Area download
NORVEGIA: I FIORDI

VIAGGIO SU RICHIESTA PER GRUPPI PRECOSTITUITI - MINIMO 6 PARTECIPANTI
Data Partenza | Durata | Quota | Stato |
Tutto l'anno | 8 gg, 7 nt | su richiesta | Su richiesta |
La quota comprende:
La quota non comprende:
spese di apertura pratica; voli a/r dall’Italia e tasse aeroportuali; i pranzi e una cena a Bergen; le bevande ai pasti; spese per carburante, pedaggi e parcheggi; le entrate ai musei e ai monumenti; i trasferimenti in treno e traghetto; minicrociera sul fiordo (opzionale); supplemento guida su ghiacciaio (opzionale); i trasferimenti da e per gli aeroporti; quanto non contemplato nella voce “La quota comprende”.
NB: la quota è basata sulla sistemazione in doppia, con abbinamento con un altro compagno di viaggio dello stesso sesso. Nei rari casi in cui ciò non sia possibile, il partecipante che pur non avendone fatta richiesta dovesse essere sistemato in camera singola sarà soggetto ad un supplemento pari al 50% del supplemento singola, da corrispondere prima della partenza. Tale supplemento sarà comunque rimborsato nel caso in cui l'iscrizione di un ulteriore partecipante consenta di procedere con l’abbinamento.

ITALIA/BERGEN/GUDVANGEN
Arrivo a Bergen e partenza in pulmino per Gudvangen; cena e pernottamento.
GUDVANGEN – FLAM - VATNAHALSEN – Lungo la Rallavergen
Da Gudvangen saliremo sul ferry per la mini-crociera lungo l’Aurlandfjord e il Naerofjorden, il fiordo più stretto d’Europa, fino a Flam. Da questo piccolo villaggio sul ciglio del fiordo, partiremo con lo storico trenino che si arrampica nella valle di Flåm per più di 900 metri sostando prima alla spettacolare cascata di Kjosfossen e poi arrivare a Vatnahalsen, nel nostro albergo di montagna dove non arrivano le automobili, che ci ospita in un ambiente con atmosfera molto suggestiva. Una volta sistemati in hotel, partiremo per la nostra prima facile escursione seguendo la Rallarvegen, la strada che agli inizi del ‘900 fu costruita dagli operai per seguire l’avanzamento dei lavori della ferrovia che unisce Oslo a Bergen.
Dislivello: 100/200m – Lunghezza: 8/11km – Durata: 2/4 ore a seconda del tempo a disposizione
VATNAHALSEN - La Valle di Myrdal
Oggi il nostro itinerario costeggia la ferrovia fino alla stazioncina di Myrdal. Da qui ci si incammina lungo un fiume che si origina da un ghiacciaio passando per cascate, laghetti e impressionanti vedute. Il ritorno per lo stesso sentiero riporta a valle fino alla stazione dove potremo sostare per un thè. Panorami emozionanti, laghi, valli e cascate dappertutto salutano il nostro vero primo giorno nella natura norvegese.
Dislivello: 400m – Lunghezza: 14km – Durata: 5 ore
VATNAHALSEN/FLÅM/LOEN
Una lunga e varia giornata ci aspetta: tornati a valle con il treno, riprenderemo il pulmino in direzione Lærdal. Attraverso il tunnel stradale più lungo del mondo, andremo in direzione di Lærdal, per prendere il traghetto che attraversa il Sognefjord; da qui si prosegue con una breve sosta a Kaupanger per visitare una Stavkjrkje (tipica chiesa della Norvegia) e una sosta al ghiacciaio di Boyabreen per il pranzo. Nel pomeriggio, proseguimento per Loen, piccolo borgo stretto tra il Nordfjord e i ghiacciai, uno dei posti più pittoreschi della Norvegia.
LOEN – La montagna di Ovreheimfjellet
Per passare piacevolmente l’ultima giornata, una panoramica e lunga escursione sulle alture dello Hjorundfjord per arrivare sulla montagna di Ovreheimfjellet, da dove un ampio incredibile panorama si apre su due fiordi e tre laghi. Lungo l’itinerario si incontrano piccole case, rifugi di pastori, fattorie di montagna, laghetti di alta quota, ruscelli e cascatelle.
Dislivello: 600m – Lunghezza: 10km – Durata: 5 ore
LOEN – Il lago Lovattnett
Partenza per l’escursione sulle panoramiche alture di Stryn, lungo il lago Lovattnett tra boschi che a tratti si aprono per lasciare spazio ad ampi panorami sulle montagne circostanti.
Chi vuole potrà cimentarsi in un’escursione con ramponi e piccozza sul ghiacciaio.
(NB: escursione a pagamento condotta da guida locale, attrezzatura noleggiata sul posto).
Dislivello: 350m – Lunghezza: 10/14km – Durata: 4/5 ore
LOEN / BERGEN
Un lungo, ma piacevole trasferimento, con numerosi passaggi in traghetto sui fiordi, ci conduce finalmente a Bergen, la bella città famosa per il suo giornaliero mercato del pesce. Dopo la sistemazione in albergo, il resto della giornata sarà libero per visitare la città.
BERGEN / ITALIA
Trasferimento in aeroporto e rientro in Italia
Volo per Bergen (non incluso)
Operativo consigliato da Milano con Scandinavian Airlines:
SK1686 Malpensa Copenhagen 11.20 - 13.25
SK2868 Copenhagen Bergen 14.05 - 15.25
SK 238 Bergen Oslo 07.00 - 07.50
SK4719 Oslo Malpensa 09.35 - 12.15
Operativo consigliato da Roma con Scandinavian Airlines:
SK4714 Fiumicino Oslo 12.40 - 15.50
SK277 Oslo Bergen 17.00 - 17.50
SK 238 Bergen Oslo 07.00 - 07.50
SK4713 Oslo Fiumicino 08.35 - 11.35
Quotazione su richiesta.
Perché non includiamo il volo?
Perché come forse sai le tariffe aeree cambiano continuamente, e chi prima prenota meno paga. Per includerlo, dovremmo calcolare un costo "prudenziale" che ti impedirebbe di usufruire della miglior tariffa disponibile al momento della prenotazione. Per questo preferiamo lasciarti libero di accedere alle migliori condizioni possibili. A richiesta, possiamo comunque proporti e prenotare la soluzione più conveniente disponibile per il tuo viaggio.
VIAGGIO SU RICHIESTA PER GRUPPI PRECOSTITUITI - MINIMO 6 PARTECIPANTI
I Troll sono i folletti dei boschi norvegesi, spesso raffigurati come esseri giganteschi e pelosi, con lunghi piedi e grosso naso, buffi esseri considerati di indole aggressiva accompagnata da scarsa intelligenza. Sono personaggi ricorrenti nelle leggende norvegesi e vivono a stretto contatto con la natura, si nascondono nelle foreste e si aggirano soltanto quando c'è buio… la luce del sole potrebbe pietrificarli!