Area download

Data Partenza | Durata | Quota | Stato |
17 Set 2022 | 8 giorni/7notti | 980,00 € | Completo |
La quota comprende:
La quota non comprende:
1° GIORNO: ITALIA - CATANIA – MILAZZO - LIPARI
Ritrovo all’aeroporto di Catania e trasferimento a Milazzo. Da qui, partiremo con traghetto per Lipari. Arrivo a Lipari, trasferimento in hotel, sistemazione dei bagagli, assegnazione delle camere riservate e breve introduzione del viaggio. Cena e pernottamento.
2° GIORNO: LIPARI
Con un breve spostamento in bus o taxi, ci dirigeremo sulla costa sud, dove inizieremo la nostra prima escursione. Percorrendo le antiche mulattiere usate dagli agricoltori, saliremo i fianchi del Monte Guardia, tra agrumeti e case rustiche, fino a raggiungere la sommità del cono vulcanico, da cui si gode di una vista meravigliosa su Vulcano, la costa siciliana e tutto l'arcipelago. Completeremo il nostro itinerario ridiscendendo a Lipari paese, dove soggiorneremo nelle giornate successive. Nel pomeriggio, tempo libero per visitare il colorato borgo marinaro di Lipari o godersi un po' di relax nella spiaggia di Canneto. Cena a Lipari in ristorante o trattoria e pernottamento a Lipari.
Dislivello: 390 m – Lunghezza: 9 km – Durata: 4 ore
3° GIORNO: VULCANO – Ascesa al cratere
Partenza al mattino in aliscafo per l'Isola di Vulcano. Dal porto ci incammineremo alla volta del cratere del vulcano, uno dei vulcani italiani ancora in attività. Percorrendo i fianchi sabbiosi del cono raggiungeremo la sommità, dove si apre un panorama a 360° su tutto l'arcipelago delle Isole Eolie e la Sicilia settentrionale e percorreremo il bordo del cratere per ammirare spettacolari formazioni rocciose e fenomeni di vulcanismo secondario. Una volta ridiscesi, potremo scegliere tra il laghetto dei Fanghi Termali, una piscina naturale sulfurea da cui avviene la fuoriuscita di soffioni di acqua calda, situata proprio in prossimità delle risalite di acqua calda a mare, dove ci si può bagnare. Altrimenti si potrà godere di un meritato relax presso le Spiagge Nere. Rientro a Lipari nel tardo pomeriggio e pernottamento a Lipari.
Dislivello: 400 m – Lunghezza: 8,5 km – Durata: 3h30
4° GIORNO: SALINA – Pizzo Corvo e Pollara
Partenza in aliscafo per Salina. L’escursione di oggi attraversa uno degli ambienti più straordinari dell’isola. Percorrendo una antica mulattiera tra oliveti e terrazzamenti, esploreremo una delle aree più belle e incontaminate delle Eolie. Il sentiero, a tratti ripido, permette di godere di panorami maestosi e di scoprire gli odori e i colori della macchia mediterranea, in una zona di protezione integrale della Riserva. Giunti a Pollara, famosa nel mondo per le sue coltivazioni di capperi secolari e per essere stata set dell'ultimo film di Massimo Troisi, potremo rilassarci nelle placide atmosfere del paese o scendere nella piccola zona balneare, dove un tempo i pescatori riparavano le piccole imbarcazioni da pesca. Rientro a Lipari in tardo pomeriggio e pernottamento.
Dislivello: 450 m – Lunghezza: 9 km – Durata: 4 ore (sentiero ripido con salita impegnativa)
5° GIORNO: FILICUDI – ALICUDI
Partenza al mattino con aliscafo di linea per le isole di Filicudi o Alicudi. In questi angoli di paradiso terrestre, dove la vita scorre a ritmi lenti e scandita dalla forza del mare e dei venti, si può respirare la vera essenza del Mediterraneo. Cammineremo sui sentieri e ci rilasseremo sulle piccole cale di isole leggendarie, tra le più remote e suggestive d'Italia!
Lunghezza: 7 km – Durata: 2h30
N.B. La gita in barca è possibile solo in caso di buone condizioni meteo marine e verrà effettuata in caso del raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Si potrà comunque raggiungere Filicudi o Alicudi con l’aliscafo di linea.
6° GIORNO: STROMBOLI – Ascesa al Vulcano
Al mattino ci imbarcheremo per l’isola di Stromboli, dove ad attenderci c’è lo straordinario scenario offerto dal vulcano, che svetta imponente sopra le acque del Tirreno. Sistemazione in hotel. Visita del villaggio marinaro e ambientamento prima della salita sul vulcano. Con l’accompagnamento di una Guida Vulcanologica locale, inizieremo l’ascesa pomeridiana del cono, sui ripidi versanti della montagna, con scenari imponenti e magnifiche visuali sul mare e sulle isole circostanti. Iddu, come qui chiamano il vulcano, è uno dei più attivi del Pianeta, e di notte offre scenari …di fuoco!
N.B. Le ascese sono generalmente in notturna, con rientro verso la mezzanotte.
Pernottamento a Stromboli.
Dislivello: 850 m – Lunghezza: 9,5 km – Durata: 6 ore
7° GIORNO: STROMBOLI – GINOSTRA – MILAZZO
Giornata dedicata al relax, dopo le fatiche dello Stromboli. Possibilita' di un giro in gommone: continuando ad ammirare il vulcano via mare raggiungeremo il villaggio di Ginostra, raggiungibile solo in barca e immerso in uno straordinario ambiente sui fianchi del vulcano. Nel pomeriggio partenza in aliscafo per Milazzo. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento a Milazzo.
8° GIORNO: MILAZZO - CATANIA
Al mattino trasferimento all’aeroporto di Catania e rientro per i luoghi di provenienza.
volo di linea o low cost da/per Catania (non incluso).
Perché non includiamo il volo? Perché le tariffe aeree cambiano continuamente, e chi prima prenota meno paga. Per includerlo, dovremmo calcolare un costo "prudenziale” che ti impedirebbe di usufruire della miglior tariffa disponibile al momento della prenotazione. Per questo preferiamo lasciarti libero di accedere alle migliori condizioni possibili. A richiesta, possiamo comunque proporti e prenotare la soluzione più conveniente disponibile per il tuo viaggio.
Se vuoi provvedere autonomamente al volo o al treno fai in modo che gli orari prescelti siano compatibili con i seguenti appuntamenti:
- Inizio viaggio: alle ore 14:00 – Aeroporto di Catania
- Fine viaggio: alle ore 14:00 – Aeroporto di Catania
Prima di prenotare il tuo volo/treno, verifica comunque sempre con la nostra Segreteria:
- che il viaggio sia confermato e in partenza
- che gli orari di inizio e fine viaggio previsti siano invariati
aliscafi, traghetti ed eventuali gite in barca non sono inclusi nella quota:
- Aliscafo Lipari - Isola di Vulcano a/r € 14,00
- Aliscafo Lipari - Salina a/r € 21,00
- Aliscafo Lipari – Filicudi - Alicudi a/r € 49,00
- Aliscafo Stromboli – Panarea a/r tra € 12,00 e € 13,00