Area download
LA STORIA LUNGO IL TREJA: DA MAZZANO A CALCATA

Acqua, aria, terra. Siamo nella valle del Parco del Treja, interessata nell'antichità da eruzioni vulcaniche che ne hanno costituito la particolare conformazione. Tra i luoghi del popolo Falisco e delle lotte territoriali medievali, si sviluppano i sentieri che uniscono Mazzano Romano e Calcata. Una natura particolare che costeggia il corso del fiume Treja, affluente del Tevere, accompagna un'escursione ricca di storia e storie, misteri e massacri d'età romana. Un percorso che porta alla scoperta di borghi dimenticati in un ambiente ricco di flora e di fauna, tra forre scavate nel tufo del vulcano Sabatino, cascate e ruscelli d’acqua. Non da meno l’interesse storico, testimoniato dai resti archeologici del popolo falisco e dagli splendidi borghi di Calcata Vecchia. Chi l’avrebbe mai detto che a pochi passi da Roma si nasconde un tale paradiso terrestre?
Data Partenza | Durata | Quota | Stato |
02 Giu 2022 | 6 ore circa | 15,00 € | Iscrizioni aperte |
La quota comprende:
La quota non comprende:
trasporti e pasti; quanto non indicato nella voce "La quota comprende".
Perché camminare con noi?
- perché ti rilasciamo una regolare ricevuta su ogni escursione, sulla quale paghiamo regolarmente le tasse;
- perché tutte le nostre guide sono Guide Ambientali Escursionistiche regolarmente iscritte all’AIGAE, l’Associazione Italiana delle Guide Ambientali Escursionistiche;
- perchè abbiamo una regolare assicurazione di Responsabilità Civile che copre tutte le responsabilità della guida e dell'organizzazione fino a 2,1 milioni di euro;
- perché ogni partecipante è sempre coperto anche da una Polizza Infortuni (massimali e condizioni presso la Segreteria);
- perché crediamo nel turismo responsabile e ogni anno devolviamo una parte degli introiti di tutte le nostre attività a Climate Care, per compensare le emissioni di CO2 di ogni attività di Four Seasons Natura e Cultura
- ...e, soprattutto, perchè ti diverti!
L'escursione da Mazzano Romano, grazioso borgo del Lazio, si svolge costeggiando il fiume Treja fino alla salita che conduce ai ruderi dell’antico abitato presso Santa Maria di Castelvecchio, dove è prevista la pausa pranzo, impreziosita dalla vista di Calcata. Da Santa Maria si scende al fiume per poi risalire a Calcata, dove sarà possibile visitare la splendida cittadina arroccata sul tufo. Si ridiscende dalla cittadina seguendo uno dei numerosi canali del bacino del Treja, fino alla Necropoli del Cavone, che non mancheremo di visitare. Dalla Necropoli, cammineremo immersi nella campagna romana, circondata da ginestre, prugnoli selvatici e campi coltivati fino a tornare a Mazzano Romano, per un po' di relax nella piazza storica del paese.
MEZZI PUBBLICI DA ROMA - Da Capolinea SAXA RUBRA Bus COTRAL per Mazzano Romano, partenza H09:20 - tempo di percorrenza: 45 minuti circa. Biglietto: € 2,80. RITORNO: 16:22 oppure 17:42 (ultima corsa). Consigliamo alla partenza di premunirsi di due biglietti, uno per andata e uno per ritorno
IN AUTO DA ROMA - Dal Grande Raccordo Anulare uscita 5 Cassia Veientana SR2bis e SR2 in direzione di Viterbo; uscita verso Trevignano/Mazzano da SR2. Continuare su SP37 e guidare in direzione di via Campagnano fino a Mazzano Romano.
L'escursione non è impegnativa ma le discese potrebbero essere scivolose se affrontate poco dopo la pioggia. Necessari scarponcini da trekking.
NOTA COVID: ai sensi delle vigenti disposizioni per l'emergenza da COVID-19, per la partecipazione all'attività è OBBLIGATORIO che ciascun partecipante:
La guida si riserva di non ammettere o di escludere dall'attività in qualunque momento il partecipante che non rispetti quanto sopra e/o le disposizioni vigenti.
LA TESSERA FOUR SEASONS NATURA E CULTURA E' FACOLTATIVA, GRATUITA E A PUNTI!
Come funziona? Ad ogni escursione che fai, la guida la oblitera. Quando raggiungi dieci escursioni effettuate, hai diritto ad una undicesima gratuita. Chiedi alla tua guida di sottoscriverla!