Area download
BASILICATA COAST TO COAST

Con questo viaggio andremo alla scoperta di una regione selvaggia e a tratti sconosciuta. L’itinerario è un anello che parte nella parte Nord-Occidentale della Basilicata, al confine con la Campania, si inoltre nella parte interna dell’Appennino Lucano passando per le Piccole Dolomiti Lucane. Dopo la tappa obbligata alla meravigliosa Matera, patrimonio Unesco e Capitale europea della Cultura nel 2019, andremo a visitare Craco, città fantasma protagonista di innumerevoli successi cinematografici. L’ultima parte è dedicata al Parco Nazionale del Pollino con l’escursione al Giardino degli Dei, uno dei posti più belli d’Italia! Concludiamo con un bagno a mare sulla costa di Maratea, la perla del Tirreno!
CONTATTACI PER RICEVERE LA SCHEDA DETTAGLIATA DEL VIAGGIO
infoviaggi@fsnc.it - tel. 0627800984
Data Partenza | Durata | Quota | Stato |
21 Ago 2022 | 8 giorni, 7 notti | 1350,00 € | Confermato |
20 Nov 2022 | 8 giorni, 7 notti | 1350,00 € | Iscrizioni aperte |
La quota comprende:
NB su alcune partenze la guida potrebbe partire da un aeroporto diverso da quello degli altri partecipanti, o essere già in loco all’arrivo.
La quota non comprende:
FILO DIRETTO TRAVEL – LA POLIZZA ANNULLAMENTO ANTI COVID SU MISURA PER TE!
Non è inclusa nella quota, ma è possibile stipularla con un costo del 4% circa del totale dell’importo assicurato. Richiedi comunque il preventivo effettivo. L’assicurazione potrà essere stipulata esclusivamente al momento della prenotazione del viaggio.
UN ABITO SU MISURA
Oltre all'assistenza alla persona, al rimborso delle spese mediche e del bagaglio, Filo diretto Travel offre la garanzia annullamento, riprotezione e interruzione del viaggio, preservando coloro che hanno acquistato il pacchetto viaggio dal pagamento delle penali applicate in caso di cancellazione. La polizza include inoltre l'assistenza domiciliare per 365 giorni dal rientro in Italia.
PIÙ SICURI CON LE NUOVE GARANZIE ANTI COVID-19!
Chi prenota un viaggio organizzato assicurato con Filo diretto Travel, potrà contare, in caso di contagio da Coronavirus, su specifiche garanzie e prestazioni di assistenza, come ad esempio:
diaria giornaliera in caso in caso di infezione durante il soggiorno; indennità da convalescenza post terapia intensiva; ulteriori prestazioni di assistenza
MA SOPRATTUTTO...
CONTATTACI PER RICEVERE LA SCHEDA DETTAGLIATA DEL VIAGGIO
infoviaggi@fsnc.it - tel. 0627800984
ARRIVO ALLA STAZIONE DI NAPOLI E INIZIO DEL TOUR - LA PORTA D’INGRESSO ALLA RURALITA’
LA VALLE DEL MELANDRO E IL PONTE ALLA LUNA
L’escursione si terrà a Sasso di Castalda, a 10 minuti dall’hotel, nel Parco Nazionale Appennino Lucano. Cammineremo di notte nel buio del bosco della Costara fino a raggiungere due radure, una esposta a Nord e l’altra a Sud, dove osservare il cielo stellato in uno dei luoghi con meno inquinamento luminoso d’Italia. Nelle notti di Luna Piena scopriremo la storia di Rocco Petrone, personaggio straordinario di origini di Sasso di Castalda, che ha dato il suo prezioso contributo per una delle più grandi avventure del genere umano. Nelle notti di Luna nuova potremmo avere la possibilità di vedere a occhio nudo una lieve luce nel cielo simile a una nuvola: la via Lattea.
LE CASCATE DI SAVOIA E LE DOLOMITI LUCANE
LA PIU’ BELLA DELLE VERGOGNE: MATERA
DALLA CITTA’ FANTASMA AL POLLINO
Pranzo al sacco e trasferimento nel Parco del Pollino.
Iniziamo a entrare in contatto con il Parco Nazionale più grande d'Europa con un’escursione semplice che parta da piano Ruggio (1500 metri) e ci conduce al Belvedere del Malvento dove avremo la possibilità di ammirare i pini loricati, albero presente solo qui in Italia.
IL GIARDINO DEGLI DEI
UN TUFFO NEL TIRRENO
SALUTI FINALI E ARRIVEDERCI AL PROSSIMO VIAGGIO!
NB Per regolamento internazionale le camere vanno liberate la mattina. È facoltà dell’hotel consentirne l’uso fino al pomeriggio previa disponibilità e con possibile supplemento “day use”.
lo sapevi che...
...Basilicata coast to coast è il fim d'esordio di Rocco Papaleo come regista e di Max Gazzè come attore. Racconta lo scalcagnato viaggio a piedi di un gruppo musicale da una costa all'altra della Basilicata, ma è anche un viaggio introspettivo in loro stessi e nella terra che li ospita.
"La Basilicata esiste. E' un po' come il concetto di Dio, ci credi o non ci credi ma se te lo ricordi vuol dire che è vero." (citazione dal film)