Area download
CORSO BASE DI ESCURSIONISMO 2°LIVELLO - SPECIALE WEEKEND

II Corso di base di ESCURSIONISMO - 2° livello
Data Partenza | Durata | Quota | Stato |
Tutto l'anno | 160,00 € | Iscrizioni aperte |
La quota comprende:
La quota non comprende:
Il programma prevede:
- 8 Lezioni teoriche che affrontano i seguenti argomenti: cartografia, topografia, orientamento, uso del GPS e strumenti on line di supporto, meteorologia 1° e 2°, parchi e aree protette;
- 3 uscite pratiche
- Esame finale con esaminatore esterno AIGAE
- Rilascio diploma ufficiale AIGAE (solo al superamento dell’esame finale)
sabato |
|
Lezione teorica in sede FSNC a Cascina Cuccagna Milano Cartografia - ripasso dei concetti di base (scale di riduzione, simbologia, rappresentazioni dei rilievi); geografia astronomica (cenni); coordinate geografiche (meridiani e paralleli); proiezioni (cenni generali); proiezioni: superficie reale, geoide, ellissoide, concetto di datum. Proiezione UTM con approfondimento: fuso, zone, falso est, coordinate piane e chilometriche; cenni sui tre datum più usati in Italia (Roma40, ED50, WGS84). Cenni sulla cartografia italiana. |
16:30 18:30 |
Lezione teorica in sede FSNC a Cascina Cuccagna Milano Cartografia/Orientamento - i tre nord (geografico, reticolo, magnetico) e relative correzioni; uso della bussola per rilevamento e navigazione, azimut e contro azimut; altimetro (principi di funzionamento, uso); rilevazione della posizione tramite triangolazione con: due punti noti / 1 punto noto + sentiero / 1 punto noto + quota / sentiero + quota
Lezione teorica in sede FSNC a Cascina Cuccagna Milano Cartografia/Orientamento - “compito in classe/project work di gruppo”: esercizio pratico di progettazione di un itinerario a tavolino (studio della carta, profilo altimetrico, schema riassuntivo, descrizione verbale, ecc.)
| |
|
|
Lezione pratica all’aperto sul percorso oggetto del compito in classe, con prove pratiche di: marcia all’azimut, rilevazioni varie, triangolazione, uso altimetro, contro-azimut, ecc. |
sabato |
10:00 12:00
13:30 16:00
|
Lezione teorica in sede FSNC a Cascina Cuccagna Milano GPS - funzionamento di base; principi e limiti di funzionamento.
Lezione teorica in sede FSNC a Cascina Cuccagna Milano GPS e strumenti on line di supporto - Cenni d’uso di Google Earth e altri strumenti on line per tracciatura e archiviazione percorsi, visualizzazione terreno, profilo altimetrico, coordinate. |
domenica
|
|
Lezione pratica all’aperto su sentiero un itinerario che richieda passaggi fuori sentiero e che richiedano la progressione con l’uso degli strumenti per l’orientamento. |
sabato |
10:00 12:00
|
Lezione teorica in sede FSNC a Cascina Cuccagna Milano Meteorologia 1 - Atmosfera/Temperatura/Pressione/Umidità; Nuvole: formazione e tipi |
13:30 15:30
15:40 17:40
|
Lezione teorica in sede FSNC a Cascina Cuccagna Milano Meteorologia 2 - Fronte caldo e Fronte freddo (perturbazioni); osservazione e previsione del tempo; le valutazioni dell'escursionista rispetto alle variazioni dei fenomeni meteorologici.
Lezione teorica in sede FSNC a Cascina Cuccagna Milano Parchi e aree protette - protezione ambientale in Italia, opportunità e vincoli per la pratica escursionistica. informazioni sull’esame.
| |
domenica |
pomeriggio
|
Lezione pratica all’aperto su sentiero escursione "in notturna" o col rientro al buio. |
sabato |
mattina | Esame finale Escursione su sentiero, con esame (parte teorica e parte pratica) |