Programma:
NON SOLO TREKKING: ALLE CAMMINATE NELLA NATURA SCOZZESE SI SOMMANO PIACEVOLI PASSEGGIATE NELLE CITTADINE, VISITE CULTURALI DEI CASTELLI, VISITA ALLA DISTILLERIA DI WHISKY, ALLE ATTRAZIONI TURISTICHE INCONTRATE LUNGO IL PERCORSO. UNA PIACEVOLE UNIONE DI NATURA E CULTURA PER UN VERO APPROCCIO AL VIAGGIARE LENTO, PER SCOPRIRE MEGLIO.
1° GIORNO: ITALIA/SCOZIA. GLASGOW, OBAN
Il trasferimento dall’aeroporto avviene in pulmino, dopo un trasferimento di circa 2 ore. Arriviamo nel paese portuale di Oban caratterizzato dalle case colorate che si affacciano sul porto. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere assegnate. Cena libera e pernottamento.
PERNOTTAMENTO: OBAN
2° GIORNO: OBAN, KERRERA ISLAND. FERRY PER MULL
Dopo colazione, ci imbarchiamo alle 8:45 per l’isola di Kerrera che si raggiunge dopo una traversata di 5 minuti. Dal porticciolo di arrivo ci incamminiamo lungo la costa per esplorare la metà meridionale di questa bellissima isola. La passeggiata offre splendide viste su altre isole e tocca i resti ben conservati e meravigliosamente suggestivi del Castello di Gylen. Tornati al porticciolo, ci imbarchiamo per tornare verso Oban, dove ci aspetta un altro traghetto che con un tragitto più lungo ci porta sull’isola di Mull dopo una traversata di circa 50 minuti. Una volta sbarcati a Craignure un breve tragitto di 30 minuti ci porta nella bella e colorata cittadina di Tobermory.
Cena e pernottamento.
PERNOTTAMENTO: TOBERMORY
Dislivello: 280m – Lunghezza: 11km – Durata: 4:30 ore
NB: L‘ESCURSIONE SU KERRERA E’ FATTIBILE SOLO CON BUONE CONDIZIONI METEO E MARE
3° GIORNO: ISLE OF MULL: ARDMORE E GLENGORM
Dal villaggio di Tobermory ci dirigiamo a nord per iniziare l'impressionante passeggiata lungo sentieri e percorsi in cui la brughiera aperta offre spesso delle grandi vedute sull'oceano fino alla remota penisola di Ardnamurchan e all'isola di Coll. Finalmente raggiungiamo la baia di Ardmore, luogo tranquillo per godersi un picnic o ammirare la fauna selvatica. Tornando a Tobermory possiamo goderci un “wee dram”, una visita alla piccola distilleria di whisky Tobermory.
PERNOTTAMENTO: TOBERMORY
Dislivello: 400 m – Lunghezza: 12km – Durata: 4:30 ore
4° GIORNO: ISLE OF IONA
Dopo colazione un transfer ci porta a Fionnphort, luogo di partenza del ferry per l’isola di Iona che raggiungiamo dopo circa 10 minuti di traversata. Iona non ha bisogno di presentazioni in quanto occupa un posto unico nella storia e nel cuore di molti. Questa piccola isola fu la sede monastica di San Columba, padre della Scozia gaelica e portatore del cristianesimo nella regione, e per secoli fu un centro religioso e culturale di grande importanza, luogo di provenienza del famoso Libro di Kells, oggi in Irlanda. L'Abbazia e la comunità continuano a vivere, e la storia illustre è accompagnata dalla grande bellezza dell'isola e dalla sua atmosfera unica e con una costa superba, con spiagge sabbiose perfette, calette rocciose e scogliere spettacolari.
