Area download
PER NON DIMENTICARE LE CASCATE DEL PICCHIO

Camminare fa bene, camminare dentro una natura accogliente con accanto la melodia di un torrente ti riempie di energie. Una proposta da non perdere per la ricchezza della biodiversità, per la storia che si incontra e per la bellezza di una chiesa romanica considerata un esempio classico. Si parte da Nepi: ricordiamo la Rocca dei Borgia, la Cascata dei Cavatori, le innumerevoli Torri…Da qui si scende verso i famosi Cavoni, strade scavate nel tufo dai Falisci per realizzare vie di comunicazione. Avremo l’opportunità di raggiungere la Cascata del Picchio con un bel salto di acqua. Attraversato un ponte e schiena d’asino di origine etrusca saliremo fino alla Basilica di S. Elia (affreschi del XII sec, pavimento cosmatesco, cripta…). Gran finale con la visita al Santuario di Santa Maria ad rupes, un luogo di culto sospeso nel vuoto della Valle Suppentonia. Un consiglio: assolutamente da non perdere!
Data Partenza | Durata | Quota | Stato |
21 Mag 2022 | 6 ore (soste escluse) | 15,00 € | Iscrizioni aperte |
La quota comprende:
La quota non comprende:
trasporti e pasti; quanto non indicato nella voce "La quota comprende".
Perché camminare con noi?
- perché ti rilasciamo una regolare ricevuta su ogni escursione, sulla quale paghiamo regolarmente le tasse;
- perché tutte le nostre guide sono Guide Ambientali Escursionistiche regolarmente iscritte all’AIGAE, l’Associazione Italiana delle Guide Ambientali Escursionistiche;
- perchè abbiamo una regolare assicurazione di Responsabilità Civile che copre tutte le responsabilità della guida e dell'organizzazione fino a 2,1 milioni di euro;
- perché ogni partecipante è sempre coperto anche da una Polizza Infortuni (massimali e condizioni presso la Segreteria);
- perché crediamo nel turismo responsabile e ogni anno devolviamo una parte degli introiti di tutte le nostre attività a Climate Care, per compensare le emissioni di CO2 di ogni attività di Four Seasons Natura e Cultura
- ...e, soprattutto, perchè ti diverti!
Da Nepi importante borgo della Tuscia ricco di patrimonio artistico e di affascinanti paesaggi, scenderemo verso I Cavoni, importante testimonianza della cultura falisca che visioneremo da lontano. Superato un antico ponte cammineremo lungo un sentiero ricolmo di vegetazione e di fiori primaverili, sempre bordeggiando il Rio Falisco lungo la Via Cardinale.
A metà percorso lasceremo il torrente e attraverso facili e divertenti guadi raggiungeremo la fresca ed accogliente Cascata del Picchio con un bel salto di oltre 15 metri.
Tornati sul sentiero principale proseguiremo con dolci saliscendi fino alla stupenda visione della Basilica S. Elia, chiesa romanica del XII secolo ricca di affreschi e di bellezze, che visiteremo (biglietto 2,50 €). Da non perdere.
Nel pomeriggio, consumato il pranzo al sacco e tornati alle auto, faremo visita al vicino Santuario Santa Maria ad rupes che ci stupirà per il fascino del luogo. Da non perdere.NOTA COVID: ai sensi delle vigenti disposizioni per l'emergenza da COVID-19, per la partecipazione all'attività è OBBLIGATORIO che ciascun partecipante:
- sia dotato di propria mascherina di comunità, da indossarsi durante le pause o in caso di necessità
- sia dotato di proprio flaconcino di gel disinfettante a base alcolica
- mantenga rigorosamente la distanza interpersonale di 2 metri
La guida si riserva di non ammettere o di escludere dall'attività in qualunque momento il partecipante che non rispetti quanto sopra e/o le disposizioni vigenti.
LA TESSERA FOUR SEASONS NATURA E CULTURA E' FACOLTATIVA, GRATUITA E A PUNTI!
Come funziona? Ad ogni escursione che fai, la guida la oblitera. Quando raggiungi dieci escursioni effettuate, hai diritto ad una undicesima gratuita. Chiedi alla tua guida di sottoscriverla!