Area download
Attività Nord Italia
12 Giugno
ALPEGGI IN VALCANALE
Salita a Rifugio Alpe Corte e al passo Branchino

Presentazione del viaggio
L'itinerario è un "classico" per chi intende passare una giornata a contatto con la natura alla scoperta di una piccola valle laterale della Val Seriana, molto affascinante. Scopriremo lo splendido lago e tutta la zona circostante, ricca di pascoli e malghe, dove l’attività principale è tutt'ora la produzione di formaggio d'alpeggio.
Tipologia:
escursioni a piediPartenze disponibili e costi:
Data Partenza | Durata | Quota | Stato |
12 Giu 2022 | cammino 6,30h (soste escluse); intera giornata 8h (viaggio escluso) | 20,00 € | Iscrizioni aperte |
La quota comprende:
La quota non comprende:
trasporti e pasti; quanto non contemplato nella voce "La quota comprende".
Perché camminare con noi?
- perché ti rilasciamo una regolare ricevuta su ogni escursione, sulla quale paghiamo regolarmente le tasse;
- perché tutte le nostre guide sono Guide Ambientali Escursionistiche regolarmente iscritte all’AIGAE, l’Associazione Italiana delle Guide Ambientali Escursionistiche;
- perchè abbiamo una regolare assicurazione di Responsabilità Civile che copre tutte le responsabilità della guida e dell'organizzazione fino a 2,1 milioni di euro;
- perché crediamo nel turismo responsabile e ogni anno devolviamo una parte degli introiti di tutte le nostre attività a Climate Care, per compensare le emissioni di CO2 di ogni attività di Four Seasons Natura e Cultura.
… e soprattutto, perché ti diverti!
Programma:
Partendo dal comune di Valcanale, nei pressi della chiesa raggiungeremo il rifugio Alpe Corte camminando prima su strada asfaltata che poi diventa sterrata, attraversando un fitto bosco di abeti.Poi con un ulteriore sforzo raggiungiamo il piccolo lago di Branchino e l'omonimo passo. Il rientro sara' su un sentiero ai piedi del pizzo Arera e delle altre vette rocciose fino a raggiungere il luogo di partenza.
Come arrivare:
Ci sono due opzioni di viaggio:
1. si parte in gruppo da Milano
Incentiviamo il carpooling: si può usufruire di un passaggio in auto con altri partecipanti (a seconda delle disponibilità di posti) o al contrario rendersi disponibili a dare dei passaggi.
Si invitano i partecipanti a mettere a disposizione la propria automobile: le spese di viaggio sono calcolate sommando il costo del viaggio di tutte le auto, poi diviso per tutti i partecipanti, ad eccezione dei guidatori e della guida (che non pagano le spese viaggio).
Spese per auto a/r per questa escursione: 32.00€
APPUNTAMENTO: ore 07:45 - Milano MM3 Comasina davanti al bar tabacchi, ang. via Teano
2. Si raggiunge la meta dell'escursione in autonomia
Si fa il viaggio in autonomia con propri mezzi, a proprie spese.
APPUNTAMENTO CON IL RESTO DEL GRUPPO: ore 09:30 - Valcanale, via Valcanale, 16 c/o Bar Fuorimano
Meta:
ValcanaleGuida:
Note:
Possibilità di pranzare al Rifugio Brachino.
NOTA COVID: ai sensi delle vigenti disposizioni per l'emergenza da COVID-19, per la partecipazione all'attività è OBBLIGATORIO che ciascun partecipante:
- sia dotato di propria mascherina di comunità, da indossarsi durante le pause o in caso di necessità
- sia dotato di almeno DUE paia di guanti in lattice o nitrile, da usare in caso di necessità
- sia dotato di proprio flaconcino di gel disinfettante a base alcolica
- mantenga rigorosamente la distanza interpersonale di 2 metri
La guida si riserva di non ammettere o di escludere dll'attività in qualunque momento il partecipante che non rispetti quanto sopra e/o le disposizioni vigenti.
Il giorno dell'escursione la guida, Martin Ciglioni, è contattabile al numero 3924482535.
COME PRENOTARE:
- fino alle ore 18.00 del venerdì prima della data di escursione- chiamando i nostri uffici al numero 02 70634800 o scrivendo a segreteria.milano@fsnc.it (e attendendo riscontro).
- Il sabato mattina (fino alle ore 13.00), chiamando direttamente la guida al numero al numero 3924482535.
Cosa portare:
pranzo al sacco, acqua (almeno 1,5 l), scarponi da trekking, giacca impermeabile, occhiali da sole, cappello, pile, zaino 25/30l, MACCHINA FOTOGRAFICA. Vestirsi a strati.Data partenza:
12-06-2022Dislivello:
800 mLunghezza:
14 km