Area download
POLONIA: CRACOVIA E TREKKING SUI MONTI TATRA

Data Partenza | Durata | Quota | Stato |
20 Ago 2022 | 8 giorni/7 notti | 1180,00 € | Iscrizioni aperte |
10 Set 2022 | 8 giorni/7 notti | 1180,00 € | Iscrizioni aperte |
La quota comprende:
pernottamento in hotel in centro, in camere doppie con servizi privati; tasse di soggiorno; la prima colazione e cena in hotel con acqua inclusa; pranzo al sacco del 4°,5° e 6° giorno; un pranzo e una cena extra in ristoranti tipici locali; assistenza di Guida Ambientale Escursionistica per l’intera durata del viaggio; guida locale per escursioni trekking; guida locale intera giornata per tour di Cracovia; transfer privato A/R per Auschwitz.
INGRESSI ATTRAZIONI:
- Basilica di Santa Maria
- Monti Tatra (3 giornate)
- Cattedrale di Wawel
- Auschwitz e Birkenau con guida privata in italiano
- Miniere di sale di Wieliczka con guida in italiano
- Funivia 1 tratta nei Monti Tatra
La quota non comprende:
spese di apertura pratica (vedi sotto); voli A/R dall'Italia e tasse aeroportuali; i pasti non espressamente inclusi e tutte le altre bevande; i biglietti per i mezzi di trasporto pubblici; quanto non contemplato nella voce "La quota comprende".
FILO DIRETTO TRAVEL – LA POLIZZA ANNULLAMENTO ANTI COVID SU MISURA PER TE!
Non è inclusa nella quota, ma è possibile stipularla con un costo del 4% circa del totale dell’importo assicurato. Richiedi comunque il preventivo effettivo. L’assicurazione potrà essere stipulata esclusivamente al momento della prenotazione del viaggio.
UN ABITO SU MISURA
Oltre all'assistenza alla persona, al rimborso delle spese mediche e del bagaglio, Filo diretto Travel offre la garanzia annullamento, riprotezione e interruzione del viaggio, preservando coloro che hanno acquistato il pacchetto viaggio dal pagamento delle penali applicate in caso di cancellazione. La polizza include inoltre l'assistenza domiciliare per 365 giorni dal rientro in Italia.
PIÙ SICURI CON LE NUOVE GARANZIE ANTI COVID-19!
Chi prenota un viaggio organizzato assicurato con Filo diretto Travel, potrà contare, in caso di contagio da Coronavirus, su specifiche garanzie e prestazioni di assistenza, come ad esempio:
diaria giornaliera in caso in caso di infezione durante il soggiorno; indennità da convalescenza post terapia intensiva; ulteriori prestazioni di assistenza
MA SOPRATTUTTO...
1° GIORNO: ITALIA - CRACOVIA
Partenza dall’Italia con volo di linea per Cracovia (non incluso). Arrivo in hotel, check-in, briefing introduttivo al viaggio con la nostra guida e sistemazione nelle camere assegnate.
Cena e pernottamento.
2° GIORNO: CRACOVIA
Prima colazione in hotel, nella mattinata scopriremo il centro storico della città. Iniziando il tour con la Città Vecchia (patrimonio UNESCO), passando per piazza Rynek, la più grande piazza medievale d’Europa dove erge la coloratissima Basilica di Santa Maria. Proseguiremo per tutta Via Reale, guardando sempre attorno per non mancare torri, porte e il Barbacane (una delle strutture difensive medievali meglio conservate) e raggiungeremo l’affascinante Mercato dei tessuti, il più antico in Europa, dove sarà possibile comprare capolavori di artigianato e gioielli tradizionali di ambra. Pranzo in ristorante tipico locale.
Dedicheremo invece, l’intero pomeriggio alla visita del Castello di Wawel, magnifica residenza rinascimentale sulla collina del Wawel, visibile da ogni punto della città e che si affaccia proprio sulla Vistola. Breve visita e proseguiremo il percorso raggiungendo il fiume e ammirando il drago Smok, drago del Wawel, che secondo la leggenda viveva nella caverna all’interno della collina per sputare fuoco: le fiamme escono dalle sue fauci ogni 5 minuti! Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: AUSCHWITZ E BIRKENAU
Dopo la prima colazione in hotel, ci avvieremo verso Auschwitz, dove ci attenderà un tour con la nostra guida, che inizierà con l’ingresso dal tristemente noto cancello con la scritta “arbeit macht frei” (“il lavoro rende liberi”) nel campo di Auschwitz e proseguirà poi nel campo di sterminio di Birkenau.
L’esperienza comprende la visita alle celle speciali, il Muro della Morte, la camera a gas, il crematorio e la miriade di foto di prigionieri e dei loro oggetti personali, scarpe e valigie ammassate nelle enormi stanze dei blocchi. Proseguiremo poi con una navetta, alla visita del campo di Birkenau, questo aiuterà ad acquisire un'idea del luogo simbolicamente importante dell'Olocausto e dei crimini nazisti, portando sicuramente a provare forti emozioni ed un grande senso di tristezza. Terminata la visita di entrambi i campi di concentramento, faremo rientro a Cracovia.
Cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO: ZAKOPANE E MONTI TATRA
Prima colazione in hotel, e partenza da Cracovia per la città di Zakopane, arrivo in hotel check- in e deposito bagagli. Oggi partiremo per il nostro primo trekking alla scoperta dei Monti Tatra polacchi e ci dirigeremo verso Gesia Szyla. Arrivati al parcheggio, avrà inizio il nostro percorso sul sentiero verde, e faremo una sosta alla Wiktorówki, chiesa in legno tra le montagne, proseguiremo poi verso Rusinowa Polana dove dopo una serie di scalini arriveremo sulla vetta del Gesia Szyla, il panorama che ci troveremo davanti ripagherà tutta la fatica e ci lascerà senza fiato. Prendendo poi il sentiero rosso, arriveremo fino a Psia Trawka, e con un tratto leggermente più faticoso ritorneremo al nostro parcheggio.
Rientro al nostro hotel per cena e pernottamento.
Dislivello: 600m – Lunghezza: 10 km – Durata: 4:00 ore
5° GIORNO: MONTI TATRA
Prima colazione in hotel, si parte per un trekking sui Monti Tatra verso i cinque laghi nella dolina di Gąsienicowa. Arrivati al parcheggio prenderemo la funivia, che con un percorso a dir poco suggestivo, ci darà la possibilità di ammirare la valle dall’alto e scorgerne ogni particolarità. Giungeremo a Kasprowy Wierch, dove inizierà il nostro trekking alla scoperta dei laghi più belli dei Monti Tatra, tra cui Zielony Staw Gąsienicowy e il Czarny Staw Gąsienicowy che si trova incastonato fra i principali rilievi, con il Kościelec sulla destra e lo Zawrat sullo sfondo con in mezzo il difficilissimo sentiero dell'Orla Perć. Proseguiremo poi il nostro percorso ma questa volta invece che tornare con la funivia, seguiremo un sentiero a piedi fino al parcheggio.
Terminato il nostro trekking, torneremo in hotel per cena e pernottamento.
Dislivello: 600m – Lunghezza: 15 km – Durata: 6:00 ore
6° GIORNO: MONTI TATRA
Prima colazione in hotel, partiremo per il nostro terzo trekking sui Monti Tatra, alla scoperta della Dolina di Chochowloska. Arrivati al parcheggio, dopo un breve tratto di strada in cui sarà possibile imbattersi in numerosi allevamenti di mucche e pecore, sarà possibile assaggiare il oscypki, tipico formaggio affumicato. Da qui avrà finalmente inizio il nostro percorso seguendo il sentiero verde, fino ad arrivare a Polana Chochowloska, il luogo più suggestivo della nostra escursione, dove a pochi minuti potremo visitare la cappella in legno Jan Chrzciciel, ristrutturata e utilizzata come scenario per la serie televisiva Janosik, proseguiremo poi per il Rifugio PTTK più grande dei Monti Tatra polacchi risalente ai primi anni Trenta del secolo scorso, e concluderemo il nostro percorso fino ad arrivare al parcheggio.
Una volta rientrati nel centro di Zakopane ci sarà del tempo a disposizione per visitare il centro della città (via Krupowki, la via principale, tra negozi, artisti di strada e l’odore delle specialità tipiche della cucina locale, in una magica e vibrante atmosfera).
Nel tardo pomeriggio ci sposteremo per rientrare a Cracovia, check-in nell’hotel, cena e pernottamento.
Dislivello: 500m – Lunghezza: 13km – Durata: 5:00 ore
7° GIORNO: CRACOVIA E MINIERE DI SALE DI WIELICZKA
Prima colazione in hotel, successivamente partiremo per la visita alle Miniere di sale di Wieliczka, distribuite su ben 9 livelli e raggiungono una profondità di 327 metri. Durante il nostro percorso di 3,5 km e della durata di circa 3 ore, sarà possibile incontrare stanze sotterranee, laghi, statue e sculture di sale raffiguranti figure storiche e religiose, tutte scolpite dai minatori. Visiteremo la grotta di Copernico, la cappella di Sant’Antonio in stile barocco, la grotta di Janowice, e Chapel Kinga, la cattedrale scolpita interamente nel sale e che prende il nome dalla famosa principessa. Terminata la visita, torneremo a Cracovia e ci sarà del tempo a disposizione per visitare la città in autonomia, fare acquisti di oggetti tipici e souvenir.
Concluderemo la nostra ultima sera con una cena in un ristorante tipico locale, e pernotteremo in hotel.
8° GIORNO: CRACOVIA - ITALIA
Prima colazione in hotel, e rilascio delle camere.
Nella mattinata poi in base all’orario di rientro dei voli, ci sarà a disposizione del tempo libero in cui sarà possibile visitare alcuni tra i musei più noti della città e il quartiere ebraico di Kazimierz che ospitò per circa 600 anni la numerosa comunità ebraica, e che tra sinagoghe e vecchie botteghe oggi è stato riportato “in vita” anche grazie alle numerose riprese cinematografiche di film iconici come “Schlinder’s List”.
Volo di rientro per l’Italia..
.. al prossimo viaggio!
Volo di linea o low-cost per Cracovia - non incluso
Perché non includiamo il volo? Perché come forse sai le tariffe aeree cambiano continuamente, e chi prima prenota meno paga. Per includerlo, dovremmo calcolare un costo "prudenziale" che ti impedirebbe di usufruire della miglior tariffa disponibile al momento della prenotazione. Per questo preferiamo lasciarti libero di accedere alle migliori condizioni possibili. A richiesta, possiamo comunque proporti e prenotare la soluzione più conveniente disponibile per il tuo viaggio.