Area download
IL DISGRAZIA DEL GRANDE CAMERINI

Data Partenza | Durata | Quota | Stato |
23 Lug 2022 | intera giornata | 20,00 € | Iscrizioni aperte |
La quota comprende:
La quota non comprende:
Trasporti e pasti; quanto non contemplato nella voce "La quota comprende".
Perché camminare con noi?
- perché ti rilasciamo una regolare ricevuta su ogni escursione, sulla quale paghiamo regolarmente le tasse;
- perché tutte le nostre guide sono Guide Ambientali Escursionistiche regolarmente iscritte all’AIGAE, l’Associazione Italiana delle Guide Ambientali Escursionistiche;
- perchè abbiamo una regolare assicurazione di Responsabilità Civile che copre tutte le responsabilità della guida e dell'organizzazione fino a 2,1 milioni di euro;
- perché crediamo nel turismo responsabile e ogni anno devolviamo una parte degli introiti di tutte le nostre attività a Climate Care, per compensare le emissioni di CO2 di ogni attività di Four Seasons Natura e Cultura.
… e soprattutto, perché ti diverti!
La guida, Andrea Monti, è raggiungibile il giorno dell'escursione al numero 3389222499.
Necessari e da portare per l'escursione: Data la quota a cui si arriva (2564 m) le temperature possono essere basse. Si ritiene quindi indispensabile dotarsi di un adeguata copertura: giacca antivento, pantaloni lunghi, guanti, berretta. Si consiglia l'uso dei bastoncini da trekking. Per i soci CAI si consiglia di portare la tessera.
Note importanti della guida:
- il sentiero non presenta problematiche particolari, ad eccezione di un breve tratto in discesa (30 m) da compiersi aiutandosi con delle catene in quanto particolarmente ripido. Non risulta particolarmente esposto al vuoto e non è necessaria attrezzatura alpinistica, richiede però un po' di agilità.
- possibilità di pranzare presso il rifugio Del Grande Camerini. Al momento dell'iscrizione si chiede di indicare la volontà o meno di pranzare al rifugio, in modo tale da comunicarlo ai gestori
- per evitare il traffico domenicale al rientro si partirà da Chiareggio non prima delle 18:00 - 18:30
COME PRENOTARE:
- fino al venerdì prima della data di escursione - chiamando i nostri uffici al numero 02 70634800 o scrivendo a segreteria.milano@fsnc.it (e attendendo riscontro).