcinazzo, seguire per Vallepietra.
Meta:
Parco Naturale dei Monti SimbruiniGuida:
Note:
La guida, Fernando Gozzi, potrà essere contattata al numero 329 2016853.Cosa portare:
scarponcini da trekking, abbigliamento comodo e adatto alla stagione, k-way, acqua (almeno 1 l), pranzo al sacco.Pasti:
pranzo al sacco (non incluso).Prenotazioni entro:
le 12:00 di sabato presso i nostri uffici allo 06 27800984 - Dopo le 12:00 di sabato (ma comunque entro le 18:00): direttamente con la guida, Fernando Gozzi.Data partenza:
22-09-2019Dislivello:
610 mLunghezza:
9 kmProfilo itinerario:
percorso ad anelloAppuntamento 1:
ore 8.00 Stazione Metro A Anagnina, uscita di via Tuscolana (distributore Q8)Appuntamento 2:
ore 9.30 Bar Simbrivio - Via Santissima Trinità, 11 - Vallepietra