PERNOTTAMENTO: TOBERMORY
Dislivello: 250 m – Lunghezza: 14 km – Durata: 5 ore
NB: L’ESCURSIONE POTRA’ ESSERE VARIATA E RIDOTTA IN RELAZIONE AGLI ORARI DEI TRAGHETTI
5° GIORNO: ISLE OF MULL: BEINN NAN GABHAR E BEINN FHADA
Oggi andremo nella zona centrale dell’Isola, conosciuta come “the Ross”, la parte più montuosa di Mull. Nascosto dal massiccio del Ben More si trovano i due monti gemelli, un paradiso per gli escursionisti desiderosi di una passeggiata molto suggestiva e impegnativa quanto basta. Panorami stupendi a dir poco e la sensazione di essere lontani dal resto del mondo…
PERNOTTAMENTO: TOBERMORY
Dislivello: 800 m – Lunghezza: 10 km – Durata: 4 ore
6° GIORNO: ISLE OF MULL/LOCH LOMOND AND TROSSACHS
Lasciandoci alle spalle l’Isola di Mull, il traghetto ci riporta a Oban da dove un trasferimento di circa un’ora ci porta al castello di Inveraray, nella contea di Argyll, sulla riva del Loch Fyne. Sin dal XVII secolo è la residenza del duca di Argyll, capo del clan Campbell; il XIII Duca di Argyll e la sua famiglia ancora ci vivono occupando due piani tra due delle torri merlate circolari del castello. Secondo la leggenda, il castello di Inveraray sarebbe infestato dal fantasma di un arpista che, nel 1644, venne impiccato per aver spiato la padrona di casa. Dopo la visita del castello e dei sontuosi giardini, un trasferimento di circa un’ora e mezza ci porta nella località di Port of Menteith, nel Parco Nazionale di Loch Lomond & Trossachs, dove ci fermeremo per le prossime tre notti.
PERNOTTAMENTO: PORT OF MENTEITH
7° GIORNO: LOCH LOMOND AND TROSSACHS: BEN LEDI
Ben Ledi è un punto di riferimento familiare da Callander ed è la montagna più alta nella parte principale dei Trossachs. La posizione di rilievo accanto al Lago Lubnaig ai margini delle Highlands, lo rende un punto di vista eccellente. In passato, la gente del posto celebrava il solstizio d'estate in vetta, avvicinandosi il più possibile al cielo. Questo potrebbe spiegare perché il nome di Ben Ledi è stato tradotto dal gaelico come “la montagna di Dio”. In una giornata limpida, i panorami da Ben Ledi comprendono i Trossachs e una serie di cime delle Highlands, a comporre uno scenario veramente mozzafiato!
PERNOTTAMENTO: PORT OF MENTEITH
Dislivello: 810 m – Lunghezza: 10,5 km – Durata: 5 ore
8° GIORNO: LOCH LOMOND AND TROSSACHS: LOCH LOMOND e la WEST HIGHLAND WAY
Dopo colazione ci trasferiamo verso le rive dell’incantevole Loch Lomond, la più grande estensione di acqua dolce di tutto il Regno Unito con una superficie pari a 71 chilometri quadrati. Ricoprendo una così vasta area, i paesaggi formati dalle rive del lago cambiano radicalmente. A nord le ripide pareti delle montagne scendono a strapiombo verso il lago, che in quel punto si restringe, marcando le acque più profonde. Più a sud, invece, il bacino lacustre si allarga, si abbassa ed è punteggiato da oltre 35 piccole isolette. Sul lato est del Loch, la West Highland Way è la prima via a lunga distanza della Scozia e rimane di gran lunga la più popolare, lunga ben 151 km da Milngavie ai margini di Glasgow a Fort William. Percorreremo un tratto di questa famosa via all’interno della bellissima foresta dedicata alla Regina Elisabetta.
PERNOTTAMENTO: PORT OF MENTEITH
Dislivello: 500 m – Lunghezza: 14 km – Durata: 5:30 ore
9° GIORNO: PORT OF MENTEITH - GLASGOW – ITALIA
Dopo la colazione, trasferimento all’aeroporto. Partenza per l’Italia.
CONTATTACI PER RICEVERE LA SCHEDA DETTAGLIATA DEL VIAGGIO
infoviaggi@fsnc.it - tel. 0627800984