Area download
Attività Centro-Sud Italia
Tutto l'anno
CORSO BASE DI FOTOGRAFIA NATURALISTICA
La macchina fotografica come strumento per conoscere la biodiversità

Presentazione del viaggio
Questo corso base di fotografia naturalistica ha l’obiettivo di insegnare a usare la macchina fotografica come mezzo per conoscere la biodiversità. Le regole e l’attrezzatura saranno certamente argomenti del corso (vedi in fondo il programma completo), ma il docente punterà sopratutto a farvi scoprire il paesaggio e la biodiversità del Parco regionale dell’Appia Antica.
Il docente del corso è un fotografo naturalistico e Guida Ambientale Escursionistica AIGAE.
Tipologia:
corsoPartenze disponibili e costi:
Data Partenza | Durata | Quota | Stato |
Tutto l'anno | 22 ore totali | su richiesta | Su richiesta |
Programma:
Il corso si sviluppa in 22 ore di lezione (6 ore teoriche e 16 pratiche) per un massimo di 8 partecipanti. Gli incontri saranno in totale 4, tre di questi saranno composti da 2 ore in aula e 3 nel territorio del Parco. L’ultimo incontro invece consiste in un’uscita fotografica di un’intera giornata in un’area naturale della Regione Lazio che sarà da definirsi.
La location per le lezioni teoriche è in fase di definizione.
Note:
Attrezzatura fotografica consigliata: si consiglia l’utilizzo di reflex/mirrorless. L’utilizzo del cavalletto è consigliato ma non indispensabile,(allo scopo durante il corso verranno spiegate quali caratteristi che debba avere un buon cavalletto). Comunque un paio di questi accessori saranno messi a disposizione durante le uscite.
Attrezzatura escursionistica obbligatoria: durante il corso si svolgeranno delle brevi escursione, quindi i partecipanti dovranno avere alcune attrezzature escursionistiche fondamentali: scarpe da trekking, giacca impermeabile, piumino, zaino, borraccia, guanti e cappello, merenda o pranzo al sacco.
Per maggiori informazioni potete scrivere all'indirizzo mail infoviaggi@fsnc.it o chiamarci allo 06 27800984.
Data partenza:
Tutto l'anno