Area download
TANZANIA

infoviaggi@fsnc.it - tel. 0627800984
Data Partenza | Durata | Quota | Stato |
9 giorni/8 notti | da stabilire | Iscrizioni aperte | |
9 giorni/8 notti | Iscrizioni aperte | ||
9 giorni/8 notti | Iscrizioni aperte | ||
9 giorni/8 notti | Iscrizioni aperte |
La quota comprende:
La quota non comprende:
FILO DIRETTO TRAVEL – LA POLIZZA ANNULLAMENTO ANTI COVID SU MISURA PER TE!
Non è inclusa nella quota, ma è possibile stipularla con un costo del 4% circa del totale dell’importo assicurato. Richiedi comunque il preventivo effettivo. L’assicurazione potrà essere stipulata esclusivamente al momento della prenotazione del viaggio.
UN ABITO SU MISURA
Oltre all'assistenza alla persona, al rimborso delle spese mediche e del bagaglio, Filo diretto Travel offre la garanzia annullamento, riprotezione e interruzione del viaggio, preservando coloro che hanno acquistato il pacchetto viaggio dal pagamento delle penali applicate in caso di cancellazione. La polizza include inoltre l'assistenza domiciliare per 365 giorni dal rientro in Italia.
PIÙ SICURI CON LE NUOVE GARANZIE ANTI COVID-19!
Chi prenota un viaggio organizzato assicurato con Filo diretto Travel, potrà contare, in caso di contagio da Coronavirus, su specifiche garanzie e prestazioni di assistenza, come ad esempio:
diaria giornaliera in caso in caso di infezione durante il soggiorno; indennità da convalescenza post terapia intensiva; ulteriori prestazioni di assistenza
MA SOPRATTUTTO...
infoviaggi@fsnc.it - tel. 0627800984
2° GIORNO KILIMANJARO
Al nostro arrivo all’aeroporto del Kilimanjaro ci sarà la nostra guida locale ad attenderci. Dopo le presentazioni caricheremo i bagagli e ci trasferiremo in hotel ad Arusha (1 ora circa) per riposare dopo le fatiche del volo.
3° GIORNO ARUSHA-PARCO DEL TARANGIRE
Dopo colazione partenza per il Parco del Tarangire per avvistamento della fauna selvatica (transfer di 2 ore circa). Il parco prende il nome dal fiume Tarangire che lo divide in due metà. Questo fiume rappresenta l'unica sorgente d'acqua per gli animali durante la stagione secca. Il parco è famoso per i suoi branchi di elefanti, gli alberi baobab e i pitoni africani che spesso si arrampicano sugli alberi.
4° GIORNO PARCO MANYARA
Dopo colazione si procede per il Parco Nazionale del Lago Manyara per l'avvistamento della fauna selvatica (transfer di 2 ore circa). Il Parco del Lago Manyara è uno dei parchi con la più alta biodiversità della Tanzania. In una superficie di soli 330 kmq, di cui 230 occupati dal lago, vi si trovano cinque differenti ecosistemi. Ospita oltre 380 tipi di uccelli ed un gran numero di specie animali tra cui elefanti, bufali, ippopotami, antilopi, zebre, giraffe, facoceri, leopardi, leoni e babbuini.
5° GIORNO PARCO DEL SERENGETI
Dopo colazione ci spostiamo all’interno del Parco Nazionale del Serengeti per esplorare nuove zone e continuare l’avvistamento della fauna selvatica. Il Serengeti è il parco più famoso della Tanzania, conosciuto in tutto il mondo per le sue pianure sconfinate, la migrazione degli gnu, i branchi di leoni e altri predatori come iene, ghepardi, leopardi, sciacalli e coccodrilli. Il suo nome significa “pianura senza fine” e non poteva essere più azzeccato.
6° GIORNO PARCO DEL SERENGETI
Dopo colazione dedicheremo un’altra giornata all’avvistamento della fauna selvatica nel Parco Nazionale del Serengeti. Il Serengeti rappresenta un parco davvero imperdibile per ogni amante della natura africana e per chi voglia vedere tutte le interazioni fra gli animali durante la Grande Migrazione. Non a caso, tanti documentari del National Geographic sono stati girati proprio in questo parco.
7° GIORNO CRATERE DEL NGORONGORO
Dopo colazione di buon ora lasciamo il Parco Nazionale del Serengeti con l’ultimo game drive “en-route” e poi nella Ngorongoro Conservation Area.
Oggi scenderemo nel cratere del Ngorongoro per l'osservazione della fauna.
Il cratere del Ngorongoro è uno dei luoghi più affascinanti d'Africa: ospita 30.000 animali ed una grande varietà di uccelli, tutti stanziali grazie alla presenza dei laghi. Vi si trovano tutti i Big Five: bufali, elefanti, leoni, rinoceronti, leopardi e tantissimi altri animali come, fra gli altri, gnu, zebre, gazzelle, antilopi, facoceri, iene, sciacalli, struzzi e ghepardi.
8° GIORNO TRANSFER KARATU – KILIMANJARO
Dopo colazione, faremo una camminata naturalistica nel Ngorongoro con partenza da Endoro gate per vedere “Elephant cave” e la cascata. Proseguimento per l’aeroporto del Kilimanjaro e partenza con il volo prenotato.
9° GIORNO ARRIVO IN ITALIA
Arrivo in Italia, tempo per i saluti e…arrivederci al prossimo viaggio!
Guida locale parlante italiano per tutta la durata del viaggio
Attività opzionali:
- Safari in mongolfiera nel Serengeti – 600 usd per persona.
- Night Game Drive nel Parco Manyara – 150 usd per persona.
- Villaggio Masai Boma (Tarangire, Manyara, Serengeti) – 100 usd per jeep.
- Camminata naturalistica al Lake Duluti (Arusha) – 40 usd per persona.
- Passeggiata a cavallo (Arusha) – 90 usd per persona.
- Bicicletta nella savana o camminata naturalistica nella foresta (Manyara/Karatu) – 40 usd per persona.
Ngorongoro Conservation Area
All'interno della riserva del Ngorongoro vive una delle più antiche popolazioni africane: il popolo Maasai. Famosi pastori nomadi, che ancora oggi mantengono usi e costumi di secoli fa, sono stati gli unici a non essere costretti a spostarsi altrove. Nella riserva avrete l'opportunità di conoscere alcuni pastori liberi di far circolare il bestiame sulle pareti intorno al cratere.